Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Le leggi del Legislatore

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ipotizziamo un regno dove vi è un re che ha un potere assoluto ma deve sottostare ad un codice, stabilito dalla chiesa di St Cuthbert, che difende senza avere nessun potere di revoca su di esso, in cosa potrebbe consistere (il codice dico)?

Cioè St Cuthbert è una divinità LN, preferisce i buoni ai malvagi solamente perchè questi ultimi infraggono la legge più sovente... Ma qual'è la sua legge? Non so se mi spiego.. non mi sembra possibile riuscire a immaginare la legge di un legislatore, che non propende nè al bene nè al male.. è un paradosso! :undecided:

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

per me la legge di St. Cuthbert consiste nel semplicissimo "Chi sbaglia, paga. Sempre." Facciamo un esempio: chi ruba una mela, si becca 1 giorno alla gogna. Non importa se hai rubato la mela perchè non avevi voglia di pagarla, o perchè sei povero e non hai di che sfamare la tua famiglia, l'unica cosa che conta è che l'hai rubata, quindi ne subirai le conseguenze (in questo caso, 1 giorno di gogna). St. Cuthbert preferisce i buoni, ma questo non significa che sia meno inflessibile con loro.

  • Autore

Ma io dico, va bene per la legge "non rubare", ma ad esempio, come si comporterebbe davanti alla legge "non si può uccidere" se uno lo fa per difesa?

Io non capisco propio quali siano le leggi che St Cuthbert vuol far rispettare...

Chi uccide per difesa otterrà una punizione minore ad uno che uccide per qualsiasi altro motivo, ma verrà comunque punito; a meno che non sia legale uccidere per difesa.

St. Cuthbert rispetta la legge fino al più piccolo cavillo questo è il suo codice.

  • Autore

Ok ma a che leggi fa riferimento? A quelle del posto? A un codice da lui stabilito?

Direi a quelle del posto.

il consiglio più pratico?

Fatti una scala di dogmi e punizioni. Il problema di tutte le religioni in D&D è questo. Non spiegano.

Chtbert è esemplare perchè ammonisce tutti. Probabilmente i suoi tribunali se esistono nessuno ricopre il ruolo di avvocato difensore. Nel caso di uccidere penso che la giustificazione sia chi è che uccide. Credo che un chierico di Ch. sia giustificato nel farlo perchè egli è in quel momento il potere di chutbert.

Semmai c'è da chiedersi se chutbert è pro o contro la vita e qui si rischierebbe un tracollo mentale...

  • Autore

Per quanto riguarda le leggi del posto non mi sembra giusto, sarebbe un incongruenza, soprattutto se il potere legislativo fosse in mano a qualcuno e non fosse un codice definito...

Mi sa che farò come dici te, leprecauno... sperando di non stravolgere (attraverso la lista di dogmi/punzioni) l'essenza della divinità stessa.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.