Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Druido:muro di spine e salmodia del mantenimento

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve a tutti, ho aperto questo topic poichè ho alcuni dubbi sull'uso combinato dei due poteri citati nel titolo.

Il druido decide di lanciare muro di spine (potere adarea 8 entro 10 quadretti), e gli da una forma di 1x8 quadretti in linea retta.Il round successivo decide di spostarlo utilizzando il potere salmodia del mantenimento.

Il druido intona una breve supplica agli spiriti primevi, che convogliano energia al suo postoper mantenere gli effetti che lui ha creato.

Giornaliero • Primevo

Azione minore Emanazioneravvicinata 10

Bersaglio: Ogni zona creata dal personaggio entro l’emanazione

Effetto: il personaggio muove ciascun bersaglio di 5 quadretti. Se uno qualsiasi dei bersagli deve terminare alla fine del suo turno attuale, può fare in modo che quel bersaglio permanga fino alla fine del turno successivo del personaggio.

Lo può fare, o salmodia del mantenimento può essere usato solo per poteri con emanazione, ovvero per quei poteri che hanno un punto di origine che si allarga in tutte le direzioni per tot. quadretti? Credo lo possa fare in quanto il muro è comunque una zona creata dal druido con un’area d’effetto specifica per i muri stessi e con la possibilità di essere mantenuto.

Ad ogni modo, ammesso che lo possa fare, quando lo sposta che succede?

Prima di tutto parto da quello che avevo indicato come punto di origine del muro (e non un punto qualsiasi, correggetemi se mi sbaglio) fino ad un massimo di 5 quadretti, e riguadagno l'azione minore perchè non devo più mantenerlo, in quanto è salmodia del mantenimento che mi permette di farlo. Anche nella sua nuova posizione ogni quadretto di muro deve essere entro l’area di emanazione cioè, in questo caso, 10. Ma il muro si muove proprio fisicamente? Ovvero muovendosi ferisce tutte le creature che incontra nel movimento e dovrà tenere conto di ostacoli quali pareti, alberi, ecc. che non può attraversare? Mantiene poi la sua forma originaria o posso dare una nuova disposizione ai vari quadretti del muro? In pratica muovo il muro fisicamente o è come se riutilizzassi il potere con un nuovo punto di origine?

Spero di essere stato chiaro sui dubbi riguardo alla combinazione di questi due poteri....

  • Risposte 1
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Amministratore

Il muro non è una zona - le zone sono quei poteri (di solito con la parola chiave Zona) il cui testo specifica cose tipo "Il potere crea una zona bla bla"; ovvero l'essere zona è esplicitato nel testo del potere :)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.