Pubblicato 12 Giugno 201114 anni comment_608889 Banalità, invettive e scherzi in poesia direttamente dal mio blog Dopo tanto tempo che mi ci scervellavo, sono finalmente riuscito a comporre degli endecasillabi dal ritmo giambico. Nel post del blog relativo al mio primo componimento con questo metro, oltre alla poesia stessa, potete trovare la spiegazione di che cosa sia questo "endecasillabo giambico". Segnala
22 Giugno 201114 anni Autore comment_612464 Altre due poesie scritte con lo stesso metro, molto più brevi e molto poco impegnative. Segnala
17 Agosto 201114 anni Autore comment_629325 Una nuova poesia, sempre giambica e vagamente d'invettiva. Segnala
6 Settembre 201114 anni Autore comment_636291 In questo caso, invece, la poesia che vi propongo è veramente d'invettiva, un vero e proprio sfogo come quelli che, secondo alcuni studiosi, diedero origine al trimetro giambico degli antichi greci. Segnala
18 Settembre 201114 anni Autore comment_641434 La poesia che vi propongo oggi è molto breve, ma intensa sia in termini di citazioni che di significato: scriverla mi ha portato molto bene per un esame! Segnala
23 Ottobre 201114 anni Autore comment_654867 Oggi, in realtà, ho aggiornato il blog con due poesie, una giambica e una esametrica. Per questo motivo, vi segnalo l'aggiornamento in entrambi i thread. Segnala
26 Febbraio 201213 anni Autore comment_695081 Dopo molti mesi, ecco un nuovo componimento "giambico", e non poteva essere diversamente, relativo al soggetto della mia tesi di laurea. Segnala
Crea un account o accedi per commentare