Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_589967

Ciao a tutti!

Sto per iniziare un'avventura GURPS (ambientazione moderna, Vampire: World of Darkness, TL8) e mi interesserebbe avere le vostre impressioni sul funzionamento delle armi da fuoco. Ho visto che qualcosa è cambiato fra GURPS 3.0 e 4.0 : secondo voi quale dei due sistemi è migliore? Inoltre, le regole con le armi sono potenzialmente adatte a Vampire?

  • Risposte 1
  • Visualizzazioni 2,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_590806

La 4a edizione è più lineare senza perdere granchè in realismo.

Le armi da fuoco sono sempre state (giustamente!) letali in GURPS, e lo sono forse ancora un po' di più nella 4a.

Naturalmente bisogna vedere se i vampiri sono vulnerabili... probabilmente al piombo no. D'altra parte è possibile produrre proiettili con la punta in legno... Come stiamo quanto ad aglio? Perchè con un lanciagranate da 40mm sotto la canna dell'arma principale si possono tirare granate lacrimogene, e senza dubbio il composto chimico in esse contenuto può essere "personalizzato"...

Naturalmente è appena uscito GURPS Monster Hunters 1: Champions

lo trovi qui

Io non ce l'ho, ma se l'argomento interessa, direi che dovrebbe essere un buon investimento.

Se poi tu e i tuoi giocatori amate telefilm come Supernatural e film con lo stesso tipo di ambientazione, consiglierei anche

GURPS Loadouts: Monster Hunters qua

Non ho neanche questo, ma è stato scritto da due che conosco e che hanno la mia più totale stima per cose del genere.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.