Vai al contenuto

Crollo del soffitto di un dungeon


Yonas

Messaggio consigliato

Come da titolo, ieri sera in sessione il mio druidozzo ha castato Ammorbidire terra e pietra in modo da far cadere il soffitto del dungeon addosso a due nemici (facendo pure una bella reazione a catena che ora vi spiego). Il DM mi ha chiesto di specificare per bene che area volevo far crollare, poi alla fine ci siamo accordati che cadeva dal soffitto delle grosse stalattiti (che già in precedenza ci aveva descritto).

Ora vi spiego come è andata la cosa, ma siccome non se l'aspettava una roba del genere è andato molto a naso e mi ha detto che poi avremmo concordato per bene anche per il futuro. I nemici si avvicinano, avevo l'azione preparata che agivo quando loro arrivavano a 10,5 m, casto la spell. Ha permesso ai nemici di effettuare un TS su Riflessi, uno l'ha superato mentre l'altro no; il poveraccio è rimasto con una gamba sotterrata (e credo maciullata...) e quando si trattava di calcolare i danni ha tirato 3d20 (totale 30 danni), il fortunello invece per evitare la stalattite ha fatto un salto in avanti finendo su una trappola approntata da loro stessi con diversi Fuochi dell'alchimista che gli son caduti addosso dal soffitto.

A fine giocata il primo appunto che gli ho fatto è stato: più che usare i d20, io avrei usato diversi d6 per una questione algebrica di danno medio più alto (il danno minimo di 3d20 è 3, con 10d6 invece è 10, pur mantenendo entrambe le meccaniche il danno massimo di 60). Poi ho anche pensato che il TS su Riflessi superato non implicava che non si prendessero danni, ma solo dimezzati; però a dirla tutta ero troppo soddisfatto per questo utilizzo tattico di una spell troppo underrated e mi son beccato i complimenti del DM e degli altri giocatori e così ho lasciato perdere.

Voi come vi sareste comportati?

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 7
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

Beh, da come interpreterei io l'incantesimo (anche se l'idea di base è molto buona e ingegnosa) non penso che avrebbe fatto crollare un soffito, ma l'avrebbe reso semplicemente più malleabile. Poi questo, anche secondo il manuale, dipende dal materiale interessato e dalla struttura del soffitto, ma la maggior parte di essi vengono solamente danneggiati e non distrutti. Distruggerli sta poi a i giocatori farlo, fisicamente.

Per quanto riguarda i danni invece penso tu abbia ragione. Solitamente questi tipi di danni, che potrebbero essere considerati come da trappola meccanica, vanno calcolati in d6 a seconda dell'altezza di caduta e dal peso degli oggetti. I TS per la maggior parte delle trappole meccaniche consentono di evitare totalmente i danni. Comunque ti consiglio di consultare "Blocchi di pietra in caduta" a pag.71 nel manuale del DM

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, da come interpreterei io l'incantesimo (anche se l'idea di base è molto buona e ingegnosa) non penso che avrebbe fatto crollare un soffito, ma l'avrebbe reso semplicemente più malleabile. Poi questo, anche secondo il manuale, dipende dal materiale interessato e dalla struttura del soffitto, ma la maggior parte di essi vengono solamente danneggiati e non distrutti. Distruggerli sta poi a i giocatori farlo, fisicamente.

Per quanto riguarda i danni invece penso tu abbia ragione. Solitamente questi tipi di danni, che potrebbero essere considerati come da trappola meccanica, vanno calcolati in d6 a seconda dell'altezza di caduta e dal peso degli oggetti. I TS per la maggior parte delle trappole meccaniche consentono di evitare totalmente i danni. Comunque ti consiglio di consultare "Blocchi di pietra in caduta" a pag.71 nel manuale del DM

riguardando meglio le trappole, la caduta di pietra ha un TpC in mischia (4d6 danni), quindi niente TS

EDIT: ne ho trovata una più simile alla tua situazione: crollo del muro intenzionale (pag. 73; Att. +20 in mischia; 8d6; bersagli multipli)

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, da come interpreterei io l'incantesimo (anche se l'idea di base è molto buona e ingegnosa) non penso che avrebbe fatto crollare un soffito, ma l'avrebbe reso semplicemente più malleabile.

Purtroppo mi sono spiegato male, ho fatto una piccola rappresentazione grafica di cosa ho fatto (scusate la qualità infima ma non avevo voglia di perder tempo al PS)

Drb5R.jpg

Potevo ammorbidire un quadrato di 15 metri per lato

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...