Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Open Source

Risposte in primo piano

e` il solito finto problema: non e` un baco del browser, ma dell'utente, a testimonianza che il 90% dei problemi di un pc stanno davanti alla tastiera.

cmq basta andare in about:config e cambiare

network.enableIDN in false

e fine della storia

Non sempre va però bene questa soluzione, se leggi le reply su puntoinformatico. C'è una soluzione più drastica, che impone la cancellazione di alcune righe di un file .dat nella cartella dei profili (anche questo è scritto in una reply).

Grazie della segnalazione!

  • Risposte 121
  • Visualizzazioni 13,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Autore

ecco, questa sarebbe una c***ata

http://news.zdnet.co.uk/software/linuxunix/0,39020390,39187111,00.htm

questa invece e` una buona notizia:

http://news.zdnet.co.uk/software/linuxunix/0,39020390,39184118,00.htm

ma mi spiegate perche` tutti gli os diventano piu` veloci e solo winzozz rallenta? forse per vendere i processori a 14THz?

e anche questo e` buono:

http://www.trolltech.com/newsroom/announcements/00000192.html

Non ho capito il senso dell'ultimo annuncio... :oops::oops:

  • Autore

Non ho capito il senso dell'ultimo annuncio... :oops::oops:

breve storia delle qt, vado a memoria, quindi se sbaglio non saltatemi addosso.

nascono gpl per unix, un gruppo di nerd le usa per fare kde, dopo di che la trolltech decide di cambiare licenza, ma su unix lascia la doppia licenza (commerciale e gpl) per permetter a kde di andare avanti. l'anno scorso c'e` stata la doppia licenza per osx e dalle qt4 ci sara` anche per winzozz.

in pratica se usi la licenza gpl puoi usare gratuitamente le librerie a patto che ridistribuisci il tuo codice sotto la gpl, se usi la commerciale devi pagare la trolltech (circa 1000 euro) e poi fai quello che ti pare

  • Autore

non c'entra molto col topic, ma se volete farvi due risate:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=51490

http://www.repubblica.it/2003/g/sezioni/scienza_e_tecnologia/windows/fallesp2/fallesp2.html

8 vulnerabilita` critiche? e 'sta cippa

e per la vostra felicita`:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=51491

per la cronaca linux gira sui processori a 64 bit da tempo immemore (credo che i primi siano stati gli ultra sparc64) e su x86-64 da prima che uscissero i processori, cioe` appena amd ha dichiarato le specifiche.

e dopo dicono che il sistema open source non funziona

ah, e` uscito questo:

http://www.mozillazine.org/talkback.html?article=6039

Explorer, OfficeXP, MediaPlayer, Messenger non mi spaventano minimamente... anche perchè uso Firefox, OpenOffice(da poco), CoreMediaPlayer, YahooMessenger(rarissimamente)...

  • Autore

Explorer, OfficeXP, MediaPlayer, Messenger non mi spaventano minimamente... anche perchè uso Firefox, OpenOffice(da poco), CoreMediaPlayer, YahooMessenger(rarissimamente)...

non basta, devi usare anche un altro os. leggi meglio su punto informatico, ti si accappona la pelle, e tutto in un mese!

Ho letto. Alcune cose sono già sanate dal SP2. Altre sono relative ad applicazioni che non utilizzo.

E allora?

Non capisco dove sia l'avvenirismo della notizia... ;)

Ma quanti telefoni hanno, come mi sembra richieda Minimo, Linux e 32-64 Mb di Ram?

Oppure non ci ho capito una cippa?

  • Autore

Ma quanti telefoni hanno, come mi sembra richieda Minimo, Linux e 32-64 Mb di Ram?

Oppure non ci ho capito una cippa?

le richieste non so se siano giuste, ma moltissimi smartphone e cell umts avranno linux, se vai su linuxdevices ne vedi un casino, e 32MB sono normali

Cavolo... non credevo che per telefonare servisse un Cray... ;)

  • Autore

Cavolo... non credevo che per telefonare servisse un Cray... ;)

per far girare un browser cosi` credo di si`, linux di suo si accontenterebbe di 1 o 2 MB

  • 4 mesi dopo...

Up!!!

Vista l'attualità dell'argomento "Risparmiamo sull'informatica" in giro per il Forum, riporto in auge il topic sull'Open Source: altro che masterizzare Office! ;-)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.