9 Maggio 201114 anni comment_595918 Sono d'accordo. Torniamo indietro e proseguiamo in quel dannato bosco finchè c'è ancora luce! Segnala
11 Maggio 201114 anni Autore comment_596693 Senza perdere tempo, tornate sui vostri passi e ricominciate a seguire il sentiero dalla radura dell'obelisco. Come in precedenza, il primo tratto è molto agevole e semplice da seguire ma, dopo meno di dieci minuti di cammino le cose iniziano, di nuovo, a complicarsi: le tracce del sentiero si fanno vaghe e confuse. Impiegate altri venti minuti cercando nell'area in cui siete arrivati ma senza troppa fortuna; state per mollare di nuovo, quando Maes grida. Ho trovato qualcosa! Presto, seguitemi! Come un segugio che fiuta la preda, il soldato inizia muoversi nella boscaglia con rinnovato vigore. Dopo altri trenta minuti di cammino, uscite dal boschetto; poco distante da voi, vedete una costruzione cadente; a giudicare da quel poco che ancora lo distingue, dovrebbe trattarsi di un vecchio granaio in disuso da molto tempo. Con circospezione, vi avvicinate al granaio; la vostra prima impressione si rivela esatta: è in evidente stato di abbandono ma le sue due massicce porte d'accesso sono sbarrate da un pesante lucchetto di fabbricazione decisamente più recente. Le due finestre sono state sbarrate dall'interno. @ Jack Spoiler: Quando sei nei pressi del granaio stesso, la prima cosa che noti è lo strano fenomeno che avete riscontrato all'obelisco: per un raggio di circa una decina di metri dal granaio stesso, le poche erbacche che crescono sul suolo arido e sabbioso che circonda l'edificio, sono tutte malate e contorte. @ Dadi Spoiler: Conoscenze 90% x1/2 = 45% --> 1d100 = 17% (succeso) @ Samuel Spoiler: Quando sei nei pressi del granaio stesso, la prima cosa che noti è lo strano fenomeno che avete riscontrato all'obelisco: per un raggio di circa una decina di metri dal granaio stesso, le poche erbacche che crescono sul suolo arido e sabbioso che circonda l'edificio, sono tutte malate e contorte. @ Dadi Spoiler: Conoscenze 95% x1/2 = 47% --> 1d100 = 6% (succeso) @ Maes Spoiler: Quando sei nei pressi del granaio stesso, la prima cosa che noti è lo strano fenomeno che avete riscontrato all'obelisco: per un raggio di circa una decina di metri dal granaio stesso, le poche erbacche che crescono sul suolo arido e sabbioso che circonda l'edificio, sono tutte malate e contorte. @ Dadi Spoiler: Conoscenze 100% x1/2 = 50% --> 1d100 = 28% (succeso) @ Ronald Spoiler: Quando sei nei pressi del granaio stesso, la prima cosa che noti sono una serie di impronte identiche a quelle rinvenute da Jack nei pressi dell'obelisco: diversi piedi scalzi umani dalle unghie molto lunghe e l'impronta dello stivale con la croce sotto il tacco. @ Dadi Spoiler: Individuare 59% --> 1d100 = 17% (succeso; segna pure l'abilità) Segnala
11 Maggio 201114 anni comment_596718 Ancora lo stesso strano fenomeno delle piante. Dobbiamo trovare un modo per entrare qui dentro, credo che potremmo trovare delle risposte Segnala
11 Maggio 201114 anni comment_596828 Custode Spoiler: il granaio è in muratura o è una costruzione in legno? cercando copertura nella boscaglia cerco di valutare se ci potrebbe essere anima viva a parte noi... poi sottovoce mi rivolgo ai miei compagni: E' vero... è come se avessero usato del diserbante, ma il fatto che la zona colpita da questo orrido fenomeno sia circolare fa pensare che qualcosa di malsano si trovi al centro e irradi qualcosa di nocivo e mortifero. Ronald, riusciresti a scassinare quel grosso lucchetto? Segnala
11 Maggio 201114 anni comment_596856 Certo, Jack, no problem! Preferisci le maniere forti, facendogli vedere il piede di porco contenuto nello zaino, o il tocco di classe?, sorridendo ed aprendo la giacca per mostrargli gli arnesi da scasso. Mentre faccio il mio dovere, divertitevi a con quelle orme là in fondo, indicando il punto in cui altri segni di dita artigliati e l'onnipresente impronta dello strano stivale sono rimasti impressi nella sabbia. Nel frattempo mi avvicino al lucchetto ed inizio con le maniere dolci... Check vari Spoiler: Scassinare 50%. Se dovessiusare il piede di porco, For 10 ma mi farei dare una mano dagli altri. Segnala
