Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

comment_58728

Ma per le cure sembrerebbe logico che esse si limitino a curare danni fisici e basta.

Se ho ben capito tu affermi che quando il chierico sceglie un incantesimo non si basa sulle ferite che vede. ma se è così su cosa si basa la sua scelta?

-Le cure "curano" i p.f., qualunque cosa rappresentino e non solo danni fisici specifici...

-Il chierico sceglie sia sulla base delle ferite che vede che del "paziente". Quindi ripetendomi non saprà i valori tipo p.f., livello, ma saprà quanto potenzialmente una sua cura faccia e quanto beneficio potenziale il paziente ne tragga. Tenuto conto anche che se due soggetti hanno diversi valori nei pf, un ugual danno non si traduce in un uguale effetto, che una somiglianza si può fare solo guardando la distanza dal punto 0 e non sulla % di danni subiti (anche perché il regolamento non prevede conseguenze finché i pf non arrivano a 0).

Es:Mago (M) e barbaro (B), con tot pf (B) > tot pf (M). Caduta: entrambi subiscono 2 pf. Un chierico sa che potenzialmente un suo cfl basta ad entrambi per "riprendersi" dalla caduta. Siccome i suoi poteri vanno anche oltre alle ultime ferite subite, sa, in presenza di altri danni, di quanto potenzialmente serva a M o a B per tornare in forma.

  • Risposte 45
  • Visualizzazioni 4,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Io dico che le cose le rovini ancora di più, invece di aggiustarle, comunque ... Ci credo. Uno (il barbaro di 20°) è uno che è sempre vissuto (cioè si è fatto 20 livelli) a prendere m

  • Autore
comment_58849

Questa è una interessante interpretazione. In pratica secondo la tua visione gli incantesimi curativi non si limitano a curare solo danni "fisici". Potrebbe anche funzionare sebbene non sia esattamente una cosa che che risulti facilmente comprensibile.

Semplice. Il barbaro è talmente abituato a prenderle (leggi: Mohammed Ali), che prima di darlo a vedere ne può incassare un bel po'. Ma comunque ne ha incassate parecchie, e per guarire deve guarire parecchio.

Questa purtroppo non mi convince, perchè detta così sembra che Mohammed alì solo in apparenza sembra essere meno ferito ma in realtà è ferito uguale ad un altro meno esperto che ha subito gli stessi colpi, invece deve trattarsi di una cosa reale.

Vorrei far notare che i benefici curativi derivanti da una buona dormita sono fortemente influenzati dai DV, mentre i benefici curativi di un incantesimo sono del tutto indipendenti da essi. Ora non è che Mohammed Alì se si rompe una gamba guarisce più in fretta di me, l'esperienza non ti dona l'abilità soprannaturale di rigenerare più in fretta. Sono più incline nel vedere nei PF non solo una caratteristica fisica ma anche una componente spirituale.

  • 2 settimane dopo...
comment_59939

Intervengo su richiesta per controbattere a SinConneri:

1) L'azione si può ritardare tranquillamente, e senza problemi.

2)

lasciar cadere è un'azione gratuita, ma l'oggetto rimane nella casella dove si passa, non si può buttare l'oggetto in una casella adiacente (che è un'az. standard e da discutere se occorra un txc...)

Errato.

Dall'SRD:

Drop an Item

Dropping an item in your space or into an adjacent square is a free action.

Hanno già provato in tanti sulle boards WotC a smontare il miio paradosso, ma senza riuscita.

Anche i mods delle boards WotC ci hanno riso sopra.

  • Autore
comment_59945

Diamine è vero! >_<

però è una scemenza... per lasciare un oggetto in una casella adiacente considerando che ogni casella è di 1,5 m ce la vedo poco l'azione gratuita...

comment_59946

Diamine è vero! >_<

però è una scemenza... per lasciare un oggetto in una casella adiacente considerando che ogni casella è di 1,5 m ce la vedo poco l'azione gratuita...

in fondo e` nel tuo reach, quindi comunque ti limiti a farla cadere
  • Autore
comment_59976

Quale altra azione che prevede un agire su una casella adiacente è una azione gratuita?

Escludendo chiaramente gli Ado, e tutte quelle azioni che richiedono un talente specifico o un'abilità di classe.

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.