Pubblicato 30 Settembre 201015 anni comment_516739 Intanto ciao a tutti! Forse le domande sono già state poste ma i vostri articoli sono tanti ed è difficile trovare ciò che mi interessa. I poteri energetici degli psion in ambientazione 3.5 hanno la possibilità di scegliere il tipo di energia voluta (elettrico, freddo, fuoco o sonoro) al momento del loro lancio. Ogni tipo di energia ha una sua particolarità e qui il mio problema: il danno sonoro, per descrizione, ignora la durezza degli oggetti colpiti dall'incantesimo. Praticamente tutti questi poteri fanno 1d6 di danno a livello di incantatore, il che già al 5 livello permette allo psionico di distruggere un'armatura in adamantio... Volevo sapere se il mio gruppo di gioco sta sbagliando perché non considera qualcosa o ha dimenticato qualche regola oppure se chi ha creato questi poteri odiava fortemente i guerrieri. Grazie in anticipo Segnala
30 Settembre 201015 anni comment_516760 L'armatura di adamantio ha dei ts,il potere ne concede ? se si tratta di riflessi utilizza quello di chi la indossa quindi potrebbe essere evitata... questa non la sapevo cmq Segnala
1 Ottobre 201015 anni Autore comment_517025 Si gli incantesimi offrono TS riflessi dimezza il che sposta il problema solo più avanti dove anche riuscendo nel TS i danni sono sufficienti a rompere gli oggetti Segnala
3 Ottobre 201015 anni comment_517596 Teoricamente gli oggetti indossati ed altro non vengono influenzati direttamente dalle magie salvo in caso di un fallimento critico (un 1 naturale per intenderci), siccome quelle non sono magie con bersaglio diretto tipo: armatura, per quel tipo di effetto dovresti usare magie tipo: riscaldare metalli in una versione psionica sonora inventata da te o dai giocatori. Mon esistendo i colpi mirati con le armi non si puo' effettuare neanche con le magie, il danno sonoro principalmente verrebbe usato per distruggere porte, muri, oggetti incustoditi o costrutti. Segnala
5 Ottobre 201015 anni Autore comment_518233 Grazie delle risposte! Quindi nemmeno con un raggio giusto? Se non inserendo la regola dei colpi mirati Grazie ancora! Segnala
Crea un account o accedi per commentare