12 Maggio 201114 anni comment_597099 Mi avvicino al punto indicato da Ronald Di nuovo quelle impronte di stivali. Penso proprio che ci toccherà controllare le suole di tutti gli abitanti di Castronegro Segnala
12 Maggio 201114 anni comment_597199 Non siamo stati un pò avventati a tentare di aprire il lucchetto prima di perlustrare bene la zona? rimango a una decina di metri dalla porta mentre estraggo la mia pistola e tenendo gli occhi aperti @ custode Spoiler: Fammi dei check Ascoltare e individuare finche Ronald non apre la porta Segnala
13 Maggio 201114 anni comment_597332 Estraggo la pistola e circospetto seguo Ronald, mi tengo pronto nel caso servisse aiuto... Segnala
13 Maggio 201114 anni Autore comment_597588 Ronald estrae i suoi singolari attrezzi da scasso e si mette all'opera sul grosso lucchetto, mentre Maes si guarda intorno circospetto. @ Ronald Spoiler: Per prima cosa esamini il lucchetto e ti rendi subito conto che sarà un osso molto duro: si tratta di uno degli ultimi modelli, compatto e resistente, con grosse "dentature". Scegli con cura i tuoi "strumenti di lavoro" e ti metti all'opera; dopo circa cinque minuti di tentativi, non sei ancora giunto a niente. @ Dadi Spoiler: Scassinare 50%-10% (complissità del lucchetto) --> 1d100 = 54% (fallito) @ Maes Spoiler: Ti guardi intorno ancora una volta con attenzione, ma non noti niente e nessuno; tuttavia, adesso che ci fai caso, ti sembra di percepire alcune note di flauto distanti e fioche. @ Dadi Spoiler: Ascoltare 40% --> 1d100 = 38% (successo; segna pure l'abilità) @ Jack Spoiler: Il granaio è interamente realizzato in muratura Segnala
15 Maggio 201114 anni comment_598373 Resto in piedi di fianco a Ronald guardandomi intorno Apri forza, apri Segnala
16 Maggio 201114 anni comment_598536 @ Tutti Spoiler: La serratura del lucchetto è molto complessa. Posso continuare ad armeggiare con gli attrezzi da scasso o passo alle maniere forti col piede di porco? E mi faccio dare una mano dagli altri, nel caso? Dimmi tu, master. Se gli altri mi danno un altro po' di tempo, posso fare un altro tentativo con Scassinare. Segnala
16 Maggio 201114 anni Autore comment_598791 I tentativi di Ronald non sembrano portare a niente ma il vostro compagno non demorde e "attacca" di nuovo la serratura del massiccio lucchetto ma, anche questa volta, i suoi sforzi non sembrano dare buoni frutti. @ Dadi Spoiler: Scassinare 50%-10% (complissità del lucchetto) --> 1d100 = 91% (fallito) Segnala
16 Maggio 201114 anni comment_598806 Sarebbe meglio evitare di forzare con il piede di porco Ronald, ma se non abbiamo alternative usalo Segnala
17 Maggio 201114 anni comment_599362 Dei rumori di un flauto? Esclamo fermi tutti! non siamo soli! sento dei rumori fiochi di un flauto.... @ custode Spoiler: cerco di capire da dove possano venire Segnala
18 Maggio 201114 anni comment_599443 Mi fermo un attimo e mi metto in ascolto anch'io... Spoiler: Ascoltare 44% Segnala
18 Maggio 201114 anni comment_599527 cosa? un flauto!? dico a bassa voce rivolgendomi a Ronald che mi sta vicino e tendendo le orecchie. custode Spoiler: ascoltare 25% Segnala
18 Maggio 201114 anni Autore comment_599687 Adesso che Maes ve ha fatto notare, sentite, anche se debolmente, un fioco e distante suono di flauto; non riuscite però a capirne l'esatta direzione, sembra quasi provenire da dentro il granaio ma non ne siete del tutto sicuri. Segnala
18 Maggio 201114 anni comment_599805 Ronald fermo!!! dico con un fiato di voce nel granaio c'è qualcuno!! cerco di trattenere l'impulso di arretrare... poi appoggio la mano sulla spalla di Ronald più per cercare un conforto morale che non per trattenere il mio compagno dallo scassinare li lucchetto. Poi trattenendo il fiato, con il quore palpitante, appoggio l'orecchio alla porta... chi hanno rinchiuso dentro al granaio? Segnala
19 Maggio 201114 anni comment_600301 Com'è possibile? dico a bassa voce Qualcuno venga con me, facciamo un giro del granaio mentre gli altri due restano qui davanti la porta Segnala
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.