Vai al contenuto

Pantheon lovecraftiano


Vecna II

Messaggio consigliato

  • Risposte 4
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

L'unica cosa che potrebbe forse fare al caso tuo che conosco (per letto in giro) è "Titus Crow" di Brian Lumley. In cui è stato fatto un lavoro per enfatizzare gli antichi come controparti "buone" di Cthulhu, se ne parla in questo thread (che è parte di uno dei migliori forum su Cthulhu che conosca).

Sempre in quell'articolo consigliato, se proprio si vuole introdurre il bene in cthulhu (cambiando abbastanza il concetto di fondo), una cosa alla salem's lot (le notti di salem in italiano, lettura che consiglio vivamente, io ci ho fatto un avventura su con cthulhu, senza il bene, ed è riuscita molto bene).

Link al commento
Condividi su altri siti

Come sopra, per i grandi antichi il bene non esiste. Nel mondo di Lovecraft le forze fondamentali dell'universo sono il caos e l'ignoto (che i personaggi non-cultisti percepiscono come malvagi). Lì il bene è una costruzione dell'uomo.

Aggiungo che un cultista non "trova" una divinità con tendenze etiche simili alle sue e diventa un suo seguace, ma nel migliore dei casi si adegua (sottomesso) all'irrazionalità che caratterizza tutte le potenze primordiali lovecraftiane.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'unica cosa che potrebbe forse fare al caso tuo che conosco (per letto in giro) è "Titus Crow" di Brian Lumley. In cui è stato fatto un lavoro per enfatizzare gli antichi come controparti "buone" di Cthulhu, se ne parla in questo thread (che è parte di uno dei migliori forum su Cthulhu che conosca).

Sempre in quell'articolo consigliato, se proprio si vuole introdurre il bene in cthulhu (cambiando abbastanza il concetto di fondo), una cosa alla salem's lot (le notti di salem in italiano, lettura che consiglio vivamente, io ci ho fatto un avventura su con cthulhu, senza il bene, ed è riuscita molto bene).

perchè non esiste un forum corrispettivo in italiano? :( :(

Grazie del consiglio. Mi procuro il racconto, perchè credo proprio di non averlo letto.

Come sopra, per i grandi antichi il bene non esiste. Nel mondo di Lovecraft le forze fondamentali dell'universo sono il caos e l'ignoto (che i personaggi non-cultisti percepiscono come malvagi). Lì il bene è una costruzione dell'uomo.

Aggiungo che un cultista non "trova" una divinità con tendenze etiche simili alle sue e diventa un suo seguace, ma nel migliore dei casi si adegua (sottomesso) all'irrazionalità che caratterizza tutte le potenze primordiali lovecraftiane.

Si certo.

Ma seppur irrazionali, queste entità vengono classificate come malvagie. La mia domanda era più una semplice curiosità, che un desiderio di introdurre grandi antichi buoni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...