Vai al contenuto

Preparativi: Terzo Torneo Magic DL


Ren!

Messaggio consigliato

Io opterei per il Max 200$ (carta per carta su Magiccards.info, oppure tra quest'ultimo e deckstats, utilizzando il valore più basso)! Altrimenti molti mazzi non possono usare nemmeno le ShockLand e/o Fetch e così si dovrebbe giocare solo MonoColor!

Quando parlo di 200$ parlo del Side compreso. Ricordo che il Side o è di 15 carte oppure non si usa per niente!

Bye byez :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 181
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Io opterei per il Max 200$ (carta per carta su Magiccards.info, oppure tra quest'ultimo e deckstats, utilizzando il valore più basso)! Altrimenti molti mazzi non possono usare nemmeno le ShockLand e/o Fetch e così si dovrebbe giocare solo MonoColor!

Quando parlo di 200$ parlo del Side compreso. Ricordo che il Side o è di 15 carte oppure non si usa per niente!

Bye byez :bye:

Quindi se ho capito, in definitiva è Max 200$ Comprese Terre, il tutto in valore LOW su Magiccards.info ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, pensavo così! Oppure come detto tra parentesi, il valore minore totale del mazzo tra Magiccards.info e deckstats.net.

Non vale la singola carta!

Bye byez :bye:

Si, carta per carta sarebbe veramente un casino, io sono favorevole a DeckStats, cosi è facilmente verificabile la validità dei mazzi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusatemi se sto per fare una domanda stupida...

Cosa intendete esattamente per For Fun?

Perchè da quello che ho capito stiamo parlando di mazzi inferiori per competitività a quelli usati nell'ultimo torneo... quindi sono considerati for-fun anche versioni depotenziate di mazzi normalmente usate nei tornei, oppure solo archetipi totalmente inventati, che non si vedono mai nei tornei ufficiali?

La mia perplessità è che, ad es., il mazzo che ho usato nell'ultimo torneo rientra nel budget proposto, e così penso per molti altri... per questo credo che servano delle specifiche ulteriori dell'idea del for-fun, altrimenti si rischiano mazzi di competitività anche molto diversa all'interno del torneo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusatemi se sto per fare una domanda stupida...

Cosa intendete esattamente per For Fun?

Perchè da quello che ho capito stiamo parlando di mazzi inferiori per competitività a quelli usati nell'ultimo torneo... quindi sono considerati for-fun anche versioni depotenziate di mazzi normalmente usate nei tornei, oppure solo archetipi totalmente inventati, che non si vedono mai nei tornei ufficiali?

La mia perplessità è che, ad es., il mazzo che ho usato nell'ultimo torneo rientra nel budget proposto, e così penso per molti altri... per questo credo che servano delle specifiche ulteriori dell'idea del for-fun, altrimenti si rischiano mazzi di competitività anche molto diversa all'interno del torneo...

Parole sacrosante.

Più che altro perchè generalmente "For Fun" è un'etichetta appioppata ad un mazzo dal suo creatore: c'è il grossissimo rischio che quello che un giocatore intenda per "For Fun" sia ben diverso dall'idea di "For Fun" che un altro può avere.

Il problema è che le uniche limitazioni che si possono fare, che siano uguali per tutti e non interpretabili, sono quelle sul valore totale del mazzo e sul numero totale di rare e non-comuni presenti in un mazzo. Il primo è grosso modo universale, anche se, come fai notare tu, ci sono mazzi che stanno largamente sotto un tetto di 200€ e sono comunque abbastanza competitivi (il tuo affinity, così come il mio, non saranno mazzi esageratamente forti, ma potrebbero essere interpretati come poco "For Funnosi"). Il secondo criterio presenta ancora più problemi: l'Avanguarda d'Elite e la Force of Will sono entrambe non comuni, ma non mi sembra che siano anche lontanamente confrontabili! ^^

Se vogliamo fare una cosa un po' più rigida, oltre al limite sul prezzo totale possiamo introdurre anche quello sul numero di rare e non-comuni, ma ho l'impressione che sarebbe per alcuni ridondante e per altri limitante.

Possiamo chiedere che ogni giocatore posti prima dell'inizio del torneo la lista del proprio mazzo e che questa venga "valutata" come idonea o meno, ma ci giochiamo il "fattore sorpresa" di ogni incontro e non credo che tutti i giocatori siano favorevoli ad un simile giro di controlli.

Oppure possiamo semplicemente appellarci alla buona volontà di un po' tutti ed utilizzare i 200€ come tetto massimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cerco di rispondere a tutti e tre in ordine!

@Nelandir: Alcuni dicono che le domande non sono mia stupide, solo le risposte che vengono date!

in ogni caso questa domanda non è affatto stupida!

L'idea di usare mazzi competitivi depotenziati per me va bene, l'importate è rientrate nel budget!

@Nelandir & Vincent: Limitare il numero di Rare e Non Comuni non mi sembra il caso! Anche perché se un mazzo For Fun è composto da Rare che costano 0.50 centesimi e ne limiti il numero potresti depotenziare anche un mazzo di questo tipo.

Secondo me l'idea migliore è quella di limitare il costo della singola a 20 Euro/Dollari (oltre che al costo massimo di 200$), così che una Fow non potrà essere usata ma un Avanguarda d'Elite si!

