Vai al contenuto

Open Source


Dusdan

Messaggio consigliato

apro qui questo topic perche` in quello dei videogiochi sarebbe stato ot (ma non si potrebbe fare informatica e videogiochi?) per informazioni e aggiornamenti su software open source (nel senso piu` ampio del termine), cosi` chi non ha tempo di guardare in rete passa qua e da` un'occhiata.

ovviamente e` tutto gratis e legale.

cominciamo con quelli grossi:

browser: Firefox

http://www.mozilla.org/

mailer: Thunderbird

http://www.mozilla.org/

suite da ufficio: OpenOffice

http://www.openoffice.org/

fotoritocco: Gimp

http://www.gimp.org/

creazione siti web: non mi ricordo, l'ho mandato a sharuwen

aggiungo una chicca per aggirare quei provider maledetti tipo libero che ti fanno scaricare la posta solo se ti colleghi in rete con i loro maledetti servizi. e` un programmino che simula un server di posta che gira sul vostro pc, in pratica fa da ponte tra il mailer ed il sito web, "traducendo" le richieste pop3 in http e viceversa. e` molto piu` difficile da spiegare che da usare

http://www.freepops.org/en/

se poi volete farvi del male :twisted:

http://www.debian.org/

http://www.mandrakelinux.com/

http://www.novell.com/linux/suse/

http://www.linuxiso.org/

buon divertimento

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 121
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

giusto per far capire l'aria di ignoranza che gira in campo informatico e quanto ne sanno i cosiddetti "espertoni"

http://www.mozillazine.org/talkback.html?article=6033

Experts Predict Spyware for Mozilla Firefox in 2005

Tuesday February 8th, 2005

NewsForge is reporting that several experts have predicted that spyware creators will begin targeting Mozilla Firefox this year. The increasing popularity of the browser will attract the attention of spyware creators, according to the article. The experts broadly agree that the assault will begin when Firefox commands around ten to fifteen percent of the browser market. It's predicted that developers and users of Firefox will fight back, with third party spyware removal tools also expected to offer protection.

Of course, if these experts knew what they were talking about, they would realise that spyware authors have been targeting Mozilla since at least last year and that several enhancements to protect against spyware have already been checked in. Meanwhile, professional Mozilla developer Doron Rosenberg notes that Mozilla Update has hundreds of unreviewed extensions, any of which could potentially contain spyware.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottima idea questa di sensibilizzare l'uditorio sull'open-source =D>

Visto che ci sono parecchi siti con ampie liste di questo genere, è lecito linkarle?

dimenticavo: buttate nel water gli mp3 e usate gli ogg, tutta un'altra musica (e niente royalties). molti giochi gia` li usano

http://www.vorbis.com/

E non dimenticare gli MPC. ;)

Se poi ci vogliamo buttare sul lossless (formati audio SENZA perdita di qualità), ci sono altre simpatiche sigle (APE, FLAC, ecc.). ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottima idea questa di sensibilizzare l'uditorio sull'open-source =D>

Visto che ci sono parecchi siti con ampie liste di questo genere, è lecito linkarle?

grazie, credo di si`

E non dimenticare gli MPC. ;)

Se poi ci vogliamo buttare sul lossless (formati audio SENZA perdita di qualità), ci sono altre simpatiche sigle (APE, FLAC, ecc.). ;)

era per invogliare a smettere di usare gli mp3, che sono decisamente obsoleti

Link al commento
Condividi su altri siti

era per invogliare a smettere di usare gli mp3, che sono decisamente obsoleti

Di certo c'è di meglio in giro, ma gli MP3 credo siano l'unico (sicuramente il più diffuso) formato supportato a livello hardware (es. lettori MP3 portatili).

Quindi bisogna esser certi di come usare la musica digitale prima di scegliere il formato di compressione, IMHO.

Link al commento
Condividi su altri siti

Di certo c'è di meglio in giro, ma gli MP3 credo siano l'unico (sicuramente il più diffuso) formato supportato a livello hardware (es. lettori MP3 portatili).

Quindi bisogna esser certi di come usare la musica digitale prima di scegliere il formato di compressione, IMHO.

vero, ma se un lettore legge gli mp3 ci vuole niente per fargli leggere gli og, quindi se la gente comincia ad usarli le cose potrebbero piano piano cambiare

Link al commento
Condividi su altri siti

Semplicemente non ti so dire quanto sia facile/possibile far leggere ad un lettore mp3 altri formati audio.

Nel ramo hardware sono poco ferrato....o, per dirla come il grande Gassman, "questo lo ignoro". ;)

ti assicuro che e` una banalita`, e` solo questione di software.

tanto per dire sull'ipod ci fanno girare linux :shock:

Link al commento
Condividi su altri siti

ti assicuro che e` una banalita`, e` solo questione di software.

tanto per dire sull'ipod ci fanno girare linux :shock:

Ah...allora a maggior ragione mandiamo l'MP3 in pensione!!! :twisted:

E tra l'altro io l'ho fatto, visto che da un po' la musica digitale che estraggo dai miei CD è tutta MPC rippata con EAC. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Attention please:

Questo link mi è stato mandato da Imizael, ma credo che Dusdan possa apprezzare particolarmente quello che si dice... ;)

http://punto-informatico.it/p.asp?i=51478

e` il solito finto problema: non e` un baco del browser, ma dell'utente, a testimonianza che il 90% dei problemi di un pc stanno davanti alla tastiera.

cmq basta andare in about:config e cambiare

network.enableIDN in false

e fine della storia

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...