Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

  • Autore
comment_77389

Io nn ho nulla contro il metal, ma paragonarmi led zeppelin a gruppi come Iron Maiden, Pantera, Metallica, Helloween e chi ne ha più ne metta, nn mi sembra corretto almeno musicalmente. Sono tutti eccellenti gruppi. :cool:

Direi che è una questione di genere. ;-)

Guarda che i Led Zeppelin sono i precursori del metal. Tutto il metal degli anni settanta, ottanta e novanta è figlio loro, soprattutto del loro secondo dico, che imho è anche il migliore. ;-)

  • Risposte 29
  • Visualizzazioni 3,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_77473

Guarda che i Led Zeppelin sono i precursori del metal. Tutto il metal degli anni settanta, ottanta e novanta è figlio loro, soprattutto del loro secondo dico, che imho è anche il migliore. ;-)

Nn sono molto d' accordo, ma nn voglio discutere in fondo queste cose sono molto soggettive, credo che questa discussione risulterebbe infinita, su internet ho trovato confermata la tua tesi, ma anche trovato conferma di chi la pensa come me. Cmq concordo sul secondo disco e direi che questa discussione debba solo terminare con "LED ZEPPELIN ARE IMMORTAL"

  • Autore
comment_77533

Nn sono molto d' accordo, ma nn voglio discutere in fondo queste cose sono molto soggettive, credo che questa discussione risulterebbe infinita, su internet ho trovato confermata la tua tesi, ma anche trovato conferma di chi la pensa come me. Cmq concordo sul secondo disco e direi che questa discussione debba solo terminare con "LED ZEPPELIN ARE IMMORTAL"

Gai ragione, freghiamocene dei generi! :-p

comment_77618

Venerdì scorso ero a un concerto di Tony Levin assieme a Shar (per chi se lo chiedesse, Tony Levin è uno dei maggiori incantatori del basso al mondo, mentre Shar è uno dei più sagaci compagni di avventure del sottoscritto), e cosa mi hanno sfoderato i baldi musicisti se non una cover strumentale e spettacolare di Black Dog?!? Veramente mitici, con la melodia della voce arrangiata per basso e chitarra...

comment_77632

Venerdì scorso ero a un concerto di Tony Levin assieme a Shar (per chi se lo chiedesse, Tony Levin è uno dei maggiori incantatori del basso al mondo, mentre Shar è uno dei più sagaci compagni di avventure del sottoscritto), e cosa mi hanno sfoderato i baldi musicisti se non una cover strumentale e spettacolare di Black Dog?!? Veramente mitici, con la melodia della voce arrangiata per basso e chitarra...

Curiosità a un sito questo famoso incantatore ove si pssono vedere le date delle sue apparizioni?

  • 1 anno dopo...
comment_159108

Riuppo questi thread a uso e consumo delle orde di utenti che commettono un orrendo peccato: signori, chiariamolo una volta per tutte, il nome del gruppo è

LED ZEPPELIN

e non, come molti sembrano credere "Led Zeppeling".

Più che dirlo qui, non so che altro fare.

comment_159109

aggiungo

http://it.wikipedia.org/wiki/Led_Zeppelin

proponendo di chiamarlo 'Lead Zeppelin' (Zeppelin di piombo), perché "sarebbe andato in alto come un aerostato di piombo". Richard Cole, manager degli Yardbirds, che aveva assistito al colloquio, riferì il tutto a Jimmy Page.

Alcuni mesi dopo, al momento di scegliere il nuovo nome in sostituzione di 'New Yardbirds' per il gruppo che aveva formato, Jimmy Page ripensò al nome 'Lead Zeppelin'; egli racconta che «aveva qualcosa a che fare con l'espressione popolare "un cattivo scherzo sale come un palloncino di piombo"» (go over like a lead balloon). Inoltre l'espressione (quasi un ossimoro nel riferimento pesante/leggero) era riferibile al nome di un altro complesso rock, gli Iron Butterfly (farfalla di ferro), allora in auge. Il nome venne accettato da tutti, ma Lead venne cambiato nell'omòfono 'Led' per evitare ambiguità di pronuncia, dovuta al fatto che il termine lead in inglese ha due etimologie e due suoni distinti: oltre a "piombo" (pronuncia /lEd/), può significare anche "guida" (pronuncia /li:d/)[8].

comment_159123

Venerdì scorso ero a un concerto di Tony Levin assieme a Shar (per chi se lo chiedesse, Tony Levin è uno dei maggiori incantatori del basso al mondo, mentre Shar è uno dei più sagaci compagni di avventure del sottoscritto), e cosa mi hanno sfoderato i baldi musicisti se non una cover strumentale e spettacolare di Black Dog?!? Veramente mitici, con la melodia della voce arrangiata per basso e chitarra...

Invece io sono stato piacevolmente stupito anni fa al concerto dei Deep Purple quando nel mezzo di highway star hanno inserito l'assolo finale di Stairway to heaven... C'era gente che ha iniziato a correre in giro e gridare di gioia. Non solo per la bellezza dell'assolo (meglio comunque fatto da Page, oltretutto Blackmore in quel concerto non c'era per l'ennesimo litigio col resto del gruppo :lol:) ma per il significato simbolico di ciò ;-)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.