Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_696283

Salve, vorrei chiedere un consiglio, come Narratore!

Allora, io non ho mai capito come debbano essere assegnati gli oggetti magici (parlando di "potenza") per rispettare i GS (Del bestiario per esempio).

Per esempio, a che livello si dovrebbe assegnare una spada +1? e +2, +3 e così via?

Non ho mai trovato una linea guida per questo, magari qualcuno ce l'ha o pazientemente vuole scrivermi due righe per spiegarmi (Seguendo qualche formula base?)

Il problema è che io assegno sempre oggetti ad occhio, per finire ad assegnarne troppi (secondo la mia visione dei fatti) finendo per rovinare il gioco.

Grazie tante a chi risponde

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 987
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_696302

Le linee guida sono al capitolo 12, subito dopo quelle sull'assegnamento dell'esperienza... Ci sono tabelle di riferimento per la ricchezza totale dei PG e il valore medio dei tesori per incontro... In tali tabelle, i valori degli oggetti magici sono anch'essi considerati medi, a seconda della rarità degli oggetti stessi: minori, medi e maggiori...

Considera comunque che una buona parte dei tesori può essere composta da soldi, gemme, gioielli, opere d'arte, beni di vario genere, oggetti normali o alchemici e così via... Non è assolutamente obbligatorio inserire oggetti magici ogni volta, ma se lo si fa, bisogna considerare attentamente l'impatto che ciascuno avrà sulla campagna e sugli scontri e incontri futuri... Una spada +1 potrebbe migliorare l'efficacia del guerriero contro avversari dotati di RD x/magia e dargli un piccolo vantaggio sul resto dei nemici, ma una bacchetta di cura ferite critiche al pieno delle cariche può significare che i PG non avranno bisogno di cure magiche per decine di incontri, rendendoli quasi inarrestabili, specialmente i picchiatori...

comment_696457

a pagina 484 c'è una tabella per la ricchezza dei png in base alle singole categorie di oggetti, basai su quella per ogni pg

in più se hai il manuale del master 3.5 c'erano delle tabelle di creazione rapide per png, potresti usare quelle se le recuperi

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.