Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

accelerare tiro dadi per ranger 2h

Risposte in primo piano

Pubblicato

salve, non so se postarlo qui o da altre parti, ma credo le regole siano il luogo piu consono.

allora veniamo al sodo, il mio amico è un ranger con 2 armi (credo siano stocchi) + talento critico migliorato + danni aggiuntivi dell'arma (1dX per una spada ed 1dX per l'altra, non ricordo esattamente quanto), e per fare qualche danno deve tirare 232949249 volte il dado, prima per vedere se lo piglia con tutti i vari attacchi con 2 armi, poi se conferma i critici di questi e poi passa i danni con altri 2492 dadi.

c'è un modo anche casareccio per ridurre i tempi o avete qualche idea oltre a pestarlo per farlo muovere più veloce? quando tira i dadi a momenti facciamo partire un'altra sessione! :sleep:

la storia del "tira piu dadi alla volta" non si può applicare, dato che ogni stocco ha caratteristiche differenti per critici/danni/txc ed andiamo ad impiccarci a ripescare se quel tiro POTEVA essere critico o no. :1

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Usate dadi di colori differenti e collegate ad ogni dado un attacco, no?

Usate dadi di colori differenti e collegate ad ogni dado un attacco, no?

Infatti, non vedo quale sia il problema: non servono nemmeno chissà quanti dadi: servono 1d6 per lo stocco, il dado adatto di danno aggiuntivo, e 2d20 di colori diversi. Volendo puoi replicare il gruppo per entrambi gli stocchi, ma imho non serve: basta tirare i dadi tutti insieme: 1d20 per il txc, il secondo d20 per la conferma se il primo ha fatto minaccia, e i danni li tira assieme ai d20. Con un singolo tiro basta che sommi il txc del primo stocco o del secondo, a seconda di quale stia colpendo. Se il primo d20 colpisce, hai già i danni.Addirittura si può ottimizzare usando 1d20+i dadi di danno di un colore per il txc normale, e 1d20+dadi di danno di un secondo colore per una eventuale minaccia. Così se minaccia un critico, si guarda il secondo d20, e se quello conferma, allora basta sommare tutti i dadi di danno, altrimenti si sommano solo quelli del primo colore scelto. Certo, se il giocatore è una lumaca a fare le somme è un altro discorso.

PS: per la cronaca: lanciare 2d20 una volta o 1d20 una volta non cambia le probabilità di criticare.

  • Autore

diamine, le idee più semplici sono sempre le migliori!

credo proprio che farò optare per il "butta tutto" dei dadi. :D

C'è anche un vecchio metodo, consigliato in qualche manuale (ora mi sfugge quale), che consiste nel tirare i dadi e fare il calcolo dei danni NEL TURNO DI ALTRI GIOCATORI.

Cioè, se il ranger ha intenzione di attaccare nel turno che verrà, te lo dichiara e inizia a tirare i dadi e a fare i suoi conti (magari un altro giocatore che ha già agito gli fa da supervisore/testimone x i risultati). Quando arriva il suo turno, il ranger ti descrive l'azione e tutto, ma in realtà ha già i risultati pronti, con i relativi danni, e il suo turno passa veloce veloce. ^^

Variante B: uguale a sopra, ma al suo turno il ranger fa le sue azioni si passa oltre. Mentre giocano i player seguenti, lui nel frattempo fa i calcoli e appena li ha pronti te li comunica. Unica pecca di questa variante è che se il mostro muore proprio per i danni del ranger, magari qualche player che ha agito subito dopo spreca qualche potere/incantesimo inutilmente.

Se unisci queste cose ai consigli sopracitati dagli altri penso che la battaglia sarà molto più fluida. ^^

Sinceramente mi sembrano entrambi un po' macchinosi. A quel punto o il master deve guardare contemporaneamente due giocatori fare il proprio turno oppure se fa da testimone un altro giocatore anche in un gruppo onesto qualora escano 1 1 1 1 1 difficilmente ti dirà che il totale è 5

C'è anche un vecchio metodo, consigliato in qualche manuale (ora mi sfugge quale), che consiste nel tirare i dadi e fare il calcolo dei danni NEL TURNO DI ALTRI GIOCATORI.

Cioè, se il ranger ha intenzione di attaccare nel turno che verrà, te lo dichiara e inizia a tirare i dadi e a fare i suoi conti (magari un altro giocatore che ha già agito gli fa da supervisore/testimone x i risultati). Quando arriva il suo turno, il ranger ti descrive l'azione e tutto, ma in realtà ha già i risultati pronti, con i relativi danni, e il suo turno passa veloce veloce. ^^

Variante B: uguale a sopra, ma al suo turno il ranger fa le sue azioni si passa oltre. Mentre giocano i player seguenti, lui nel frattempo fa i calcoli e appena li ha pronti te li comunica. Unica pecca di questa variante è che se il mostro muore proprio per i danni del ranger, magari qualche player che ha agito subito dopo spreca qualche potere/incantesimo inutilmente.

Se unisci queste cose ai consigli sopracitati dagli altri penso che la battaglia sarà molto più fluida. ^^

Il secondo metodo è inutilizzabile, decisamente. Il primo ha una pecca pesante: sia il ranger che l'eventuale giocatore devono badare ai tiri e non seguono l'azione, e il tmepo recuperato viene perso spiegando cosa è successo, perchè se non viene fatto due giocatori prendono le decisioni sbagliate.

Per quanto riguarda i danni, puoi prendere la media. Io col mio ranger che ha 7 attacchi faccio così.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.