Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Ambientazione Per RuneQuestII

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve a tutti e grazie della vostra cortese attenzione ....

Dopo Eoni passati giocando Gdr horror il gruppo vuole giocare gdr fantasy , possibilmente high Magic ,con regole "Realistiche" se cosi si può dire ... ( pf locazionati ecc ) ed evitare in solito DnD...

Qualcuno conosce qualche ambientazione adeguata per questo sistema ?

PS : a Luglio vado in america, quindi posso reperire manuali in inglese ..( ho già Deus Vult )

Attendo Delucidazioni !

Grazie in anticipo !

MD

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 967
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ce ne sono tantissime. Partiamo da quella ufficiale, Glorantha: un mondo fantasy più classico che medievale, e una delle ambientazioni per GdR più dettagliate al mondo. P

Ce ne sono tantissime.

Partiamo da quella ufficiale, Glorantha: un mondo fantasy più classico che medievale, e una delle ambientazioni per GdR più dettagliate al mondo.

Per i tipi mangustosi è uscita anche, sempre in Inglese, l'ambientazione di Elric. Ambientazione che amo e di cui mi dovrebbero arrivare a breve i manuali (possiedo già quelli di tre diverse edizioni del GdR). Penso che tu conosca i romanzi, in caso contrario chiedi pure.

Sul versante italiano, invece, abbiamo da un lato l'ambientazione de Il Re Nero. Il romanzo pare essere un po' scialbo, non avendolo letto non ti so dire di più; il manuale invece sembra bellino, ma non lo possiedo (per me esiste solo un'ambientazione fantasy per il d100, ed essa è moorcockiana).

E' uscito anche Stupor Mundi, ambientato durante il regno di Federico II di Svevia con una rivisitazione fantasy del medioevo.

E con un po' di campanilismo ti dico che sul mio blog puoi trovare gli articoli di una ambientazione mai conclusa, e forse prima o poi se ne vedrà un'altra che sto maturando come tessera personale da inserire nel Multiverso sulla quale sfogare tutte le mie velleità classicistiche.

Non posso che quotare FeAnPi perché il grosso lo ha detto lui!

Per i tipi mangustosi è uscita anche, sempre in Inglese, l'ambientazione di Elric. Ambientazione che amo e di cui mi dovrebbero arrivare a breve i manuali (possiedo già quelli di tre diverse edizioni del GdR). Penso che tu conosca i romanzi, in caso contrario chiedi pure.
Questa mi pare una buona proposta, specie se venite dal gioco horror e quindi non volete nulla di troppo light e spensierato.

Sul versante italiano, invece, abbiamo da un lato l'ambientazione de Il Re Nero. Il romanzo pare essere un po' scialbo, non avendolo letto non ti so dire di più; il manuale invece sembra bellino, ma non lo possiedo (per me esiste solo un'ambientazione fantasy per il d100, ed essa è moorcockiana).
Possiedo entrambi e posso confermare che il romanzo non è nulla di eccezionale, ma l'ambientazione è quantomeno discreta, anche se va integrata con un po' di mostri extra.

E con un po' di campanilismo ti dico che sul mio blog puoi trovare gli articoli di una ambientazione mai conclusa, e forse prima o poi se ne vedrà un'altra che sto maturando come tessera personale da inserire nel Multiverso sulla quale sfogare tutte le mie velleità classicistiche.
La tua roba, FeAnPi è sempre ottima perché non ce la linki che ci vado a dare un'occhio pure io?

L'ambientazione di Elric, aggiungo, è ottima e ha influito molto sul "fantasy": è dalle opere di Moorcock che derivano al GdR concetti come il multiverso e l'opposizione fra Caos e Legge (che nel primo D&D era l'unica vera opposizione).

E ringrazio Archmage per i complimenti. :)

L'ambientazione, mai conclusa, si chiamava Ombre antiche sul presente. Non l'ho completata perché l'ipotetica campagna di GdR è abortita.

Ma, in effetti, mancava veramente poco materiale, appena un paio di culti. Diciamo che è una sorta di WH40K catapultato nel fantasy, ma direi che dalle citazioni si capisce benissimo.

Quello che sto creando ora, invece, è una ambientazione che possa avere il flavour del multiverso di Moorcock, una sorta di ucronia sempre apocalittica, sempre incentrata sul conflitto Legge-Caos, nella quale inserirò un paio di richiami abbastanza forti da antichista.

  • Autore

Grazie mille delle risposte ragazzi ! siete stati davvero gentili.

Quindi nel caso di un fantasy abbastanza classico con grande possibilità di interpretazione ,molte razze diverse ,un mondo ben dettagliato ( magari leggermente cupo ) mi consigliate maggiormente Glorantha o il Re Nero ?

Ps: ( Elric mi piace tantissimo FeAnPi ma ho il grande problema che i giocatori preferiscono poter giocare razze diverse dagli umani...)

Il Blog é davvero stupendo !

MD

Grazie. :)

L'alternativa sarebbe puntare su qualcosa di "multiversale", se vuoi mantenere il feeling moorcockiano.

Così ci sarebbero tante razze, ma il concetto di fondo resterebbe lo stesso. Appena mi arrivano i manuali, ti faccio sapere se c'è qualcosa a riguardo anche nei base.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.