Pubblicato 8 Dicembre 201212 anni comment_789981 Salve a tutti ragazzi. Non so se questa sia la sezione più adatta. Nel caso non lo sia, mi scuso anticipatamente e prego i moderatori di spostare il post. Pertanto, vorrei presentarvi il mio progetto, Epical Online: Si tratta di una tavola da gioco virtuale realizzata appositamente per simulare sessioni di Dungeon and Dragons o di giochi di ruolo in generale. Come ben sapete, realizzare una sessione di D&D purtroppo comporta varie problematiche relative all'organizzazione, specie quando i vari giocatori hanno impegni differenti o si trovano addirittura in diverse città. Da qui nasce il nostro progetto che cerca di riunire la maggioranza dei giocatori per far si che, finalmente, giocare ovunque diventi possibile. Il tool parte dal Browser perchè utilizza lo Unity Web Player, e può essere inglobato direttamente nei Forum e nei siti web. E' compreso di schede dei personaggi customizzabili, Lancio dei dadi, una lista molto grande di modelli 3D che saranno in continua espansione, e molto altro. Ecco il link al sito Http://www.epicalonline.com Sarebbe gradita un'eventuale collaborazione o suggerimenti sulle migliorie da poter effettuare, in modo da ottenere un'esperienza di gioco gradevole e accattivante. Qui sotto alcuni screenshots del gioco
8 Dicembre 201212 anni comment_790002 sembra molto interessante, mi sono iscritto ma... non ho idea di come utilizzarlo XD
9 Dicembre 201212 anni Autore comment_790088 In pratica si da un identificativo alla sessione, il primo che joina è il Master. cliccando su Help c'è la guida su come costruire le scene e tutto il resto. I giocatori entrano e vedono cio che costruisce il master, e se quest'ultimo li passa il turno possono decidere di muovere i pezzi ( praticamente da la possibilità di muovere il loro personaggio ). Immagina di avere davanti una tavola da gioco per d&d dove il DM posiziona i tiles. Sembra complesso, ma in realtà è molto semplice
9 Dicembre 201212 anni comment_790101 sisi, grazie mille per la spiegazione, non avevo capito che bisognava inventarsi un nome, ma che dovessi entrare in una già fatta. e non capivo come crearne una nuova.. in realtà è più semplice di quanto pensassi, bastava inventarsi un nome per la sessione, e se non esiste te la crea! fantastico! ora che vado un paio di mesi in sudafrica sarà necessario! D:
9 Dicembre 201212 anni comment_790118 Niente male dalle immagini. Purtroppo non potrò usufruirne finché non uscirà unity 3d per linux. E dopo un anno e mezzo (o forse più) che i programmatori ci sono al lavoro, sto iniziando a pensare che non lo faranno mai uscire.
9 Dicembre 201212 anni Autore comment_790122 LO farete anche in italiano? Certo, essendo il progetto appena nato abbiamo preferito optare per la lingua inglese, non appena avremo completato la maggior parte delle funzioni prefissate,faremo una traduzione del tutto in varie lingue.
21 Dicembre 201212 anni Autore comment_793240 ecco la lista delle new features messe in queste settimane Improvered Objects Drag n Drop SpellBook Backpack Adventurer Diary Map and Tile Importer from URL in arrivo 3d character creator online voice chat Essendo questo un nuovo progetto(gratuito), saremmo estremamente contenti se voi ragazzi di dragonslair ci aiutaste a far crescere la community esprimendo lo vostre opinioni, suggerimenti, idee sul nostro forum in modo da migliorarlo sempre di piu! Grazie a tutti in anticipo e grazie al forum di dragonslair.
Crea un account o accedi per commentare