Pubblicato 25 Gennaio 201114 anni comment_554650 Ciao a tutti! Stavo pensando che, per un chierico di Tempus, il talento "creare armi e armature" potesse coniugare utilità per il gruppo e se stesso e dare quel tocco in più di spessore al personaggio. Ora, sono andato a leggere le regole di creazione oggetti sulla guida del DM, ed ho notato che per conferire alcune proprietà alle armi, è necessario poter lanciare determinati incantesimi. Purtroppo molti di questi sono arcani (per es. ferimento, velocità) o da druido (per es. folgorante,gelida), quindi vi chiedo: ha senso secondo voi? Ci sono dei modi per aggirare il problema, da chierico?
25 Gennaio 201114 anni comment_554742 certo compra delle pergamene arcane . non le puoi usare ma puoi trasferire il loro incantesimo nell' oggetto come se lo lanciassi tu . inoltre in Perfetto Sacerdote ci sono parecchie armi/armature che si possono creare con incantesimi da chierico .
25 Gennaio 201114 anni Autore comment_554867 ma davvero si può tramite pergamene? io pensavo che quando il MDM dice "il creatore deve aver preparato gli incantesimi da lanciare (o deve conoscere gli incantesimi, nel caso di uno stregone o bardo)", escludesse la possibilità di usare delle pergamene!
26 Gennaio 201114 anni comment_554917 indende che devi scarificare uno slot incantesimo ( per quel giorno ) una pergamena è un ' incantesmo anche se non consuma solt
26 Gennaio 201114 anni Autore comment_555075 ottimo, non lo sapevo! Allora posso seriamente prendere in considerazione il talento!
Crea un account o accedi per commentare