Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

craft (poisonery)

Risposte in primo piano

Pubblicato

In DotU è regolamentata l'abilità artigianato (veleni). Piuttosto male, direi. Spiega quale sia il costo delle componenti per creare un veleno, e i tiri abilità necessari a crearli. Non riesco a capire però quanta parte delle componenti venga utilizzata nella creazione. Matematicamente, se esse venissero consumate per ogni singolo tiro di abilità, creare un veleno costoso (diciamo dalle 1.000 mo a dose in su) costerebbe più che comprarlo già finito. D'altronde il testo letterale pare significare che, una volta comprate le componenti, esse possano essere usate ad libitum, per creare tutto il veleno che si vuole (con il giusto tempo).

Qualcuno ci ha capito qualcosa di più?

  • Risposte 1
  • Visualizzazioni 632
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

la stessa abilità è spiegata in modo dettagliato nel perfetto avventuriero,se si ha a disposizione una certa scorta o se si ha accesso direttamente alla sostanza 1/6 del prezzo di mercato se no 3/4 del prezzo di mercato e per il resto rimanda alla descrizione del manuale del giocatore e nel punto 3 dell'utilizzo dell'abilità dice:pagare un terzo del prezzo di mercato in materie prime, quindi visto che il procedimento elencato per punti si deve ripetere ogni volta senza ombra di dubbio si deve pagare ogni volta e le materie prime rimango "in stasi" fino a quando non si completa la dose e a quel punto finiscono e se ne devono comprare altre per la successiva dose(a meno di non averlo già fatto).

spero di aver fugato i tuoi dubbi

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.