Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Pittura inutilizzata per mesi

Risposte in primo piano

Pubblicato

Con l'inizio della scuola ho smesso di pitturare e dopo un bel po' di tempo ho ripreso in mano la pittura dopo averla lasciata a prendere la polvere per mesi,in pratica la pittura si era separata in 2 parti,ho provato a rimescolarla ma risulta annacquata e non rende molto pitturando(però i vestiti li sporca lo stesso:mad:).

C'è un rimedio oppure dovrò segnarmelo e ricordarmi di stare più attento la prossima volta?

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 1,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Io ho tenuto un chaos black chiuso un annetto circa ed era diventato molle.

Non ho capito cosa tu intenda ma... cambialo. Per 3 €...

ciao, per caso la boccetta è di una pittura metallica? te lo domando perchè a me è successo la stessa cosa con i pigmenti metallici. Ad ogni modo fai scolare la "patina" che ricopre il colore (nel gabinetto magari) e poi aggiungi un poco di acqua e rimescola con attenzione, io ho fatto così e il colore è tornato a posto. Sarebbe stato peggio se il colore si fosse indurito li si che dovevi ricomprare il colore.

non scolare nel gabinetto, almeno si rispetta un po' la natura...raccogli il tutto e portalo in discarica...

  • Autore

In definitiva è meglio ricomprarli...

Quando non si usano per un periodo prolungato i colori è buona norma (se sono GW) rigirarli sottosopra, così la parte che si rovina è minima, ovviamente parlo delle boccette con tappo piatto...

La cosa che ti è successa è naturale, si sono solamente divise per inutilizzo le parti che compongono il colore, se ci fai caso anche nei colori "nuovi" o appena comprati succede, soprattutto se sono fermi da un po', lo vedrai soprattutto se controlli tra gli ultimi delle file, questa divisione in media serve proprio per difendere il colore, per non farlo seccare e per poterlo riutilizzare in seguito.

Per rimettere a posto il tutto basta agitare violentemente (a mo di panna spray o schiuma da barba) la boccetta e il tutto dovrebbe ritornare alle condizioni precedenti (a me è sempre successo così) mai buttare il liquido (non è semplice acqua) perché una volta finito questo componente il colore si seccherà rapidamente e comunque perderà la sua caratteristica di fluidità.

Se anche così non dovesse ritornare a posto perché troppo liquido prova a tenerlo aperto per un periodo controllato di tempo sotto la "lampada della scrivania" o qualsiasi altra fonte di luce che usi, al contrario se dovesse presentarsi troppo denso usa un contagocce ed aggiungici o dell'acqua o dell'acqua e sapone...

quoto eiden e aggiungo. Usa una siringa per iniettare l'acqua nel colore così la emulsioni meglio, soprattutto se denso fallo piano. O spruzzalo da sopra. fai attenzione ai colori foundation che sono molto più sensibili a sbatacchiamenti. e se aggiungi un pò di alcohol rosa quello 90° (non ai colori foundation attenzione) il colore si liquefa meglio poche goccie.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.