Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

  • Autore
comment_81072

insomma, sono reduce da una ricompilazione totale del sistema per upgrade del compilatore da 3.4.6 a 4.1.1 :cool:

p.s.: tra parentesi dei 757 pacchetti installati solo uno ha dato problemi (risolto con passaggio a versione precedente): gentoo rulez

Sei troppo il migliore! :-p

Ma senza voler andare su Gentoo che sempre essere un po' "eccessivo" per la mia scarsa conoscenza di Linux, Fedora Core 5 com'è? :think:

E Debian? :think:

Ciao ciao :-D

  • Risposte 1,1k
  • Visualizzazioni 91,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • non si entra come root ci si logga come utenti normali, si lancia yast e si mette la pass di root, poi si installa il pacchetto kernel-source.2.6.qcs, apri un terminale e fai cosi`: &#1

  • che scheda e`? cmq durante l'installazione ti permette di testare il video (cosa che ti consiglio vivamente di fare, a questo punto)

  • Marth Freeman
    Marth Freeman

    Un mio amico è collaboratore dello staff QILinux (http://www.qilinux.org/) di Torino, sezione aggiornamenti e programmazioni varie. Posso mettere una buona parola, se ti s

Immagini pubblicate

comment_81078

Ma senza voler andare su Gentoo che sempre essere un po' "eccessivo" per la mia scarsa conoscenza di Linux, Fedora Core 5 com'è? :think:

E Debian? :think:

fedora = cacca, debian = roba vecchia. prova kubuntu.
comment_81131

Io personalmente uso slackware, ma forse per un principiante non è proprio la distro più indicata. :D In effetti kubuntu è abbastanza user friendly e al tempo stesso stabile. Se proprio vuoi provare una distribuzione pacioccosa prova la suse, è una buona distribuzione ma hai poco controllo sulla configurazione, appena provi a cambiare un file di configurazione a mano, yast si incasina e non va più! :D

  • Autore
comment_81181

Dunque: Fedora mi si installa (almeno al 90%), Kubuntu no... anche se effettivamente non mi sembra di aver ancora provato la 6.06... :think:

Slackware mi pare di averne sentito parlare benino.

Perché Debian è roba vecchia? Non era tra le migliori distro del pinguino? :confused:

Datemi tempo di provarne qualcuna, anche solo Kubuntu 6.06, poi vi dirò...

Ciao e grazie

comment_81187
Dunque: Fedora mi si installa (almeno al 90%), Kubuntu no... anche se effettivamente non mi sembra di aver ancora provato la 6.06... :think:
generalmente e` il contrario: prova la 6.06
comment_81231

a proposito di slackware...è qualcosa di simile a gentoo? chiedo perchè ho il cd a casa e se è simile la installo.....

comment_81233
a proposito di slackware...è qualcosa di simile a gentoo? chiedo perchè ho il cd a casa e se è simile la installo.....
neanche un po'
comment_81242

beh neanche un pò mi sembra esagerato, slackware è una distribuzione per utenti esperti. Ha un suo sistema di pacchetti e grazie a software tipo swaret si può tenere sempre aggiornata. La slackware è famosa per la sua stabilità e velocità e secondo me vale la pena di essere provata. Sinceramente non conosco molto gentoo, ma alla fine il sistema base sempre linux è, più che altro cambiano un pò i tool per la configurazione.

comment_81243
Sinceramente non conosco molto gentoo, ma alla fine il sistema base sempre linux è, più che altro cambiano un pò i tool per la configurazione.
Ti assicuro che Gentoo e` mooooolto diversa dalla Slack, che al limite e` piu` simile a Debian.
comment_81625

Spero possa essere utile a qualcuno questo link: http://easyubuntu.freecontrib.org/index.html

(funziona anche con k/x/edubuntu)

Non fa cose miracolose, ma aiuta quelli che hanno appena installato per la prima volta un sistema linux con software completamente libero, come ubuntu, e si trovano disorientati (ad esempio nel capire perche' non riescono a vedere i dvd).

comment_81696

[Richiesta Software]

Come si chiama e dove si può trovare quel software per Ubuntu che ha lo schermo che traballa effettuo acqua o ampia i desktop come se fosse una presentazione?

THX

comment_81698

[Richiesta Software]

Come si chiama e dove si può trovare quel software per Ubuntu che ha lo schermo che traballa effettuo acqua o ampia i desktop come se fosse una presentazione?

THX

?????????????
  • Autore
comment_81774

Installato Kubuntu 6.06 beta2, tutto bene, avvio, carica, arriva alla schermata nera con il simbolo di Kubuntu e scritto "Kubuntu" e con la barra di avanzamento... e non avanza! :-(

Si blocca lì, ma non è impallato... dopo un (bel) po' viene scritto "Riavvio demone login" o qualcosa del genere...

Se faccio Ctrl+Alt+Canc riavvio tranquillamente...

Ho provato in recovery mode... ho agito come segue...

Al prompt:

# init 5

# ls -l

# cd Examples

# ls

ho visto che andava tutto ok, leggeva bene tutto, non mi dava problemi, erano le 23.46, ho scritto

# sudo halt

e ho spento...

Idee? :think:

comment_81819

Accicacchio!

La Wlan non va (che novità...), oggi mi sono messo lì a mettere un po' in ordine (erano tipo mesi che non tentavo, causa altri impegni), ed è tutto ok, tranne per il fatto che non riesco a farmi accettare dall'Access Point.

Ho fatto tutto con criterio: assegnato essid, chiave WEP, parametri per la scheda (mode, rate...). Sulla pagina di controllo del modem mi viene rilevata la presenza della mia scheda tra i "guests" abilitati, kwifimanager mi dice "E' tutto ok capo!!!", ma la rete è irraggiungibile...

Ho provato come consigliato da molti

#dhclient wlan0

ma non mi da alcun risultato (fa una sfilza di tentativi ma nulla di fatto), ho provato a dare un

#route add default gateway <IP modem>

ma naturalmente si tenta di accedere ad un indirizzo IP, che è considerato parte della rete, e quindi "Networl Unreachable"...

Idee? Suggerimenti? Ordini?

comment_81827

Ho fatto tutto con criterio: assegnato essid, chiave WEP, parametri per la scheda (mode, rate...). Sulla pagina di controllo del modem mi viene rilevata la presenza della mia scheda tra i "guests" abilitati, kwifimanager mi dice "E' tutto ok capo!!!", ma la rete è irraggiungibile..
definisci irraggiungibile.

poi posta l'output di ifconfig e iwconfig

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.