Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

comment_208642

Ah, io pensavo fosse già uscita la 4.1... In effetti al di là di questioni tipo un presunto consumo della RAM inferiore, fin'ora più che altro il poco tempo che l'ho provato mi è sembrato poco stabile: un crash in nemmeno due ore di utilizzo discontinuo, il che mi sembra assurdo, considerando che KDE3 funziona come un soldatino di piombo...

Dovrò aspettare per le esplosioni di fiamme. ;-)

  • 2 mesi dopo...
  • Risposte 119
  • Visualizzazioni 13,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Autore
comment_222683

Ho appena provato la versione SVN, che e` un po' piu` avanti rispetto alla alpha e devo dire che ci sono molte cose interessanti. finalmente vale la pena usarlo. anzi, varra` la pena quando sara` stabile, quindi direi di aspettare almeno una beta.

  • 4 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
comment_233156

E` uscita la beta2, e via di screenshot:

http://polishlinux.org/kde/kde-41-the-annoyances/

io sono alla 4.0.82 (la beta2 e` la 83) e devo dire che adesso e` piu` che usabile, con molte feature notevoli (il nuovo krunner e` una bomba)

E dimmi, Dus, per un utilizzo "standard" (navigazione, posta, suite office) più un minimo di fotoritocco (a proposito...meglio installarci gimp o usare altro su KDE?) e un po' di sviluppo php amatoriale ed eventualmente java con eclipse/netbeans, che mi consigli tra:

- KDE 4.0.x

- KDE 4.1 beta

- ultima stable di GNOME?

Non vorrei avere troppe noie, e premetto che sono più abituato ad usare GNOME che KDE.

A proposito di suite office...hai per caso provato la versione unstable di KOffice 2? Ancora troppo instabile (del resto l'ultima mi sa che è tipo l'alpha 8)?

Thanks in advance ;-)

  • Autore
comment_233189

- KDE 4.0.x

assolutamente no

- KDE 4.1 beta
io lo uso e funge: se aspetti un mese hai la stabile

- ultima stable di GNOME?
odio gnome

Non vorrei avere troppe noie, e premetto che sono più abituato ad usare GNOME che KDE.
aspetta un mese per kde 4.1

A proposito di suite office...hai per caso provato la versione unstable di KOffice 2? Ancora troppo instabile (del resto l'ultima mi sa che è tipo l'alpha 8)?
aspetto la prima beta

comunque kde 4.1 sara` un signor desktop e il 4.2 spacchera` il sulo a tutti.

  • 4 settimane dopo...
comment_239919

Sto provando kde4.1 e devo dire che mi sembra molto molto valido. Però mi sono imbattuto in quello che potrebbe essere un bug: ovvero Ark non apre alcuni file zip (che si aprono tranquillamente con la versione di kde3.5). Non entro nei dettagli, perchè il punto è un altro: secondo voi può essere utile aprire un bug report nel sito ufficiale, o posso devo aspettarmi che un problema di questo genere sia già ampiamente noto?

  • Autore
comment_239923
Sto provando kde4.1 e devo dire che mi sembra molto molto valido. Però mi sono imbattuto in quello che potrebbe essere un bug: ovvero Ark non apre alcuni file zip (che si aprono tranquillamente con la versione di kde3.5). Non entro nei dettagli, perchè il punto è un altro: secondo voi può essere utile aprire un bug report nel sito ufficiale, o posso devo aspettarmi che un problema di questo genere sia già ampiamente noto?
in che senso non apre? da` un errore?
comment_239933

No, non dà nessun messaggio, niente di niente. Se apro da dolphin o da konsole, ark si avvia correttamente ma non apre nulla (si apre il programma, ma non il file). Non appare nessun messaggio d'errore, nè in finestra nè in konsole. Invece aprire il file da ark, col comando "Apri..." è impossibile, perchè non vede il file nella cartella.

I file incriminati sono dei .zip, anzi sono a disposizione di tutti, visto che sono il manuale base di Dimensioni e Dimensioni Arcane, versioni alta risoluzione.

Anche se non son sicuro serva ad ark, ho comunque controllato di avere il pacchetto "unzip" correttamente installato (e così è).

Usando kde3.5.9 tutto fila più che liscio.