Rendere il mazzo visibile prima del torneo non è il caso per l'effetto sorpresa oltre che alcuni giocatori potrebbero essere d'accordo per un mazzo ma altri no, e perderemo troppo tempo a votare ogni mazzo!

Magari per evitare abusi di Affinity possiamo Limitare alcune carte come per il Pauper per esempio, in questo modo limitando le terre artefatto (è un esempio) non si potrà giocare una Ranella di 2° e un Oppressore di 3°.

@Magoselvaggio: Il mazzo va bene, il problema sono le terre che costano parecchio, se riesci a mettere le ShockLand e rimanere nel tetto dei 200$ è perfetto!

PS: Io non gioco ovviamente Aluren! :-)

Bye byez :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Magari per evitare abusi di Affinity possiamo Limitare alcune carte come per il Pauper per esempio, in questo modo limitando le terre artefatto (è un esempio) non si potrà giocare una Ranella di 2° e un Oppressore di 3°

Molto favorevole a questa limitazione, che se no gli Affinity ci detonano anche questa volta :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Magari per evitare abusi di Affinity possiamo Limitare alcune carte come per il Pauper per esempio, in questo modo limitando le terre artefatto (è un esempio) non si potrà giocare una Ranella di 2° e un Oppressore di 3°.

Ok, questo può essere una soluzione per un affinity... e poi?

Nel senso che non possiamo fare limitazioni ad hoc per tutti i tipi di mazzi...

Personalmente, proporrei di abbassare il limite a 100$ o 150$ al massimo, con carte non oltre i 15$ (perchè, ad es. anche carte come elspeth, jitte, SotF, counterbalance, ecc... costano tutte meno di 20$)... altrimenti, ad es., anche un merfolk senza FoW, un goblin senza lacchè o scagliaorda, un elfi senza culla di gaea... o comunque ogni mazzo che non richieda fetch e terre doppie rientrerebbe tranquillamente nel limite dei 200$...

Questo sempre che, ovviamente non si crei troppa difficoltà nel creare i mazzi... altrimenti, come ho detto prima affidiamoci al buonsenso, e se c'è ugualmente qualche dislivello nei mazzi... PAZIENZA! Tanto l'importarsi è divertirsi e perdere un po' di tempo!! ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Ren! il mio problema è che con le shockland muoio praticamente da solo di 4° :)

Dovrei completamente modificare il mazzo... intanto vediamo a quanto siamo così :D

PS: qualcuno mi spiega come si fa a controllare quanto vale il mazzo?

PPS: secondo me se uno vuole giocare affinity e sta nei 200€ buon per lui come se vuole giocare dredge... sta a noi premunirci con una side adeguata...

Molto favorevole a questa limitazione, che se no gli Affinity ci detonano anche questa volta :D

Non sono d'accordo, chi vuole giocare affinity lo faccia pure. Come ripeto sta a noi essere bravi a prevenire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, effettivamente anche Mago ha ragione! Allora le possibilità sono due:

1) Ogni giocatore fa il mazzo che vuole con il limite di 200$, anche se è forte come Affinity o Dredge, poi sono gli altri a dover essere bravi con la Side!

2) Si gioca Legacy normalmente, con tutti i mazzi disponibili!

Che ne pensate? Altrimenti non se ne esce più!

PS: Vai su deckstats.net e incolli la lista del mazzo (cancellando quella esistente nel form), ci lasci solo il nome della carta con il numero di carte, esempio:

3 Goblin Guide

Bye byez :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

:lol:

Ragazzi sentite questa!

Il mio deck vale 589.54 $

ma ho 14 terre che in tutto valgono 501,06 $

Ma looooooooooooooooooooooooooool

ho un mazzo da 60€ ma non posso farmelo perchè le terre valgono troppo!

Ragazzi anche mettendo le shockland mi costa troppo! 234.82 $

Il fatto è che è un penta non posso non metterle uffaaaaaaaaaaaaaa

Ma non possiamo fare 150€ di mazzo e le terre quanto vuoi? alla fine mica sono quelle che fanno la differenza e generalmente tutti giocano dalle 4 alle 8 multi... io sto giocando 10 multi e 4 fetch...

Link al commento
Condividi su altri siti

sinceramente a me va benissimo togliere le terre dal conteggio del mazzo

Però un attimo non mi è chiara una cosa:

Io posso montare un mazzo qualsiasi purché rientri nel contesto Legacy e che costi massimo 200$?

Così si diceva :)

Cmq ho analizzato tutti i miei mazzi, ne ho soltanto 2 che posso far rientrare nei 200$

in pratica si gioca solo monocolore perchè qualsiasi terra doppia o shockland o fetch ti alza molto il prezzo

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora considerando il tutto direi di giocare Legacy normalissimo, niente Budget, niente restrizioni di carte e di mazzi!

Si possono giocare tutti i mazzi Legacy, anche Tier1, altrimenti non ne usciamo più!

Che ne pensate?

Bye byez :bye:

Guarda a me non fa differenza dato che non li gioco i tier1 :)

Gioco solo mazzi fatti da me :)

Decidete voi, cmq ripensandoci bene per me va bene ance con i 200$ di budget, alla fine qualcosa mi invento :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Come dice Ren, 150$ escluso terre è un po illogico perchè quasi tutti i Tier rientrano in questa categoria perchè costano tanto le terre e basta!. A me il Budget stava bene, incluso terre nei 200$. Però se la maggioranza vuole Tier da Competizione va bene, verrò detonato ma mi adeguo :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...