Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 7,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_454280

Va sempre bene introdurre un elemento in gioco.

A questo punto non conta cosa vogliamo noi, ma qual'è la tua esigenza nell'introdurle? Cioé come voi che entrino in gioco?

Inizia a rispondere a queste domande e poi vediamo come sviluppare la tua idea di gilda, così da diventare utile nella tua sessione di gioco.

Aloa!

  • Amministratore
comment_454281

In effetti come domanda è un po' vaga... comunque sì, direi che sono un classico del genere per cui in una qualche forma le gilde in D&D vanno bene.

Se cerchi qualche ispirazione su come gestirle, visto che giochi 3.5, ti dò un paio di indicazioni:

- Sul Manuale del Giocatore 2 (e sicuramente anche da altre parti, mi pare cityscape), c'è un meccanismo di affiliazioni che tiene conto del "rango" in una gilda in base a varie azioni dei PG;

- Se hai due soldi da spendere, c'era una serie di gilde pubblicata in pdf da quelli di ENworld, a tipo un paio di dollari su rpgnow. Purtroppo ora come ora io non riesco ad accedere al sito, appena possibile metterò un link.

  • Autore
comment_454301

beh per essere conciso il mio obbiettivo nel mettere le gilde e che i pg abbiano nuovi spunti per delle quest come delle missioni affidate direttamente dai capigilda con ovviamente una ricompensa, l'altro obbiettivo era inserire nei pg un ulteriore scopo nell'avventura e farli entrare parte di una famiglia di cui possano essere3 orgogliosi e di cui ne debbano tenere alto il rispetto e grazie alle quali la gente li possa ammirare o riconoscere... ciò sarebbe sicuramente di giovo al gioco e all'interpretazione

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.