Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Kde 4

Risposte in primo piano

Pubblicato

Apro questo topic piu` per vedere le reazioni che per altro (avrei potuto semplicemente postare in "Open Source").

Come qualcuno di voi sapra` il team di sviluppo di kde ha cominciato da tempo a lavorare a kde 4, che dovrebbe uscire alla fine di quest'anno.

Da quello che ho capito dovrebbe stravolgere completamente l'attuale architettura, rendendola piu` modulare e realizzando un desktop molto piu` user-friendly (non che adesso non lo sia, ma non si ha mai abbastanza).

se qualcuno vuole informazioni generali sui vari sottoprogetti le trova nel progetto appeal.

un intervento interessante che ho letto di recente e` questo sulla ricerca di informazioni all'interno del desktop.

personalmente vedo molte cose innovative in questo progetto, che vanno al di la` del semplice porting alle nuove Qt4 (che gia` di suo assicura un incremento prestazionale di circa il 30%) e non vedo l'ora di provare qualcosa (ho provato a compilare il marasma che c'e` adesso ma non e` propriamente funzionante).

  • Risposte 119
  • Visualizzazioni 13,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Uhm..ho aperto i due link e sono in inglese e quindi sono morti in tempo 0.

E il KDE non lo conosco, ma credo sia una distro per linux...erro?

Non è che hai voglia di spiegare un po' di info?

Uhm..ho aperto i due link e sono in inglese e quindi sono morti in tempo 0.

E il KDE non lo conosco, ma credo sia una distro per linux...erro?

Non è che hai voglia di spiegare un po' di info?

www.kde.org

http://it.wikipedia.org/wiki/KDE

KDE è un desktop enviroment, non è una distribuzione. ;-)

Mi riservo di intervenire in seguito su quanto detto da Dusdan....ora ho pochissimo tempo :-(

  • Autore

ops, mi ero dimenticato di dare un paio di informazioni fondamentali :banghead:

allora kde e` un desktop environment, in pratica tutto quello che si "vede" in un desktop, quindi lo sfondo, la barra dei menu, il file manager, e quant'altro.

ha tutta una serie di applicazioni per navigare, per la gestione delle immagini, dei file audio/video, dei pdf e di tutto quello che normalmente si fa col pc.

ci sono poi una serie di applicazioni "collaterali", quali:

koffice suite per ufficio compatibile con office e openoffice,

amarok per gestire i file audio

k3b per masterizzare

kde gira su un certo numero di sistemi operativi unix-based, cioe` linux, freebsd, openbsd, netbsd, aix e solaris.

e` il desktop environment di default di molte distro linux (l'altro e` gnome)e attualmente e` alla versione 3.5.

Leggo tutto dopo, ora sto lavorando... :-D

Comunque mi piace l'idea di KDE4 e credo che proverò a seguire le vicissitudini di KDE anche dal punto di vista compilazione ;-)

Ciao

In effetti l'ambiente sembra andare di gran lunga meglio rispetto al KD3.5 o a Winblozz, sempre che si riesca a farne qualcosa di concreto... contate su di me :cool: (:redface: scherzo :banghead:)

Ribadisco che potrebbe essere un buon desktop environment, ma finché non sarà "attivo" non lo proverò, che già ho mille casini così! :-D

Ciao

  • Autore

Ribadisco che potrebbe essere un buon desktop environment, ma finché non sarà "attivo" non lo proverò, che già ho mille casini così!
non sara` utilizzabile prima di giugno/luglio (almeno).

comunque beccatevi un'intervista ad uno sviluppatore

  • Autore

ieri primi segni di vita con applicazioni che girano in modo decente. per adesso poche differenze, a parte il diverso aspetto grafico dovuto alle Qt4.

  • 4 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...

Preferisco KDE a Gnome, comunque non riesco a immagginare come possano farlo ancora più user-friendly di così.

  • 4 mesi dopo...

Quando potrebbe avvenire il rilascio, verosimilmente? Per Kubuntu 6.10 ce la facciamo?

  • Autore
Quando potrebbe avvenire il rilascio, verosimilmente? Per Kubuntu 6.10 ce la facciamo?
non prima di fine anno. nella prossima kubuntu ci sara` probabilmente una test release (che era prevista per ottobre, ma credo slittera` un po')
  • 4 settimane dopo...

domandina un pò OT ma sto studiando Solaris da un annetto circa, io sapevo che usava CDE e non KDE.

Anche se mi sembra che il progetto CDE sia stato mezzo abbandonato...

in effetti su sistemi SOlaris serve solo a rompere le balle, è tutto tranne user-friendly.

Commenti?

  • Autore
Commenti?
CDE e` una crosta del paleolitico.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.