Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Creare Non Morti

Risposte in primo piano

Pubblicato

Buonasera a tutti!

Dunque, sono un po' perplesso su questo incantesimo. Per esempio, sul manuale c'è scritto che all'11° livello posso creare da un cadavere un ghoul. Quindi, indipendentemente da chi fosse in vita, dal cadavere bersaglio creerò il ghoul descritto sul Bestiario? Cioè un mostro con GS 1 e 2 DV? Mi sembra un po' deboluccio...

Edit. ehm.... non so come ci sia finita quella faccina arrabbiata davanti al tag... se è un problema chi ne ha il potere la rimuova pure!

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 1,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Esatto, creerai quello... Non è certo un incantesimo pensato per permetterti di farti supermostri telecomandati a volontà, ma solo qualche misero tirapiedi da usare come carne da cannone o come guardiano per il tuo dungeon personale...

In fondo non è che tu possa creare scheletri e zombi tanto prima di quel livello...

  • Autore

Non ho mai detto che vorrei usarlo per creare uber mostri, solo che non mi era chiaro il suo funzionamento. :-)

Però a questo punto mi pare meglio animare morti! Dato che mi permette di creare tot DV di non morti, se fossi un chierico o un mago/stregone di 11° livello potrei animare gli scheletri di un un paio di orsi crudeli oppure di un gigante delle tempeste (ammesso di avere la materia prima disponibile, ovvio).

Oppure sto dicendo una cavolata e con animare i morti posso creare solo scheletri da 1 DV e zombie da 2 DV? Se così fosse, fino ad ora ho sempre commesso un errore non da poco...

P.S. Chiedo scusa se sono finito O.T., ma spero che il discorso possa essere considerato pertinente, giusto per non aprire un nuovo thread.

Come altri, Creare Non Morti non è propriamente un incantesimo da PG nel senso classico, considerando anche che i Non Morti creati non sono sotto il controllo dell'incantatore . Ma se sei un sacrilego complottatore o semplicemente ami scatenare il caos nei villaggi, puoi sbizzarrirtici.

  • Autore

Io però sono DM, non giocatore, anche se alla fine non cambia molto.

Il mio problema è questo: può un mio necromante PNG creare un ghoul da più di 2 DV (ovviamente senza utilizzare HR o modificare l'incantesimo solo perchè sono il master)? Da quello che ho capito no, ma senza senza stridere con le regole e/o rendere sbilanciato l'incantesimo, non si potrebbe creare un ghoul da 5 DV usando un'onice del valore di 250 mo (50 mo x ogni DV)?

Mah, non è chiaro, io ti direi di fare come ritieni opportuno. Magari ponendo un limite ai DV massimi, tipo quelli base riportati nel Bestiario +5, altrimenti un Necromante con diecimila sacchi da buttar via anima il Dio dei Ghoul.

  • Autore

Grazie Irrlicht, è un'ottima idea! Anche perchè se io come Master mi darei comunque una regolata, dubito che i miei PG avrebbero tali scrupoli, quindi il Dio dei Ghoul è un pericolo abbastanza reale! :-)

No, be'... intendevo porre un limite all'incantesimo in sé e per sé, sia che sia usato da PG che da PNG, altrimenti anche al di là di quel Necromante specifico, sarebbe improbabile che nel mondo non ci fosse qualche pazzo che sforna industrialmente Ghoul epici a "basso" costo.

  • Autore

Si si, mi sono espresso male! Ovvio che se introduco un limite vale per tutti!

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.