Vai al contenuto

[Dalamar78 - Il Richiamo di Cthulhu] - Quattro passi nel terrore - Atto I


dalamar78

Messaggio consigliato

Eh si non fa una piega Roland..........ma d'altro canto non possiamo esserne sicuri, a un occhio poco allenato fare sparire qualcosa da sotto gli occhi è cosa semplice.

su non indugiamo torniamo dalla signorina Stevenson

@dm

Spoiler:  
Se torniamo indietro ri faccio un ceck individuare sulla serratura della stanza.......voglio essere sicuro,abilità 45
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 366
  • Creato
  • Ultima risposta

@ Jack

Spoiler:  
Entri nella toilette dei Signori e fai i tuoi bisogni. Uscendo ti soffermi alla porta con la scritta "Riservato" ma, non appena provi ad aprirla, capisci che è chiusa a chiave.

Un pò deluso, esci dalla toilette e raggiungi gli altri, giusto in tempo per tornare tutti insieme dalla Stevenson.

Aspettate che Jack esca dalla toilette e poi tornate nell'ufficio della signorina Stevenson, anche se prima Maes si sofferma ad osservare la serratura della porta della Sala Armitage anora una volta.

@ Maes

Spoiler:  
Anche ad un secondo, attendo, esame non rilevi nessun segno di effrazione.

In breve tempo, raggiungete di nuovo l'ufficio della biblioteca, dove vi attende un'annoiata signorina Stevenson.

Link al commento
Condividi su altri siti

Aspetto che Jack si unisca a noi mi rivolgo alla signorina

Pare che ci dobbiamo rincontrare!? Spero che non lo prenda per vizio dico con aria scherzosa

A parte gli scherzi siamo qui perchè abbiamo bisogno del suo aiuto, vorremo dare un occhiata alle richieste di ammissione nella sala Armitiage delle ultime settimane

Link al commento
Condividi su altri siti

Seguo Maes senza parlare, camminando tranquillamente e con aria rilassata.

Sono certo che ne verranno fuori delle belle nell'ufficio della signorina Stevenson...! Peccato, è proprio una bella donna ma non può certo darcela a bere così.

Una volta nell'ufficio mi metto in disparte, con un'aria sorridente e tranquilla, osservando le reazioni della signorina.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate per l'attesa. dico quando torno dagli altri.

Quando entriamo nel ufficio della signorina mi metto anche io in disparte e ascolto con molta attenzione le domande e le risposte della signorina, cercando di memorizzare le parole che usa.

Link al commento
Condividi su altri siti

La signorina Stevenson fa un sorriso molto sforzato alla battuta di Maes; alla richiesta dell'uomo del governo di poter visionare le richieste di ammissione alla Sala Armitage guarda perplessa il Professo Meyer.

Faccia pure quanto richiesto, signorina Stevenson e risponda a tutte le domande che questi signori le vorranno, eventualmente, fare si affretta ad aggiungere Meyer.

La Stevenson non sembra molto contenta di quanto ha appena sentito, ma, seppur controvoglia, si dirige verso lo schedario, lo apre ed estrae una piccola cartellina, poggiandola poi sul tavolo di fronte a Maes.

Nell’ultimo periodo utile, cioè dal 1932 al 1933, sono stati ritirati 5 moduli. Per ogni richiesta è riportata la firma, quasi sempre illeggibile, l’eventuale corso di laurea se si tratta di studenti e la data. Di tutte le richieste, due pervengono da studenti: una riporta la data del 05/11/1932 e il corso di

laurea in Geologia, l’altra riporta la data del 13/04/1933 e il corso di laurea in Storia; entrambe le firme sono illeggibili.

Link al commento
Condividi su altri siti

Signorina, si ricorda chi erano codesti studenti che visionarono la sala e che firmarono in maniere illeggibile? Inoltre ci servirebbe sapere chi erano i loro professori garanti.

Mentre attendo una risposta ricomincio Hem, mi scusi, ci servirebbe sapere anche quali volumi visionarono.

Poi aspetto la risposta senza aggiungere altro.

Link al commento
Condividi su altri siti

La signorina Stevenson scuote la testa alle domande di Jack

Mi dispiace, Signor Mallard, ma non ricordo chi sono i due studenti che hanno richiesto il modulo per l'ammissione alla Sala Armitage. Inoltre le ricordo che richiedere il modulo non equivale ad ottenere l'accesso. Per le altre cose che vuole sapere dobbiamo controllare l'archivio.

La donna si avvicina alla porta dell'archivio, estrae un mazzo di chiavi e la apre. L'archivio si rivela essere una piccola stanzetta con delle strutture metaliche alle pareti sulle quali sono impilati numerose scatole. La donna si avvicina ad una di esse, la prende e la porta nell'ufficio, depositandola sulla scrivania.

Dalla scatola dell'archivio risultano presenti solo 4 richieste su 5, e nessuna delle quattro è relativa al Manoscritto del Sussex.

Controllando il registro, vedete che la richiesta mancante corrisponde a quella del 13/04/1933 fatta dallo studente del corso di laurea in storia.

Quello è il corso di laurea del Professor Upham dice Meyer per rispondere alla precendente domanda di Jack.

Link al commento
Condividi su altri siti

Uno studente di storia... Una richiesta mancante... Un libro scomparso da una stanza chiusa a chiave...

Rimango concentrato sul problema senza proferire parola, semplicemente ascoltando l'aggiungersi di nuovi elementi.

Potrebbe essere un'eventualità, padre Moore. Sicuramente ne sapremo di più una volta chiesto informazioni a questo professor Upham.

Quindi rivolgendo l'attenzione al professor Meyer: Mi perdoni, professore. Mi dica se ho capito bene: per l'accesso a questa sala riservata, uno studente dovrebbe compilare il modulo, lasciarlo alla signorina Stevenson la quale dovrebbe a sua volta inviarlo ad un supervisore che dovrebbe valutare o meno l'idoneità del candidato a visionare il libro richiesto. Mi sbaglio? In tal caso, il professor Upham, docente del corso di laurea in storia, come entrerebbe in questa vicenda? E' anch'egli un supervisore della sala Armitage?

Link al commento
Condividi su altri siti

Meyer annuisce alle parole di Samuel

Be.. che un docente firmi o meno la richiesta di ammissione alla Sala Armitage i moduli pervengono comunque alla signorina Stevenson che provvede poi ad archiviarli. E' molto strano che manchi una delle richieste..

@ Jack

Spoiler:  
Conosci il Professor Upham solo di nome; sai che è un ottimo insegnate che occupa la cattedra di Storia della Miskatonic University da molto tempo
Link al commento
Condividi su altri siti

Alle parole di Hughes rispondo Andiamo a scoprirlo! poi mi fermo per ringraziare la signorina Stevenson La ringrazio a nome di tutti per il suo aiuto signorina! Arrivederci! e aspetto gli altri per andare a parlare con il professor Upham!

Link al commento
Condividi su altri siti

Guardo gli altri uomini, sempre assorto nella mia consueta aria pensierosa, quindi sposto la mia attenzione verso la signorina Stevenson.

Mi tolga una curiosità, prima che ce ne andiamo. dico rompendo il silenzio e sorridendole cordialmente.

Chi dispone delle chiavi di queste stanze? La chiave che ha usato per aprire l'archivio è l'unica copia esistente oppure qualcuno dispone di doppioni? dico avvicinandomi lentamente alla porta dell'archivio e osservandola attentamente.

@master

Spoiler:  
Individuare a 55% sulla serratura per stabilire se c'è traccia di scassinatura.
Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...