Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Incantesimi a contatto in mischia e movimento in battaglia

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve a tutti, ho un dubbio che mi attanaglia e, nonostante abbia letto il manuale infinite volte, continuo a non capire la descrizione degli "incantesimi a contatto in combattimento" (mi sa che più mi incaponisco a leggere peggio è).

Il mio problema è fondamentalmente:

un incantatore può lanciare un incantesimo (ad esempio stretta folgorante - 1 azione standard), muoversi (9 m) ed entrare nell'area minacciata e toccare l'avversario nello stesso turno? (parlo di incantesimi a contatto in mischia)

oppure dovrebbe lanciare l'incantesimo, muoversi, entrare nell'area, conservare la carica e al turno successivo toccare l'avversario?

in alternativa potrebbe fare: lanciare l'incantesimo, fare il passo da 1,5 (entrando nell'area minacciata) e toccare l'avversario?

  • Risposte 10
  • Visualizzazioni 4,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Esatto... Però può provocare AdO per il suo movimento come al solito...

Non penso si posso trattenere la carica per un round come scrivi nella seconda opzione, ma la prima e la terza nel nostro gruppo sono sempre state utilizzate!! Quindi penso che non ci siano problemi nell'utilizzarle...in alternativa potresti sempre muoverti verso il tuo bersaglio e poi lanciare il tuo incantesimo sulla difensiva! Ma sta' attento che non abbia portato per utilizzare questo metodo!:D

io sinceramente ho sempre usato/accettato anche il metodo "mantenere la carica" oltre il round stesso, alla fine gli incantesimi di contatto sono funzionanti "fino a scaricamento". l'unica cosa è ricordarsi che, mentre mantieni la carica, ogni danno verso di te o azione di distrazione ti fa fare un check sulla concentrazione per non perderlo... (o almeno così l'ho sempre capito, ora mi vieni a mettere dubbi).

io sinceramente ho sempre usato/accettato anche il metodo "mantenere la carica" oltre il round stesso, alla fine gli incantesimi di contatto sono funzionanti "fino a scaricamento". l'unica cosa è ricordarsi che, mentre mantieni la carica, ogni danno verso di te o azione di distrazione ti fa fare un check sulla concentrazione per non perderlo... (o almeno così l'ho sempre capito, ora mi vieni a mettere dubbi).

Io non l'ho mai mantenuto perchè ho sempre visto durata istantanea, ma ora penso che si riferisse all'effetto dell'incantesimo nel senso che "istantaneo" nel momento in cui lo usi!:D Comunque pare anche a me che ogni volta che prendi danni devi fare un tiro sulla concentrazione! Quindi...non tenete la carica se non siete sicuri di essere al riparo!:lol:

io ho sempre fatto così:

movimento fino al bersaglio; lancio dell'incantesimo sulla difensiva; tiro per colpire.

comunque mi sembra che mantenere la carica si può... si può tenere anche per parecchi rounds ma a rischio e pericolo di subire danni nel frattempo e in più non si possono lanciare altri incantesimi finche non si scarica sul bersaglio l'incantesimo

Un tempo mi confondevo anche io, ma qualche mese fà mi hanno fatto notare come funziona davvero...

Nel round in cui lancia l'incantesimo a contatto, l'incantatore può eseguire un attacco di contatto gratuito e lo può fare subito o anche dopo essersi mosso (a patto che abbia ancora l'azione di movimento per farlo)...

Se passa il round senza attaccare, deve mantenere la carica e usare un'azione standard per toccare nei round successivi, con tutti i problemi che questo comporta...

  • Autore

Un tempo mi confondevo anche io, ma qualche mese fà mi hanno fatto notare come funziona davvero...

Nel round in cui lancia l'incantesimo a contatto, l'incantatore può eseguire un attacco di contatto gratuito e lo può fare subito o anche dopo essersi mosso (a patto che abbia ancora l'azione di movimento per farlo)...

Se passa il round senza attaccare, deve mantenere la carica e usare un'azione standard per toccare nei round successivi, con tutti i problemi che questo comporta...

Quindi tipo uno stregone/mago potrebbe castare l'incantesimo, muoversi (ammesso che non lo avesse fatto prima) e toccare l'avversario?

Quindi tipo uno stregone/mago potrebbe castare l'incantesimo, muoversi (ammesso che non lo avesse fatto prima) e toccare l'avversario?

Direi proprio di si visto le risposte, ma anche muoversi e castare l'incantesimo non mi sembra dia particolari problemi se l'incantatore ha preso concentrazione!:-)

  • Autore

il punto è che se l'incantatore casta l'incantesimo, si muove e tocca, non dovrebbe neanche farlo il tiro sulla concentrazione, perché l'incantesimo lo ha castato fuori dall'area minacciata.

O sbaglio? Oo

Esatto... Però può provocare AdO per il suo movimento come al solito...

  • Autore

Esatto... Però può provocare AdO per il suo movimento come al solito...

Sisi :D

thx mille siete stati gentilissimi ^^

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.