Pubblicato 4 Gennaio 201114 anni comment_545784 Ciao a tutti, nel nostro gruppo d&d si sta per aggiungere un nuovo giocatore che probabilmente ha molta più esperienza degli altri. Prima di creare il giocatore ha pensato di chiedere al master come pensa di gestire gli incantesimi di illusione. Ha fatto capire di aver conosciuto master che li considerano poco influenti ed altri che invece li tengono in alta considerazione. A noi personalmente, data la nostra non straordinaria esperienza, non è mai capitato di sfruttare a pieno questa scuola di magia. Voi cosa ne pensate? come vi comportereste? Segnala
4 Gennaio 201114 anni comment_545809 Beh, è una scuola di magia come le altre. Andrebbe presa in considerazione come tutte le altre, se non si è capaci di di gestirla, si impara. Vietarla non ne vedo il motivo. Segnala
4 Gennaio 201114 anni Autore comment_545833 Sono d'accordo con te..nessuno cmq ha pensato di vietarla..Personalmente trovo che sarà una cosa buona per tutto il gruppo aprirsi a nuovi stimoli..Grazie della risposta..aspetto sempre di sapere cosa ne pensate.Alè Segnala
4 Gennaio 201114 anni Supermoderatore comment_545841 La scuola di illusione va gestita come da regolamento, non vedo dove sia la libera interpretazione in questo. Ad ogni modo puoi leggere gli articoli ufficiali All about illusions qui. Segnala
4 Gennaio 201114 anni comment_546024 Diciamo che è un po ostica se il master è un po inesperto da gestire... Se non è capace il povero illusionista lancia le sue belle illusioni x poi vedersi le creature del master che si e no le cagano perchè il master sa che sono illusioni senza magari neanche fare ts... Una palla di fuoco è molto più facile da risolvere che una immagine maggiore ecco tutto =) Segnala
4 Gennaio 201114 anni comment_546040 quella terribile per master inesperti (o almeno che non hanno mai masterato ad alti livelli) è divinazione, illusione non è niente di ingestibile. Segnala
Crea un account o accedi per commentare