Vai al contenuto

Gnomo beguiler/shadowcraft mage


Messaggio consigliato

Ciao a tutti, sto per inserirmi in un'altra campagna e volevo creare uno gnomo basato su incantesimi di illusione; ho scelto il beguiler perchè oltre al fascino della classe mi semplifica il mio primo approccio con la magia (si è il primo personaggio che supera i 10 incantesimi conosciuti :lol:) in attesa di entrare nella CdP dello shadowcraft mage

La campagna inizia all'ottavo livello, almeno per me, e qui mi si pone il primo dubbio:

entrata rapida o no?

beguiler 6/ adepto d'ombra 1/ beguiler 1 quindi shadowcraft mage

oppure

beguiler 6(incantesimi intensificati e earth spell) / shadowcraft mage

La seconda build mi da la possibilità di prendere un incantesimo di livello più alto con advance learning, e comunque il livello da adepto d'ombra lo prederei lo stesso, ma in seguito, per i tre talenti d'ombra. Secondo voi qual è la scelta migliore?

I talenti che pensavo di prendere nell'arco dei 20 livelli ( ho due difetti quindi arrivo a 9)

Incantesimi focalizzati, incantesimi intensificati, earth sense, earth spell, shadow weave magic, residual magic, rapid metamagic, arcane disciple, darkstalker.

Mi preoccupa un pochino la poca sinergia di shadow weave magic con earth spell e arcane disciple; io avevo progettato il pg con saggezza 13, in modo da soddisfare il prerequisito di earth spell e da poter poi arrivare a 19 con l'aiuto di un oggetto, ma con shadow weave magic a meno che non effettui la quest e diventi discepolo di Shar mi porta a saggezza 11, inoltre questo mi obbliga a scegliere per arcane disciple uno dei domini legati a Shar (Cavern, Darkness, Evil, Knowledge, Envy, Pride, Night)

Aspetto ansioso i vostri consigli.

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 13
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Strano che non ti abbia risposto ancora nessuno per cui lo farò io:sono sicuro che sei ben conscio che il mago è meglio visto che ha anche le sostituzioni razziali fortissime per un personaggio specializzato sull'illusione direi di fare Beguiler 6/Shadowcraft mage 4/Maestro dell'assurdo 10.In ogni caso più che metterlo nella metamagia ti consiglio di estenderlo(con la metamagia)e poi di focalizzarti sulla CD.Come gnomo fatti lo gnomo delle profondità inferiore che ti da +1 alla cd sulle illusioni.Se invece di specializzarti sull'illusione e vuoi metamagizzare con shadow e earth,ti consiglio di andare come Beguiler 6/Shadowcraft mage 4/incantatrix 10 anche se è poco ottimizzato il tutto(ti perdi sempre il 5 livello di SM,per questo è meglio il mago :()

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie della risposta.

In effetti ho scelto il beguiler più che altro perchè mi piaceva la classe, tralasciando la miglior ottimizzazione che si poteva ottenere con il mago, inoltre non avendo mai giocato incantatori ho preferito iniziare con uno spontaneo con lista fissa così da togliermi dubbi sugli incantesimi da preparare o da imparare.

Riguardo ai talenti mi sembravano molto utili sia residual metamagic che rapid metamagic, soprattutto il secondo per non perdere tutto il round con un incantesimo metamagizzato, però non avendo mai giocato incantatori non so quale sia la scelta migliore.

La CdP del maestro dell'assurdo mi piace molto adesso la guardo meglio, per estendere gli incantesimi io puntavo sull'adepto d'ombra, però mi mancano sempre dei livelli. A questo punto però pensavo di guardare bene cosa si ottiene ai vari livelli nelle CdP che mi hai consigliato, e valutare se prendere il quinto livello da Maestro delle arti dell'ombra o meno tanto la prospettiva del livello 20 è ancora lontana e non so nemmeno se ci si arriverà quindi magari puntare ad ottenere il massimo tra livello 10 e 15-16.

Lo gnomo delle profondità inferiore su che manuali lo trovo? Io avevo visto anche lo gnomo delle foreste, purtroppo non ho il manuale ufficiale dove trovarlo e in girò qua e la mi davano informazioni contrastanti sul mdl, chi diceva +0 chi +1 alla fine ho lasciato perdere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Stavo leggendo la CdP del maestro dell'assurdo, per proseguire con la build che mi hai suggerito, però....c'è un però.... tra i requisiti richiede la specializzazione nella scuola di magia dell'illusione, quindi il beguiler non può entrare in questa CdP!!!

Questo ti fa capire che ancora è fatta per il mago.Visto che non puoi andare di Maestro dell'assurdo,allora ti consiglio l'incantatrix,oppure continui con l'adepto d'ombra :)

Link al commento
Condividi su altri siti

La CdP del maestro dell'assurdo è come concept la CdP da illusionisti..per cui secondo me ti conviene prendere il mago e farlo specializzato, oppure fare la variante su UA..che ti limita nella scelta degli incantesimi, dato che ogni volta che impari nuovi incantesimi due devono essere di illusione...quindi ti risolve un po' il fattore scelta, che volevi un po' evitare prendendo il beguiler, oltre ad aumentare ancora di più le CD delle tue illusioni :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo so lo so.... il mago è meglio :yes: stai cercando di bocciare il mio beguiler in tutti i modi!!! Non sarà il massimo dell'ottimizzazione però mi ispira molto come personaggio da giocare.

Stavo giusto giusto rimuginando sull'adepto d'ombra alla fine è il fratellino minore del maestro dell'assurdo, con qualche talento bonus in più e qualche capacità di classe in meno....

Link al commento
Condividi su altri siti

dai manca poco per farti prendere il mago :D

Seriamente comunque la cdp dell'adepto d'ombra è il passo per entrare tranquillo nella cdp del maestro dell'assurdo,che è secondo me una delle cdp piu forti per illusionisti.In ogni caso come già detto prima,incantatrix o adepto d'ombra.

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque prova a vederti l'illusionista su arcani rivelati...magari trovi una variante che ti piace :P

se non ti va proprio l'idea...beh le build da te postate van più che bene...devi solo scegliere su cosa focalizzarti a livello di talenti..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho iniziato ad usare questo pg, e a cercare un po' di incantesimi da emulare con ombre illusorie, ma ho un dubbio atroce. Tutti gli incantesimi che hanno come bersaglio un avversario hanno un TS per dubitare.

Gli incantesimi che hanno come bersaglio l'incantatore? Non dovrebbero avere il TS per dubitare quindi gli effetti causati dall'incantesimo dipendono solo dalla percentuale di realtà perchè il personaggio che li lancia sa che sono illusioni. Oppure il TS per dubitare si applica sempre agli avversari e quindi se loro non lo passano io sono buffato al contrario se lo superano ho una certa possibilità di venir buffato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...