Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

  • Risposte 50
  • Visualizzazioni 10,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_10110

Soluzione: per la temperatura usiamo la SCALA KELVIN e f*nculo a tutto! :P

Cosa che dovrebbe essere normale fare, visto che nel SI l'unità di misura della temperatura è proprio il Kelvin, e non il °C o il °F ... :roll::roll::roll:

comment_10218

beh...io l'ho letto su un libro di fisica...mica sul Topolino... :wink: se non mi fido dei miei strumenti di apprendimento...

Caspita... voglio sapere l'autore di tale libro per andare di persona a stringergli la mano...

No, dai... sul serio l'hai letto su un libro? O te o sei inventato?

  • Autore
comment_10285

"L'INDAGINE DEL MONDO FISICO" vol C

Bergarmaschini, Marazzini, Mazzoni

Carlo Signorelli editore

cfr. Roberta B****, docente di fisica al liceo scientifico G.Ferraris di Varese... :cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:

comment_10299

descojono1tz.gifdescojono1tz.gifdescojono1tz.gif

Questa devo segnalarla per gli Ignobel!!!

Troppo bella!!!! La sua temperatura???? L'inverno più freddo??????

Ossignor trovatemi degli addominali nuovi che quelli vecchi li ho rotti... ;)

comment_10305

ma dico, il 100 farenheit corrisponde alla tempetratura corporea del professor farenheit quando ha creato la scala, e lo 0 addirittura corrisponde alla temperatura più bassa del più terribile inverno che il suddetto professore abbia trascorso...lo mise come 0 perchè convinto che non avrebbe mai fatto più freddo di così... #-o

E' fenomenale!!

anche se fosse la più grande bufala del mondo, è geniale!!

d'ora in poi inizierò ad usare sempre la scala fahrenheit in omaggio a tale genio :D :D

comment_10308

E' una bufala, in base a quanto postato nella pagina precedente da AZA...

D'altronde (100-32)/1.8= circa 37,8°C. Quindi il sig. F. aveva un pochetta di febbre e bene non stava... ;)

  • Autore
comment_10316

sì ma scusate io sono in crisi :cry::cry::cry: ...ma come devo prendere un libro che dice una cosa del genere e una prof che lo avvalora... 8-[ :-k bah...

sono quantomeno perplesso! tra l'altro una buona prof, che non sbaglia mai, a cui piace il suo lavoro e le piacciono gli approfondimenti se gli studenti sono interessati...boh! :wink:

comment_10351

Se hai ancora contatti con questa prof portale una stampata della pagina suggerita da AZA e vedi come reagisce... noi aspettiamo il resoconto!!! :lol:

comment_10363

sì ma scusate io sono in crisi :cry::cry::cry: ...ma come devo prendere un libro che dice una cosa del genere e una prof che lo avvalora... 8-[ :-k bah...

sono quantomeno perplesso! tra l'altro una buona prof, che non sbaglia mai, a cui piace il suo lavoro e le piacciono gli approfondimenti se gli studenti sono interessati...boh! :wink:

Beh, potrebbe essere che il tuo prof. basasse le proprie nozioni in merito proprio su quel libro... ;)

ad ogni modo dicevo che l'idea di per sè di dire che lo 0 corrispondeva all'inverno più freddo che avesse mai conosciuto, indipendentemente se fosse un'iniziativa di fahrenheit o meno, era geniale... in questo caso sarebbe da dire che è una bufala geniale :D

  • Autore
comment_10692

Allora, allora, chiarisco il tutto dopo aver parlato con la suddetta prof.

Mr. Farenheit, convinto che non avrebbe mai più trovato un inverno così freddo, si adoperò per creare una miscela che gelasse a quella temperatura, onde porre il punto di congelamento come "0" della sua geniale scala. tutto qui.

Ecco risolto il tutto.

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.