Vai al contenuto

Featured Replies

  • Autore
comment_628253

leggi con attenzione questa parte del talento :D e comunque spell mastery schifo non fa se hai il dm che cerca di distruggerti i libri o un pg paranoico :D una volta giocavo un mago così terrorizzato dall'idea di essere derubato dei suoi libri che aveva speso un sacco di soldi per comprare tutti i potenziamenti del libro descritti sul perfetto arcanista, aveva un libro di incantesimi di riserva nascosto in uno scrigno segreto di leomund, e girava con delle pergamene di teletrasporto superiore,rivela locazione e trasformazione nascoste in una tasca segreta del mantello :D

Comunque per quanto riguarda la classe di prestigio, dipende. Considera che sarebbe un ritocco più che un tema vero e proprio, quindi fossi in te sceglierei una cdp da 5 livelli tipo il fatespinner. Se invece punti all'ottimizzazione non saprei, però non inizierei ora l'incantatrix perchè perderesti una scuola di magia per iniziare a prendere la roba utile da incantatrix solo agli epici. Il mago rosso ovviamente è inaccessibile perchè non puoi prendere tatuaggio magico. L'arcimago ha dei prerequisiti troppo pesanti e inoltre non mi piace la cosa di perdere incantesimi al giorni.

Per il talento libero stavo per consigliarti Incantesimi Mirati Straordinari, ma dipende dal tuo modo di giocarti il mago. Io con due maghi diversi, entrambi God, in un caso( evocatore controllore del campo) l'ho trovato fenomenale, nell'altro(trasmutatore buffer) non avrei saputo che farmene(e infatti non lo presi).

Volendo posso fare il mago rosso o.o

per quanto riguarda l'incantatrix sono daccordo ed infatti l'avevo praticamente già scartato...L'arcimago ha effettivamente dei prerequisiti troppo grandi...il fatespinner dovrei rivederlo, cmq si parla sempre di fare altri svariati livelli (non so quanti precisamente) quindi probabilmente una scelta ottima (vista la progressione epica successiva) mi sembra proprio il mago rosso ò_ò

mi sa che farò quello ò_ò

p.s.=Ho ricontrollato il Fatespinner ed è come ricordavo (sinceramente non lo gradisco più di tanto, ormai siamo ben oltre la fortuna visto il livello e riusciamo a cavarcela anche con tiri disastrosi XD) ergo al 90% punterò sul Red Mage (aspetto solo l'ok del DM o qualche proposta più divertente)

  • Risposte 26
  • Visualizzazioni 6,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_628417

Volendo posso fare il mago rosso o.o

per quanto riguarda l'incantatrix sono daccordo ed infatti l'avevo praticamente già scartato...L'arcimago ha effettivamente dei prerequisiti troppo grandi...il fatespinner dovrei rivederlo, cmq si parla sempre di fare altri svariati livelli (non so quanti precisamente) quindi probabilmente una scelta ottima (vista la progressione epica successiva) mi sembra proprio il mago rosso ò_ò

mi sa che farò quello ò_ò

p.s.=Ho ricontrollato il Fatespinner ed è come ricordavo (sinceramente non lo gradisco più di tanto, ormai siamo ben oltre la fortuna visto il livello e riusciamo a cavarcela anche con tiri disastrosi XD) ergo al 90% punterò sul Red Mage (aspetto solo l'ok del DM o qualche proposta più divertente)

ma il mago rosso richiede un talento che si può acquisire solo al primo livello, se non erro

  • Autore
comment_628470

ma il mago rosso richiede un talento che si può acquisire solo al primo livello, se non erro

Richiede il Tatuaggio Focalizzato, che può essere tranquillamente acquisito a qualsiasi livello :P

comment_628654

Richiede il Tatuaggio Focalizzato, che può essere tranquillamente acquisito a qualsiasi livello :P

no, può essere acquisito solo al primo livello :P Guida del giocatore a Faerun, pagina 46

comment_628657

direi che tra guida del giocatore a faerun e manuale del master andrebbe usata la versione del manuale del master, quindi i pre sono: "specializzato in una scuola" e regione: Thay

edit: in realtà andrebbe utilizzata la versione piu recente, quindi probabilmente quella della guida di faerun, pero dato che si tratta di talenti core non so se valga lo stesso

comment_628730

Più che altro la versione di Faerûn dovrebbe avere la precedenza se si gioca... su Faerûn.

Se invece si usa la tipica ambientazione "buttiamoci dentro tutto, a me interessa solo spaccare di brutto" entrambe le versioni vanno bene, visto che una è campaign specific, l'altra generale.

Tra l'altro il prerequisito del 1º livello non ha alcun senso (immagino sia giusto per il cambio alle regole sui talenti regionali). Tra i privilegi di classe del Mago Rosso c'è anche la capacità di iscrivere tatuaggi, conferendo il talento agli altri. Che senso avrebbe se avesse un simile prerequisito?

  • Autore
comment_628764

Più che altro la versione di Faerûn dovrebbe avere la precedenza se si gioca... su Faerûn.

Se invece si usa la tipica ambientazione "buttiamoci dentro tutto, a me interessa solo spaccare di brutto" entrambe le versioni vanno bene, visto che una è campaign specific, l'altra generale.

Tra l'altro il prerequisito del 1º livello non ha alcun senso (immagino sia giusto per il cambio alle regole sui talenti regionali). Tra i privilegi di classe del Mago Rosso c'è anche la capacità di iscrivere tatuaggi, conferendo il talento agli altri. Che senso avrebbe se avesse un simile prerequisito?

Non giochiamo in Faerun e usiamo la regola generale del DM (perchè far prendere ai poveri maghetti lvl1 un talento che li costringe a diventare maghi rossi!?!? CHE CATTIVERIA!!! XD)

Crea un account o accedi per commentare