Pubblicato 1 Ottobre 201212 anni comment_768489 Il pezzo di base era questo. http://www.games-workshop.com/gws/catalog/productDetail.jsp?catId=cat660016a&prodId=prod1300077a La macchina penitente delle sorelle guerriere di Warhammer 40K. Due agosti fa lo presi, e con taanta buona volonta ma poca competenza ne tirai fuori questo. A causa di una vera e propria sfiga congenita, il pezzo rimase poco giocato per molti, molti mesi. Per più di un anno in effetti. Poi, a inizio settembre, ho deciso di riprenderlo in mano e di dargli una risistemata. Ed è così che Ignazia lo Strazia è rinata con queste forme. La prima cosa che si nota, credo, sono le dimensioni. Attualmente Ignazia è alta sui 12 cm, senza contare il braccio alzato. E si è anche ingrossata di molto. E' costruita con un insieme di pezzi GW, balsa (struttura delle gambe), das (struttura dell'addome), milliput (i volumi vecchi), stucco tamiya (in giallo), materia verde, stecchini (il mitragliatore), corde di chitarra, legacci da giardinaggio e fil di ferro (i tubi). Ah, è vero, in alcuni punti c'è anche nastro telato. Le parti gialle e verdi dovrebbero essere carne demoniaca. Come noterete, le zampe sono state rialzate mediante l'inserimento in punta di tre lame, provenienti da alabarde degli uomini bestia minotauri (e fissate con parecchi perni alla balsa). Il cannone addominale, l'arma da tiro principale dello strazia anime, è stato realizzato con un tappo rotante. Il massimo della trashosità demoniaca. ^^ E la persona inumata nella macchina penitente? Diciamo che è un po' lei la causa della nasciata di questo strazia anime: mai, mai, mai montare su un costoso veicolo imperiale una peccatrice che potrebbe esser posseduta da un demone, mai! (altre foto a seguire)
1 Ottobre 201212 anni Autore comment_768492 Le braccia della posseduta sono collegate a quelle della macchina mediante un sistema di tendini demoniaci. In questa foto si vede bene l'arma principale di Ignazia, praticamente un flagello del profanatore montato sul braccio con motosega della macchina penitente. La foto da tergo della zampa mostra tutto il sistema di cavi che ne esce, e anche gli sfiatatoi laterali posizionati sull'addome. Dato che in WH40K lo strazia anime è più vulnerabile agli attacchi da dietro, ho voluto montare fili più evidenti, più grossi e più facili da colpire nella parte posteriore del pezzo. Sempre sul retro, a contraltare dell'umbone frontale, ho montato una placca caotica adeguatamente rovinata e coperta di carne demoniaca. Proprio una piastra montata a posteriori per offrire maggiore protezione.
1 Ottobre 201212 anni Autore comment_768495 Questa foto mostra bene l'altra parte placcata del modello, ovvero la parte inferiore dell'addome. Sono presenti esattamente 6 placche, fatte con striscioline di cartoncino. Infine, ecco a voi la chela con mitragliatore. In conclusione, devo dire che sono molto soddisfatto da questo pezzo. E' stato un lavoro lungo, costoso, e anche un po' stancante, ma ne è valsa la pena secondo me.
1 Ottobre 201212 anni comment_768795 Il pezzo è molto bello. Peccato solo che nelle zampe si vede il tubetto (o scatola o quello che è) bianco con le scritte, che secondo me disturba un pò l'insieme
1 Ottobre 201212 anni Autore comment_768805 Ti ringrazio, e sta' tranquillo: il pezzo va ancora dipinto. Le scritte ci sono perché il cartone le aveva di suo, ma dopo il colore di fondo spariranno completamente, e dopo la pittura sembrerà tutto metallo (e durante la pittura non si imbarcherà grazie a una mano del fido vinavil).
9 Maggio 201311 anni Autore comment_841211 Come scrivo sul blog, accludendo anche tante altre foto, lo strazia anime è in fase di pittura. In origine era una macchina penitente. I lavori sono ben lungi dall'essere finiti, però direi che si presenta già molto meglio, vero?
9 Maggio 201311 anni comment_841231 Molto bello. Questi post di modellismo sono la cosa che più mi ispira a tornare a giocare a WH
9 Maggio 201311 anni Autore comment_841259 Ti ringrazio: essere di ispirazione ad altri è il miglior complimento che si possa ricevere. E mi immagino la GW che gongola perché, pur andando avanti di conversioni low cost, spingo altri a riprendere in mano il gioco.
11 Maggio 201311 anni Autore comment_841891 Pittura finita. E se vi interessano altre foto, beh, lo sapete: le trovate sul blog.
Crea un account o accedi per commentare