Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_659697

salve a tutti... questa classe, secondo me molto interessante, non mi convince per i talenti runici... non mi sembrano molto utili a dire la verità, e sono anche pochi, visto che in Poteri Divini non si parla di runisti; inoltre, al 1° livello, danno un +1, e ihmo ci sono talenti più interessanti, a meno di non farlo umano... cosa ne pensate voi di questi talenti? ce ne sono altri sparsi per i dragon magazine? per un ritualisto impavido cosa consigliereste di prendere?

  • Risposte 1
  • Visualizzazioni 1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Amministratore
comment_659721

Purtoppo il runista è la classe meno supportata di quello vecchio stile... che sappia io c'è solo un'articolo uscito proprio questo mese (draogn 404) su un runista orientaleggiante, che aveva un paio di talenti carini (non runici). Il discorso dei talenti runici è un po' più complicato... fondamentalmente, per funzionare bene devi prenderli tutti o quasi, e se parti dal livello 1 vuol dire che fino a che non ne hai almeno, diciamo, tre (4° livello) i loro effetti non saranno il massimo. Sono un investimento che paga sulla lunga distanza, però facendo due conti, visto che non sono molti, puoi concentrarti sui talenti must all'inizio (perizia nelle armi e simili) e dedicare ai talenti runici i talenti da metà rango eroico in poi.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.