Vai al contenuto

Guerriero macchina....


Jarlax

Messaggio consigliato

Nuovo ed affascinante quesito! Vi Ringrazio fin d'ora per le risposte. Premetto che tutto ciò è avvenuto davvero ai miei poveri mostri creati con tanto amore... Fino a quanti attacchi gratuiti possono essere fatti per round? Ad esempio un Guerriero (con invisibilità migliorata) con i talenti incalzare (e migliorato) e esperto tattico, può in teoria effettuare questo num. di attacchi al round: usufruisce di tutti i suoi attacchi base, uccide con il primo attacco una creatura e incalza sulla seconda, più l'attacco extra al bonus d'attacco massimo derivante da esperto tattico poichè invisibile (e avversario quindi niente bonus alla des alla CA), con questo colpo uccide il nuovo avversario e incalza nuovamente, poi al round dell'avversario questo provoca con un azione qualsiasi un attacco di opportunità che il nostro guerriero sfrutta...In questo modo il guerriero si è fatto ben 4! attacchi gratuiti nel round.....Senza contare poi che il guerriero di cui ho parlato è oltre che invisibile anche ingrandito e con una notevole forza!

Link al commento
Condividi su altri siti


Guarda basta fermarsi a riflettere un attimo sulla durata del round in quetsione: in 6 secondi quante azioni gratuite può fare un persoanggio oltre alle azioni normali che compie? Come il manuale (e il buon senso) dice: spetta al DM decidere quante azioni gratuite si possano compire in base alle azioni stesse che il personaggio vuole intraprendere.

Non c'è bisogno del manuale c'è bisogno del buon senso ;-)

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

temo avrai poche risposte... qui su Dragons' Lair siamo più improntati sul rolepaly che sul PowerPlaying... :rolleyes:

Guarda non faccio altro che predicare al mio gruppo il fascino del roleplay e il giovamento che se ne trae dal farlo bene, me con questo pg è come predicare nel deserto, e noi stiamo smpre giocando a D&D e se lui lo vuole io come DM alle regole mi devo attenere anche se lui dello spirito del GDR nn ha capito una mazza.

Guarda basta fermarsi a riflettere un attimo sulla durata del round in quetsione: in 6 secondi quante azioni gratuite può fare un persoanggio oltre alle azioni normali che compie? Come il manuale (e il buon senso) dice: spetta al DM decidere quante azioni gratuite si possano compire in base alle azioni stesse che il personaggio vuole intraprendere.

Non c'è bisogno del manuale c'è bisogno del buon senso ;-)

Sarebbe questa la soluzione in effetti, ma so già scoppierà una rivolta allucinante che speravo di risolvere invece dal punto di vista delle regole...Ok grazie mille!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda basta fermarsi a riflettere un attimo sulla durata del round in quetsione: in 6 secondi quante azioni gratuite può fare un persoanggio oltre alle azioni normali che compie? Come il manuale (e il buon senso) dice: spetta al DM decidere quante azioni gratuite si possano compire in base alle azioni stesse che il personaggio vuole intraprendere.

Non c'è bisogno del manuale c'è bisogno del buon senso ;-)

Forse mi ripeterò Alarius... TVB! ;-)

Personalmente adotto questa tecnica: esclusa l'azione "parlare" (che ovviamente non può consistere in una retorica interminabile), consento solo un'azione gratuita a round.

Per quanto riguarda le mille mila azioni di cui parli, hai due presupposti comunque abbastanza solidi: che su ogni attacco riesca a buttare giù qualcuno, per poter innescare la selva di legnate successiva... Non nego che magari possa anche succedere, ma un nemico invisibile (e che basa molto del suo vantaggio competitivo su questo) è ben lungi dall'essere invincibile, per quanto le due parole comincino e finiscano nello stesso modo... ne aggiungo pure un'altra simile: una "combo" come questa non è insuperabile... :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Nuovo ed affascinante quesito! Vi Ringrazio fin d'ora per le risposte. Premetto che tutto ciò è avvenuto davvero ai miei poveri mostri creati con tanto amore... Fino a quanti attacchi gratuiti possono essere fatti per round? Ad esempio un Guerriero (con invisibilità migliorata) con i talenti incalzare (e migliorato) e esperto tattico, può in teoria effettuare questo num. di attacchi al round: usufruisce di tutti i suoi attacchi base, uccide con il primo attacco una creatura e incalza sulla seconda, più l'attacco extra al bonus d'attacco massimo derivante da esperto tattico poichè invisibile (e avversario quindi niente bonus alla des alla CA), con questo colpo uccide il nuovo avversario e incalza nuovamente, poi al round dell'avversario questo provoca con un azione qualsiasi un attacco di opportunità che il nostro guerriero sfrutta...In questo modo il guerriero si è fatto ben 4! attacchi gratuiti nel round.....Senza contare poi che il guerriero di cui ho parlato è oltre che invisibile anche ingrandito e con una notevole forza!

Nessun problema

Un giocatore che sfrutti i talenti per combattere con due armi può effettuare fino a 7 attacchi per round prima dei livelli Epici.

Senza oggetti magici, senza AdO e senza crearsi troppi problemi.

Ergo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Un giocatore che sfrutti i talenti per combattere con due armi può effettuare fino a 7 attacchi per round prima dei livelli Epici.
fare 7 attacchi con due armi e` un conto, farli con una e` un altro.

concordo con shar e alarius, anche se noi facciamo fare generalmente piu` di una azione gratuita a round, dipende cmq dal caso.

Link al commento
Condividi su altri siti

no comment.

un round = 6 secondi..

