Pubblicato 10 Gennaio 201312 anni comment_798537 salve a tutti ragazzi...allora vi spiego quale è il mio problema...devo creare un pg di liv. 4 utilizzando solo i manuali in italiano con queste caratteristiche 16/13/13/12/12/12 (da aggiungere un punto caratteristica)...adesso l'idea era di fare un incantatore arcano e la razza pensata per tale scopo era il tiefling minore...adesso però signori sta a voi darmi qualche utile consiglio su come crearlo...voi come fareste? grazie in anticipo
10 Gennaio 201312 anni comment_798555 Mago? Mago di dominio (se puoi usare arcani rivelati), oppure vai di specialista. Come cdp sono sempre quelle: iniziato dei sette veli, tessitore del fato, arcimago, mago dell'ordine arcano. Se invece puoi usare anche manuali di ambientazioni incantatrix, anziano harluaan dai manuali di faerun.
10 Gennaio 201312 anni Autore comment_798585 Mago? Mago di dominio (se puoi usare arcani rivelati), oppure vai di specialista. Come cdp sono sempre quelle: iniziato dei sette veli, tessitore del fato, arcimago, mago dell'ordine arcano. Se invece puoi usare anche manuali di ambientazioni incantatrix, anziano harluaan dai manuali di faerun. Si ok...interessanti queste varianti....però la mia domanda era...voi come lo creereste? talenti, incantesimi, biclassamenti...etc etc.
10 Gennaio 201312 anni comment_798588 È un po' vago chiedere come si creerebbe un mago, visto che può fare più o meno tutto Se non hai proprio idee ti consiglio di dare una letta qua, forse riuscirai a farti qualche idea più precisa ^ ^
10 Gennaio 201312 anni comment_798590 leggiti la guida al mago per vedere quali talenti ti piacciono e possano coincidere con l'idea di pg che vuoi creare.. Imho facento un tiefling, mi concentrerei su controllo del campo e debuff, quindi come scuole irrinunciabili metterei Trasmutazione, Evocazione e Necromanzia.. così facendo il focused specialist ti consiglierei di rinunciare a Ammaliemento, Invocazione e Abiurazione/Illusione (scelta ardua, io forse rinuncerei a Illusione) Biclassamento decisamente no, scegliti un CdP che ti piaccia e che sia in linea col tuo pg e falla, quando avrai finito con quella puoi sempre continuare con livelli da mago(per stare sul semplice) o prendere un'altra CdP. Di base comunque devi decidere che cosa ti piacerebbe fare con il tuo mago
10 Gennaio 201312 anni Autore comment_798634 leggiti la guida al mago per vedere quali talenti ti piacciono e possano coincidere con l'idea di pg che vuoi creare.. Imho facento un tiefling, mi concentrerei su controllo del campo e debuff, quindi come scuole irrinunciabili metterei Trasmutazione, Evocazione e Necromanzia.. così facendo il focused specialist ti consiglierei di rinunciare a Ammaliemento, Invocazione e Abiurazione/Illusione (scelta ardua, io forse rinuncerei a Illusione) Biclassamento decisamente no, scegliti un CdP che ti piaccia e che sia in linea col tuo pg e falla, quando avrai finito con quella puoi sempre continuare con livelli da mago(per stare sul semplice) o prendere un'altra CdP. Di base comunque devi decidere che cosa ti piacerebbe fare con il tuo mago Ragazzi allora..io il mago l'ho giocato già alcune volte...il problema è che non ho un'idea precisa su come farlo...io avevo pensato ad un debuffer/controller che all'occorrenza sguaina la spada e va in mischia...per ora al livello 4 posso anche permettermelo...XD cmq la guida l'avevo letta..come talenti avevo pensato a incantatore prodigio che mi sembra un must e indebolire caduti (liber mortis)...che ne pensate ?
Crea un account o accedi per commentare