Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_697618

Ciao a tutti, volevo creare un curatore per una nuova campagna ma mi sono un po stancato di fare sempre il solito chierico, esistono altre classi che possano curare efficacemente (anche meno bene del chierico ma in ogni caso con buone cure perchè sarei il primo curatore) e fare anche qualche danno all'occorrenza??

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 6,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_697625

Dal punto di vista delle cure l'opzione migliore è il chierico. Tuttavia esistono anche altre scelte, come l'healer (Manuale delle Miniature).

Trovi maggiori informazioni qui.

comment_697626

sul manuale delle miniature cè una classe il guaritore..

io ti consiglio un druido e come incantesimi ti prepari quelli di cura che poi li trasformi in evoca alleato naturale

comment_697792

perché non un druido con la modifica da curatore del manuale del giocatore 2? spontaneous rejuvenation. da solo fa un po schifus ma se ci metti il talento che ti aumenta le cure del manuale del perfetto sacerdote, augment healing mi sembra, non viene male...

comment_697840

Bè si o il druido che funge sempre molto bene oppure, se vogliamo restare sul classico manuale del giocatore 3.5, o un paladino con una buona saggezza per accedere a incantesimi di alto livello oppure (che da iocare è uno spasso) un bardo e ti prendi tutti gli incantesimi di cura...siam d'accordo non siamo ai livelli di altre classi ma (dico un eresia ma "sò gusti") sono troppo affezzionato alle classi base...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.