Vai al contenuto

19° Torneo di Absalom

Featured Replies

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 1k
  • Creata
  • Ultima risposta
comment_697404

Un suggerimento riguardo al punto 5... Evitalo...

Lasciare la possibilità di curarsi consentirebbe due cose:

1) Ci sarebbero anche personaggi con incantesimi e capacità di cura in gioco, altrimenti inutili e autolesionisti (tutti cercherebbero qualcosa puntato a menare o proteggere, invece che a curare)...

2) Scelte tattiche più variegate... Curarsi significa non lasciare spazio per altre magie o perdere azioni preziose, una scelta difficile (come anche se un chierico deve sacrificare un incantesimo per curarsi: a quale rinunciare?)... Un avversario capace di curarsi implica l'uso di tattiche differenti dal semplice infliggere danni, cosa che in un'arena aiuta sempre (per esempio, puntare a lottare o a buttare fuori dal ring)...

Riguardo al budget, forse dovresti limitare un po' il numero di oggetti magici per categorie, ad esempio 1 solo oggetto maggiore, massimo 3 medi e 10 minori, illimitati i consumabili usa e getta... E bisogna ricordarsi dei libri di incantesimi extra per i maghi, che sono il modo per loro di ottenere incantesimi conosciuti oltre a quelli base di classe... Va inventato un modo per fare lo stesso con le streghe...

  • Autore
comment_697420

Un suggerimento riguardo al punto 5... Evitalo...

[...]

Riguardo al budget, forse dovresti limitare un po' il numero di oggetti magici per categorie, ad esempio 1 solo oggetto maggiore, massimo 3 medi e 10 minori, illimitati i consumabili usa e getta... E bisogna ricordarsi dei libri di incantesimi extra per i maghi, che sono il modo per loro di ottenere incantesimi conosciuti oltre a quelli base di classe... Va inventato un modo per fare lo stesso con le streghe...

Ottimi consigli, li accetto in toto. Per mettere allo stesso livello mago e strega eviterei i libri extra, ma ho qualche dubbio.

comment_697426

Limitare l'accesso alle magie conosciute per mago e strega (o comunque per chiunque può imparare tutta la lista, volendo) rende molto più appetibili le classi che hanno una lista di magie conosciute limitata, in quanto si riduce o si annulla il gap di conoscenza, mentre rimane invariato quello di slot giornalieri...

Uno stregone conoscerebbe un numero simile di incantesimi rispetto al mago base, solo che avrebbe una volta e mezza gli slot a disposizione (un po' meno differenza la farebbero gli specialisti, ma il discorso vale anche per loro) e senza l'obbligo di prepararli prima... Verrebbe anche meno la varietà tattica di quelle classi con un vasto repertorio di magie, che tra uno scontro e l'altro potrebbero adeguare il proprio arsenale all'avversario successivo...

  • Autore
comment_697430

Il punto è che preferisco lasciare la strega così com'è, quindi niente libri extra per il mago. Preparare gli incantesimi ha comunque dei vantaggi: se i giocatori non saranno dello stesso avviso, allora non ci saranno maghi e streghe nel torneo (perché nessuno li sceglierà, e a me va bene lo stesso). :)

comment_697436

Il fatto è che la strega così com'è potrebbe anche conoscere tutti gli incantesimi della sua lista, visto che non ha bisogno di altro che farli imparare al suo famiglio... Non deve nemmeno pagare nulla, solo trovare la fonte e farlo... E un giocatore può tranquillamente dirti che ha imparato questo o quello in quei 12 livelli... Il mago invece deve scalarsi i soldi dal totale di ricchezza posseduto per indicare gli incantesimi che ha trascritto (50 mo per pagina, tranne che per gli incantesimi automaticamente appresi)...

Potresti usare dei "punti background" invece di dare direttamente dei soldi di equipaggiamento, diciamo 250-300, con 1 punto equivalente a +1000 mo di equipaggiamento, ma con anche altre opzioni, tipo:

Incantesimo conosciuto extra (1 punto per livello, solo chi può impararne, il mago deve pagarsi anche i libri e le pagine)

Animale addestrato (piccolo 20 punti, medio 50 punti, grande 100 punti)

Il PG ha un tratto (50 o 100 punti)

Eccetera...

Potresti aggiungere tutte le opzioni che vuoi, magari legandole anche alle arene, al pubblico o allo "spionaggio industriale" tra partecipanti...

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.