Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

oggetti magici e auree

Risposte in primo piano

Pubblicato

Acqua santa, ha un'aura magica?

il famiglio del mago ha un'aura magica?

una bestia magica ha un'aura magica?

un mago ha un'aura magica?

è sensato avere un brividino quando un chierico malvagio ti passa accanto, mentre quando ti passa accanto un chierico buono magari ti senti rinfrancato?

  • Risposte 1
  • Visualizzazioni 850
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

No a tutte le domande.

L'acquasanta non è magica, è semplicemente "acqua allineata al bene"

il famiglio e una bestia magica e loro non hanno auree magiche, con bestia "magica" s'intende un essere animalesco che però magari ha qualche capacità soprannaturale o magica. Insomma, il classico animale-mostro da favola (grifone, unicorno, basilisco ecc..) che non rientra nelle altre categoria.

Il mago di per sé non ha auree magiche, altrimenti sarebbe scritto nella descrizione come l'aura di un chierico.

Nessun brivido e rinfresco se passano chierici buoni o malvagi. Semplicemente sono più percepibili con gli incantesimi che individuano l'allineamento. (un chierico malvagio di 12° mi pare abbia già un'aura schiacciante).

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.