Pubblicato 25 Maggio 200915 anni comment_453817 Ciao, in questi pochi mesi di analisi e di permanenza nel forum ho riscontrato 2 cose: - che l'aiuto e la partecipazione da parte di tutti e veramente eccezzionale; - che la mia inesperienza mi fà capire un/quarto ( e sono veramente ottimista) delle cose indicate nel forum; In merito a questa seconda affermazione sarebbe l'ideale per venire incontro ai neofiti del DND di creare una parte del forum che potesse essere utilizzata come un vocabolario. Quindi un insesperto come me ( ma credo ce ne siano anche altri) avrebbero l'opportunità di comprendere del tutto i post presenti nel sito e appassionarsi ancora di più alle discussioni. Nonostante infatti la chiarezza di chi interviene nel forum ( a me hanno chiarito diversi dubbi) spesso si usano parole tecniche, gerghi da esperti di GDR o tratti da manuali in inglese non sempre comprensibili ( considerate che parliamo di folletti e palle di fuoco, quindi non un inglese comunemente parlato). Che ne dite?
8 Luglio 200915 anni comment_454194 Ciao, vista la mole di persone che ha guardato il topic e la mancanza di risposte, ti rispondo io. L'idea, come tutte le idee che tentano di rendere più aperto e comprensibile un linguaggio - come quello tecnico del gdr -, sono sempre gradite. Il problema è: piuttosto di "chiedere" - lo metto fra virgolette perché non penso proprio che la tua sia una richiesta scritta e protocollata - il pacchetto completo, cioé un glossario intero, sarebbe più utile andare ad aprire due topic. Il primo dove gli utenti che hanno dei dubbi di glossario postano le domande; il secondo dove si risponde alle domande. Inoltre c'è un ulteriore problema. In questi ultimi 5 anni c'è in atto il tentativo di "riordino" di quelli che sono i termini tecnici del GDR, da sempre estremamente generici e precisi, almeno in riferimento al Big Model - modello teorico relativo all'esperienza del GDR - questo tentativo è il provvisorial glossary che puoi trovare su TheForge. Solo che a quel punto si è già ad un livello di interesse superiore a: cosa è la "d" davanti al numero? Aloa!
27 Luglio 200915 anni Autore comment_454338 Ciao fenna io sinceramente pensavo non ad un topic, ma ad una sezione diversa dal "forum" o dal "topic di un forum" ( ad esempio una sezione HELP" subito dopo il link per il forum). La struttura che si potrebbe seguire potrebbe esser di questo tipo: un moderatore, o chiunque altro abbia l'incarico di farlo, quando risponde ad un task diretto o indiretto di spiegazione su termini, traduzioni o similari dovrebbe andare ad aggiornare questa nuova sezione. Inoltre quella sezione dovrebbe proporre una piccola sezione di discussione ( un mini forum ) dove le persone che lo consultano , e notano la mancanza di alcuni termini, lo fanno presente. Sul puntare solo su termini più elevati non sono d'accordissimo; credo che per migliorare l'accesso al sito ed anche a DND nuovi utenti non bisogna dare per scontato nulla. Sicuramente il tuo esempio è un po eccessivo ma mi trova d'accordo. Ma ci sono termini che molti esperti reputano basilari e di uso comune ma altri ( tra cui mi ci metto con tutti e 2 i piedi ) che non sanno nemmeno come leggerli. Sono sicuro che mettere in piedi una cosa simile sia un bello "sbattimento" ma sono convinto che sarebbero più accessibili molti topic. Affiancherei a questo glossario anche una sorta di traduttore delle parole tewcniche italiano inglese ( ad esempio, molto spesso si parla di poteri citandoli solo in inglese; a volte sembre che si parli di POPTERI EPICI DEL 30° livello e poi invece si discorreva allegramente di un dardo incantato). Però questa è una mia idea... che a parte per te.. non sembra aver attecchito molto...
28 Luglio 200915 anni comment_454340 Ciao, ma sai non è che non ha attecchito, è che quando ci si trova su un topic e uno tira fuori un termine si chiede li. Per il resto sono completamente daccordo con te, l'accessibilità innanzi tutto. Quello che posso dirti io è: inizia e vediamo come va. Aloa!
Crea un account o accedi per commentare