Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

2 cose:

1) immagino che la descrizione fisica sia abbastanza opzionale e a discrezione del DM, non è obbligatorio che un demilich sia semplicemente solo una parte di un corpo. Non hai bisogno di una regola particolare.

2) Se vuoi divertire i tuoi pg fai che l'osso-demilich sia un bacino (l'osso) con tanto di gemme dell'anima incastonate!!

  • Risposte 23
  • Visualizzazioni 7,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Non esistono fronte e retro in D&D. La visione è a 360°. Chiedersi quale sia il punto anatomico con cui una mano di ossa e gemme ha percezione visiva mi sembra una domanda quantomeno bizzarra.

Secondo me il meglio del meglio, per un demilich, è essere una colonna vertebrale. Molto H. R. Giger.

  • Autore

Non esistono fronte e retro in D&D. La visione è a 360°. Chiedersi quale sia il punto anatomico con cui una mano di ossa e gemme ha percezione visiva mi sembra una domanda quantomeno bizzarra.

Secondo me il meglio del meglio, per un demilich, è essere una colonna vertebrale. Molto H. R. Giger.

sicuro che veda a 360°? quindi non può essere colto di sorpresa? tanto meglio. volevo provare a chiedere al DM se posso prendere la forma di bambino scheletrico minuto per rispettare la regola della taglia. Se non mi lascia scegliere che parte essere sarà dura, se scelgo di essere una mano sarei la spalla comica del gruppo per la somiglianza con la mano della famiglia adams

No, non è una questione legata al Demilich. Per le regole di D&D, non esiste un fronte ed un retro, a meno di non utilizzare la regola opzionali di Arcani Rivelati (che consiglio a tutti). C'è poi una particolare capacità definita vista a 360° - ce l'ha ad esempio il beholder - che impedisce di essere fiancheggiati,ma non mi riferisco a ciò. E' proprio il fatto che:

- in D&D non esiste il fronte: da regole il personaggio si gira liberamente nel suo spazio e si considera che veda in tutte le direzioni

- un Demilich non ha occhi, né un particolare organo di senso; se a te piace immaginare che veda con un punto particolare della sua anatomia, ok, ma allora tanto vale chiedersi come fa a vivere senza mangiare e respirare, e se si abbronza quando sta al sole :D

In questo senso, intendevo che la domanda mi sembra bizzarra.

Rispetto alla forma che deve avere il tuo Demilich, sulla descrizione del mostro specifica che è proprio una singola parte della creatura. L'idea alla base è che il Demilich non è affatto una creatura da giocare, visto che in pratica è un teschio o un paio di tibie, in una tomba millenaria sperduta nel deserto, da cui emana una volontà maligna. Non è un mostro fatto per andare in giro con il mezz'orco barbaro e il pixie ladro, ad ammazzare mostri nei dungeon e a bere birra all'osteria. Quindi non ha bisogno di un corpo.

Ma se a te piace che abbia un'anatomia distinguibile, non vedo perché il tuo DM non possa farti fare un Demilich abbastanza intero. Non c'è niente di male.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.