Vai al contenuto

mostri epici. non sono così potenti


reutreth

Messaggio consigliato

Stiamo giocando una avventura con pg di liv 25. Il master ci ha permesso tutti i manuali. Abbiamo dei personaggi davvero potenti.

Ora, i mostri epici del manuale dei livelli epici non rappresentano per noi una sfida così difficile. Anzi, facendo un paragone con i livelli non epici eravamo più in difficoltà quando i personaggi non erano epici.

E allora ci è sorta la domanda: il manuale dei mostri epici riadattato per la 3.5 è uscito prima che uscissero i vari manuali della 3.5 dove ci sono le cose più potenti e sgravate? Perchè leggendo il manuale dei mostri 2,3 e altri viene da pensare che quei mostri portati a GS epico sarebbero degli avversari davvero temibili.

Dunque ci è venuto il dubbio che magari il manuale dei mostri epici riadattato per la 3.5 è uscito poco dopo l'uscita dei tre manuali base per la 3.5 e quindi non è stato pensato in chiave super power, come sono molti degli ultimi manuali usciti per la 3.5. E quindi permettendo ai personaggi di usare tutti i manuali per la 3.5, i mostri epici risultano più deboli di quello che dovrebbero essere.

E' così?

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 3
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

Giorni popolari

si può trovare un piccolo opuscolo di errata, per trasformare il manuale dei lvl epici da 3.0 a 3.5.

non cambia di molto la potenza dei mostri (se ben ricordo), ma li rende un po' più interessanti: non hanno più quelle riduzioni del danno mostruose (se mi passi la battuta), ma hanno in genere più talenti, il che li rende in grado di fare altre cose in cambio.

la questione è che, se sono deboli, e voi usate tutti i manuali, il master dovrebbe considerare l'idea di:

1) mettere lui stesso i talenti ai mostri, in modo da renderli efficaci contro il vostro gruppo

2) usare combinazioni di mostri diversi, in modo da creare strategie efficaci contro di voi

3) rassegnarsi alla vostra onnipotenza :)

4) abbassare di default di 1 o 2 il gs dei mostri

5) usare avanzamenti (con archetipi o classi) dei mostri più "promettenti" per portarli a lvl epico (un bel beholder leggendario, per esempio mi sembra una buona base)

a seconda delle sue capacità, del suo tempo, delle aspettative, ecc ecc può usare una o più di queste opzioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono d'accordo: come DM ho trovato i mostri epici più deboli di quelli normali.

A quel punto, avevo solo due opzioni, che ho usato alternativamente:

-Crearmi i mostri (stimolante, anche faticoso [comunque meno che creare PNG]);

-Potenziare i mostri esistenti, assegnando loro un talento ogni tre livelli e aumentando le loro caratteristiche, anche di 10/ 20 a botta.

Considero quelli del manuale più dei concept che delle statistiche da gioco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...