  • Autore
comment_239935

No, non dà nessun messaggio, niente di niente. Se apro da dolphin o da konsole, ark si avvia correttamente ma non apre nulla (si apre il programma, ma non il file). Non appare nessun messaggio d'errore, nè in finestra nè in konsole. Invece aprire il file da ark, col comando "Apri..." è impossibile, perchè non vede il file nella cartella.

I file incriminati sono dei .zip, anzi sono a disposizione di tutti, visto che sono il manuale base di Dimensioni e Dimensioni Arcane, versioni alta risoluzione.

Anche se non son sicuro serva ad ark, ho comunque controllato di avere il pacchetto "unzip" correttamente installato (e così è).

Usando kde3.5.9 tutto fila più che liscio.

su gentoo mi era capitato perche` non avevo abilitato il supporto per gli zip in compilazione: cosa usi? puo` darsi che abbiano sbagliato. una volta messo a posto quello funziona
comment_239936

No, non dà nessun messaggio, niente di niente. Se apro da dolphin o da konsole, ark si avvia correttamente ma non apre nulla (si apre il programma, ma non il file). Non appare nessun messaggio d'errore, nè in finestra nè in konsole. Invece aprire il file da ark, col comando "Apri..." è impossibile, perchè non vede il file nella cartella.

I file incriminati sono dei .zip, anzi sono a disposizione di tutti, visto che sono il manuale base di Dimensioni e Dimensioni Arcane, versioni alta risoluzione.

Anche se non son sicuro serva ad ark, ho comunque controllato di avere il pacchetto "unzip" correttamente installato (e così è).

Usando kde3.5.9 tutto fila più che liscio.

Jack, con ark non ricordo di essere mai riuscito ad aprire gran che...

daglie giù da riga di comando con unzip ;-)

Il comportamento da te descritto è sintomo di buon funzionamento.

comment_239942

Ma, insomma.

Problemucci ne ha sempre.

Comportamenti strani, etc.

Mi trovo bene da riga di comando.

Mi piace scrivere, scrivere, scrivere...

  • Autore
comment_239947
Mi trovo bene da riga di comando.
se e` per quello anch'io, ma non si puo` dare tar in mano all'utente quadratico medio.
comment_239948

Dunque, Ark non l'ho toccato dall'installazione. Il supporto per i file zip suppongo lo dia il pacchetto "unzip" (ma forse sbaglio), che risulta installato correttamente, la cui descrizione lo definisce "De-archiviatore per file .zip".

Va da sè che, vista la mia niubbaggine, per ora non ho compilato nulla, ma solo usato i pacchetti con adept/apt-get ^_^"

@Death: il problema non me lo ponevo tanto per me, che posso comunque unzippare da console, come dici tu, o da kde3.5. Il fatto è che sembra essere un qualche problema di Ark di kde4; se uso il corrispettivo 3.5 funziona alla grande; e mi chiedevo se fosse un bug "meritevole" di essere riportato per kde4.

comment_239953

@Death: il problema non me lo ponevo tanto per me, che posso comunque unzippare da console, come dici tu, o da kde3.5. Il fatto è che sembra essere un qualche problema di Ark di kde4; se uso il corrispettivo 3.5 funziona alla grande; e mi chiedevo se fosse un bug "meritevole" di essere riportato per kde4.

Penso che dovresti sollevare il problema.

Bugzilla esiste per questo. Se è ridondante l'addetto ai bug lo screma.

Se proprio vuoi fare un lavoro di fino ricercalo nel DB bugzilla. Se non lo trovi, segnala il bug.

  • Autore
comment_239961

Dunque, Ark non l'ho toccato dall'installazione. Il supporto per i file zip suppongo lo dia il pacchetto "unzip" (ma forse sbaglio), che risulta installato correttamente, la cui descrizione lo definisce "De-archiviatore per file .zip".

Va da sè che, vista la mia niubbaggine, per ora non ho compilato nulla, ma solo usato i pacchetti con adept/apt-get ^_^"

ok, usi ubuntu.

al limite fallo notare a quelli di ubuntu, perche` per esperienza personale ti dico che ark per kde4 funziona, quindi e` solo un problema di chi ha generato i pacchetti.

  • 1 mese dopo...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.