4 attacchi.. fino a 7. Moulinex power!! :D

O si mantiene il tutto in queste regole (di che livello è il PG ?), in quanto, francamente, si tratta di un guerriero... voglio dire, non è un mago, quindi non è cosi sbilanciato.

Si può considerare anche che basta una banale individuazione delle invisibilità o altro per eliminare molti dei suoi bonus (o Osservare se non mi ricordo male).

O si cambia. Come detto da altri qui, o semplicemente aumentando il round da 6s a 30s. Almeno sarà più logico.

Insomma, bisogna capire se ti da fastidio il potere di questo guerriero o la logicità delle sue azioni in un tempo cosi breve. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

fare 7 attacchi con due armi e` un conto, farli con una e` un altro.

Bah.

Un monaco può attaccare con lo stesso pugno in una raffica, e con un talento nella 3.0 può effettuare fino a 7 attacchi.

Ripeto: con le stesso pugno, o anche con 7 testate in rapida sequenza.

Entrate in una palestra di kung-fu, dove vengono utilizzate spade et similia, oppure osservate una gara di scherma ad alti livelli.

Poco più di un attacco a secondo non è niente di che.

Ergo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Bah.

Un monaco può attaccare con lo stesso pugno in una raffica, e con un talento nella 3.0 può effettuare fino a 7 attacchi.

Ripeto: con le stesso pugno, o anche con 7 testate in rapida sequenza.

Entrate in una palestra di kung-fu, dove vengono utilizzate spade et similia, oppure osservate una gara di scherma ad alti livelli.

Poco più di un attacco a secondo non è niente di che.

Ergo...

lo so, il "problema" e quando cominci a farlo con un'ascia a due mani che pesa una decina di chili. ma questo e` un discorso di pseudorealismo in cui non voglio entrare perche` non se ne viene fuori. per quello che mi riguarda e` cosi` e basta.
Link al commento
Condividi su altri siti

lo so, il "problema" e quando cominci a farlo con un'ascia a due mani che pesa una decina di chili. ma questo e` un discorso di pseudorealismo in cui non voglio entrare perche` non se ne viene fuori. per quello che mi riguarda e` cosi` e basta.

Ti dirò: anche parlando di realismo, non so se sia più complesso all'atto pratico menare 7 fendenti con un'arma tenuta con entrambe le mani, che 7 testate o 7 calci sferrati con la stessa gamba.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti dirò: anche parlando di realismo, non so se sia più complesso all'atto pratico menare 7 fendenti con un'arma tenuta con entrambe le mani, che 7 testate o 7 calci sferrati con la stessa gamba.
non so, ma non credo che sia il punto della situazione.

@autore del primo post (non mi ricordo chi fosse): se vuoi evitare questa cosa comincia a mettere mostri che vedono l'invisibile o che hanno tremorsense, buttalo per terra e quando i suoi compagni non lo trovano per curarlo vedi che ci pensa due volte prima di rifarlo :-p

Link al commento
Condividi su altri siti

inatnto ci tengo a precisare che da regolamento spetta al DM decidere quanti e quali azioni gratuite possa effettuare un personaggio...il giocatore può dire quello che vuole ma la decisone spetta al DM, quindi uan soluzione regolistica l'hai trovata.

poi per quanto riguarda i vari attacchi...c'è da dire che si è vero che un combattente può, in 6 secondi compiere un attacco compelto da 7 attacchi, ma è pur vero che ci impega tutta la sua azione...quante altre azioni gratuite gli permettereste? Diciamo che se è di alto livello un paio di incalzare...se le creature sono talmnte infine da nn dare esperienza allora arriviamo ad un massimo di 4...ma non di più.

Link al commento
Condividi su altri siti

inatnto ci tengo a precisare che da regolamento spetta al DM decidere quanti e quali azioni gratuite possa effettuare un personaggio...il giocatore può dire quello che vuole ma la decisone spetta al DM, quindi uan soluzione regolistica l'hai trovata.

poi per quanto riguarda i vari attacchi...c'è da dire che si è vero che un combattente può, in 6 secondi compiere un attacco compelto da 7 attacchi, ma è pur vero che ci impega tutta la sua azione...quante altre azioni gratuite gli permettereste? Diciamo che se è di alto livello un paio di incalzare...se le creature sono talmnte infine da nn dare esperienza allora arriviamo ad un massimo di 4...ma non di più.

Vorrei far notare che un AdO non è un 'azione gratuita.

Quindi, finchè ne ha a disposizione, non vi sono limiti all'effetuarne, DM o meno.

A meno di HR, of course.

Link al commento
Condividi su altri siti

Con incalzare potenziato si possono fare quanti attacchi d'opportunità si vuole. Un mostro creato da me con il talento Attacco in volo possente (mentre vola il personaggio può muoversi fino alla propria velocità di volare e attaccare un numero di avversari pari al suo mod di Des) e il talento incalzare potenziato, riusciva ad uccidere 600 mostri inferiori (per lui anche balor semplici) in un solo round (usava la catena chiodata e combatteva con gli eserciti di demoni). faceva qualcosa come 580 azioni gratuite al round! Ho spiegato tutto ciò col semplice fatto che lui quando combatteva tagliava a metà tutto ciò che aveva intorno senza mai fermare la catena chiodata e muovendola a velocità impressionante. 4 azioni gratute al round sono poche, col talento multincantesimo (che permette di fare un inc rapido addizionale al round) non è difficile battere le dita o i piedi come componente somatica (anche contemporaneamente) e pronunciare qualche verso per componente verbale. L'importante è spiegare il modo con cui si fanno tutte queste azioni gratuite, ricordate che i PG in D&D superato un certo livello non possono essere certo essere definite persone normali che non riescono a fare più di un attacco al secondo. Ken Shiro quanti attacchi fa al round? ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...