Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

comment_607420

variante di arcani rivelati: punti artigianato. moooolto comoda!

crei istantaneamente. (con un limite totale dipendente da lvl e talenti scelti)

  • Risposte 22
  • Visualizzazioni 5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Indubbiamente, ma vedila in questo modo: Ci saranno anche giorni in cui, ad esempio, non combatterai, o avrai qualche giorno libero. In quel caso tu vai di "giornata piena", riducendo il tempo.

comment_607882

Mettiti d'accordo con il master. Con il mio, lavoro due ore al giorno, la notte, mentre gli incantatori preparano i loro incantesimi, e siamo tutti contenti. ovviamente lavoro 1/4 ogni giorno, quindi 250 mo al giorno e non 1000 =)

Capisco... ma come fai con il laboratorio? La mia mezza idea è qualcosa del tipo avere un laboratorio chiuso dentro ad un Buco Portatile, lavorarci (magari premoniti di amuleto o simile per la respirazione in caso che il buco venga malauguratamente chiuso) la sera, possibilmente in un luogo sicuro stile Reggia Meravigliosa di Mordenkainen

Però, tanto per portare un esempio, una Tunica del Mimetismo costa esattamente 30k mo, costa a noi la metà (15.000 mo) e dobbiamo passare un giorno per ogni 1.000mo, banalmente sono 15 giorni ma con il metodo di Lisselys dovremmo moltiplicare il tempo x4

Aspettare 2 mesi per un oggetto non è un fracasso di tempo?

comment_608184

Indubbiamente, ma vedila in questo modo:

Ci saranno anche giorni in cui, ad esempio, non combatterai, o avrai qualche giorno libero.

In quel caso tu vai di "giornata piena", riducendo il tempo.

Poi non è detto che tu debba fare PER FORZA 2 ore eh, basti pensare ad un chierico che può sfruttare tutte le ore che vuole perché non deve "riposare per 8 ore" come i maghi, o ad un o stregone che segue la stessa legge.

Se i tuoi compagni sono disposti ad aspettare puoi anche fare una giornata di 3 ore di lavoro, ritardando la sveglia e anticipando un pò il "sonnellino".

Es:

Normalmente la nostra (Del mio gruppo) giornata finisce alle 7, dopo le 8 ore di viaggio.

Dalle 7 alle 11 sono 4 ore per lavorare, dopodiché 8 ore di sonno per tutti e ci si sveglia alle 7, in cui puoi usare altre due ore (Ma consumi lo slot!) per creare l'oggetto magico, e iniziare la giornata alle 10. Hai fatto 6 ore totali di lavoro, e inizi la tua bella giornata d'avventura alle 10 di mattina, che insieme alle 8 ore di viaggio canoniche + 1 ora di pasto finisce precisamente di nuovo alle 7 =)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.