Vai al contenuto

quale pg interpreto adesso??


gexman

Messaggio consigliato

tra poco devo svestire i panni da master per tornare a giocare..

ma con quale pg???

volevo qualcosa di originale ma giocabile, divertente da usare, che faccia male, ma non solo, che abbia un buon numero di abilità...

che sia (anche )ottimizabile, che possa addattarsi a diversi ruoli...

premetto che preferisco la mischia agli incantesimi, ma non è una regola fissa..

pensavo ad una cosa come il ladro magico o il lirista...

qualche suggerimento?

voi al mio posto cosa giochereste?

premetto che è un gruppo prevalentemente di buoni...

abbiamo chierico, ladro/rodomonte e stregone/druido

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 8
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

Giorni popolari

Aloa ciquito!

Ok! Ma quello che descrivi sono le caratteristiche "tecniche del tuo PG": deve far male; deve avere abilità; deve avere ecc ecc.

Cose che puoi risolvere chiedendo nel laboratorio di André Duval, dove troverai consigli più utili.

Però gia che ci sono ti invito a pensare alla costruzione del tuo personaggio in una maniera differente: prova a partire da un BG e ad adattagli una classi/talenti ecc ecc.

1) Individua almeno tre personaggi di cartoni animati/serial televisivi/film/libri, che hai ritenuto divertenti, eroici, appassionati (in base a quello che cerchi);

2) sintetizzane le caratteristiche brevemente, magari con due o tre aggettivi per uno;

3) scegli gli aggettivi fra questi che possono aderire meglio al tuo personaggio;

4) inizia a pensare a cosa farebbe il tuo personaggio nell'ambientazione o nel posto dove il tuo personaggio vive/lavora/passa il tempo;

5) Costruisci un BG degno di nota, scrivendolo come fosse un racconto e sopratutto come se costruissi un personaggio per una racconto: non per giocare a D&D;

6) Trova la calasse adatta!

Vedrai che: 1 il PG sarà più divertente da giocare, perché dotato di un'anima; 2 saprai quanto mettere in ciascuna abilità, perché il Bg lo indicherà chiaramente, anche se questo potrebbe essere controproducente; 3 il personaggio avrà difetti, battute, comnportamenti "strani" che le caratteristiche scritte sulla scheda non segneranno.

Aloa!

Link al commento
Condividi su altri siti

:grin:

pensa che io di solito faccio il contrario..

creo il pg e da li parto per il bk..

sopratutto se voglio ottimizzarlo..

a questo giro non mi interessa piu di tanto la potenza ma la versatilità...

mi ispirava il lirista...ma ecco, va bene essere versatili...ma magari anche essere utili in combattimento non guasta..

Link al commento
Condividi su altri siti

Aloa ciquito!

OK! Ho capito!

Allora il posto giusto per questo post è il laboratorio di Andrè Duval, scrivi li e troverai consiglio.

Aloa!

P.S.

La mia opinione sulla teoria dell'ottimizzazione dei PG è molto poco lusinghiera, la lascio a chi avrà il coraggio di aprire un topic in merito all'utilità di questa pratica.

RiAloa!

Link al commento
Condividi su altri siti

fenna...vedi, non voglio ottimizare un pg, ma un consiglio su qualche classe particolare, bella...che sia utile anche nei combattimenti...ma non solo..

mike, sfortunatamente ho solo manuali in italiano...dovrei cercare la classe che mi hai proposto..sembra interessante,

mi piace parecchio anche il druido dai pugnali incantati..un uomo la cui unica ricchezza sono i due pugnali pesantemente magici :grin: in cui ha investito tutti i suoi risparmi... (tanto con forma selvatica il resto è quasi inutile..)

vieni un pò meglio del lirista...anche se il lirista mi rimane qui..prima o poi devo farlo..(anche se diventa un pg che fa tutto, ma nulla bene)

Link al commento
Condividi su altri siti

Considerando la composizione del gruppo, mi pare che serva un buon combattente. Se non vuoi fare il "solito" guerriero, potresti provare lo scout. Fa abbastanza danni grazie alla Schermaglia ma allo stesso tempo ha molte abilità.

Io ne ho fatto un arciere, ma suppongo sia valido anche in mischia, nonostante debba rinunciare all'attacco completo per potersi muovere prima degli attacchi (ma sicuramente qualcuno saprà come ottimizzarlo :grin:).

Link al commento
Condividi su altri siti

non male anche lo scout...ho preparato il druido dai pugnali, poi lo posto per vedere se si puo migliorare...

lo scout credo sia molto simile al ranger da interpretare...

pensavo anche al ladro magico..che non sarebbe male..

però mi affascina l'idea di un pg che odia le città, che si trova a proprio agio nella foresta, mi sto sempre piu convincendo che il druido dai pugnali è il mio ideale..

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...