Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Servitore aracnide del Giudice Drow

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve a tutti!

Conduco una campagna per D&D 3.5 ambientata nei Reami, nel Sottosuolo per la precisione, e studiando la cdp del Giudice Drow mi è sorto un dubbio.

Si dice che dal 5° livello il Giudice Drow possa chiamare a se un servitore aracnide (ragno mostruoso grande immmondo da 8 DV, ragno-fase, ragno spada o myrlochar) e allo stesso tempo che in base al livello del Giudice questi servitori acquistano DV ed altri bonus. Spulciando nel sito ho visto che un incremento di DV può portare all'aumento di taglia, caratteristiche, ecc.ecc. Eppure nel Manuale dei Mostri I il ragno mostruoso grande, per esempio, è accreditato di un incremento "5-7 DV (grande)".

Dubbio: ma allora perchè hanno specificato da 8 DV? devo dargli livelli di classe per forza? mi sembrerebbe assurdo, per poco che conti :sorry:

E poi: ma se un Giudice Drow al 5° conferisce 2 DV significa che il ragno in questione dovrebbe andare a 10 DV?

Grazie!

Preciso:

- per migliorare un mostro o se ne aumentano i DV o gli si danno livelli di classe o gli si attribuisce un archetipo;

- ognuno di questi metodi per migliorare un mostro può aumentarne i DV totali;

- l'incremento di DV di un ragno mostruoso grande immondo servitore aracnide di un giudice drow sarà allora: 2 DV originali+5 DV aggiunti per "Aumento di DV"+1 DV di classe (es. Combattente 1)+2 DV (di che tipo) per "Servitore aracnide"?

PS. e per quanto riguarda il "condividere i TS"... ma il bonus base del Giudice Drow da donare (se superiore) al proprio servitore aracnide a logica è quello base della sola classe di prestigio o quello somma della CdP e delle classi precedenti?

Nota - %2$s Per aggiungere informazioni ad un messaggio lasciato entro 24 ore utilizzate l'apposita funzione Modifica messaggio.

Doppi post e Up alle discussioni sono vietati dal punto 2.23 del Regolamento.

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 1,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Concordo con bludog. Il ragno verrà modificato solo nelle caratteristiche specificamente segnalate nella tabella della classe, esattamente come accade ai compagni animali per druidi e ranger. Per q

Rispondo un po' così senza aver fatto ricerche particolari; magari funziona come il compagno animale del druido, aumentano i dadi vita, e tutto quello che ne consegue, ma la taglia non cambia....

PS i post doppi sono vietati(e credo quindi anche quelli tripli), puoi usare la funzione di modifica dei messaggi per aggiungere cose

Concordo con bludog. Il ragno verrà modificato solo nelle caratteristiche specificamente segnalate nella tabella della classe, esattamente come accade ai compagni animali per druidi e ranger.

Per quanto riguarda la condivisione dei TS essa è inerente al valore di base di tutti i livelli precedenti.

Ad esempio, un guerriero 5/mago 1/drow judicator 5 avrà i seguenti TS base: 4 1 1, 0 0 2, 4 1 1= 8[tempra] 2[riflessi] 4[volontà].

Il ragno potrà usare questi valori se superiori ai suoi TS base. Un ragno mostruoso di 10 DV avrà come TS base 7[tempra] 3[riflessi] 3[volontà].

Quindi verosimilmente i suoi TS base diventeranno 8[tempra] 3[riflessi] 4[volontà], a cui andranno sommati i bonus derivanti dai punteggi di caratteristica e da altri effetti vari & eventuali.

  • Autore

Grazie mille per le dritte!

E per il futuro non lascerò più post multipli!

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.