Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Problemi di compressione

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao a tutti. Allora, il problema è questo. Sto cercando di comprimere un file da inviare via email, ma ogni volta il file zip risulta della stessa grandezza dell'originale. Ho provato a scegliere tutti i metodi di compressione, ma il risultato è sempre quello. Ho dimenticato qualche opzione? Oppure è un problema del programma? Non so più dove sbattere la testa...:banghead:

  • Risposte 10
  • Visualizzazioni 1,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

Ciao a tutti. Allora, il problema è questo. Sto cercando di comprimere un file da inviare via email, ma ogni volta il file zip risulta della stessa grandezza dell'originale. Ho provato a scegliere tutti i metodi di compressione, ma il risultato è sempre quello. Ho dimenticato qualche opzione? Oppure è un problema del programma? Non so più dove sbattere la testa...:banghead:

Mmmmmh...

Di che file si tratta? Che programma usi?

non tutti i tipi di file possono essere compressi ottenendo un risultato più piccolo dell'originale.

Ad esempio, con un mp3, che è già un formato compresso, il guadagno con la compressione può essere davvero minimo (se non inesistente).

Nel tuo caso, sarebbe interessante sapere che tipo di file: potrebbe essere che non c'è nessun tipo di problema, ma è semplicemente lo stato delle cose.

Quoto Shar e aggiungo che se sei limitato nelle dimensioni del file che devi spedire puoi utilizzare uno di quei programmi che splittano (o se non ti piacciono i "tecnicismi" dividono i file in blocchi prefissati. Con una ricerca con google cercando "split file" trovi tantissima roba (ad esempio, ma non conosco la qualita' del programma, http://www.spadixbd.com/freetools/jsplit.htm).

se non erro anche winzip splitta.

PS: usa Winrar che è più utile!

  • Autore

Mmmmmh...

Di che file si tratta? Che programma usi?

Il file è .exe ed uso winzip. Se il file .exe è uno di quelli che non possono essere compressi più di tanto allora devo splittarlo per forza, giusto?

WinRAR ha un protocollo di compressione migliore di WinZip, anche se io preferisco sempre WinAce, più completo, che gestisce alla perfezione ogni formato di compressione, dal .zip al .rar, al suo proprietario .ace...

Per splittare ci sono comandi appositi nei programmi. Da WinZip 8.1 SR-1 si può splittare in automatico con un solo click, nei precedenti non era così semplice ;-)

Cmq sia, i .mp3, .exe, .jpg e altri formati "particolari" di compressione audio/video (anche gli .avi fatti con Xvid o DivX 5.2) non si "zippano" così tanto... anzi, a me una volta è capitato di zippare un .exe da 1.2 MB e trovarmi un rchivio .zip da 1.26 MB :banghead:

Saluti

Darg lo Zipper

Con gli exe mi è capitato sia quello che dice Dargon, sia di ottenere un seppur minimo risparmio... dipende da cosa contiene...

Credo che sia comunque probabile che il tuo programma di compressione non abbia nessun problema. Ottima l'idea dello splitting, oppure, se devi passare quel file, fare un torrent o trovarsi in msn e scambiarlo con quella via.

EDIT: Una ricerca veloce sul web mi ha portato qui... non so se possa rivelarsi utile.

EDIT: Una ricerca veloce sul web mi ha portato qui... non so se possa rivelarsi utile.

Io l'ho usato e devo dire che funziona egregiamente!! ;-)

Prova anche IZarc, non mi ci trovo affatto male. :-D

  • Autore

Grazie dell'aiuto, alla fine ho splittato. Come funzione la conoscevo già, ma volevo evitare di usarla se era possibile. Putroppo non lo è stato.;-)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.