Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Aiuto col Pinguino!

Risposte in primo piano

suppongo sia perche` l'hai gia` fatto.

Eh no, perché dando route la tabella era vuota...

Ora ho riprovato, da il nuovo errore "No such process" e la tabella contiene tra le destionazioni 192.169.1.0 e il loopback, con entrambe gateway *...

Mah!

EDIT: Ora è arrivato il gateway di default nella tabella di route, solo che nemmeno disabilitando il firewall riesco a pingare l'altro pc... Mah!!!

  • Risposte 1,1k
  • Visualizzazioni 92,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • non si entra come root ci si logga come utenti normali, si lancia yast e si mette la pass di root, poi si installa il pacchetto kernel-source.2.6.qcs, apri un terminale e fai cosi`: &#1

  • che scheda e`? cmq durante l'installazione ti permette di testare il video (cosa che ti consiglio vivamente di fare, a questo punto)

  • Marth Freeman
    Marth Freeman

    Un mio amico è collaboratore dello staff QILinux (http://www.qilinux.org/) di Torino, sezione aggiornamenti e programmazioni varie. Posso mettere una buona parola, se ti s

Immagini pubblicate

Eh no, perché dando route la tabella era vuota...

Ora ho riprovato, da il nuovo errore "No such process" e la tabella contiene tra le destionazioni 192.169.1.0 e il loopback, con entrambe gateway *...

Mah!

EDIT: Ora è arrivato il gateway di default nella tabella di route, solo che nemmeno disabilitando il firewall riesco a pingare l'altro pc... Mah!!!

se devi collegare solo due pc la route di default non dovrebbe servire, controlla che gli indirizzi siano giusti (sopra hai scritto 169, errore di battitura?)

se devi collegare solo due pc la route di default non dovrebbe servire, controlla che gli indirizzi siano giusti (sopra hai scritto 169, errore di battitura?)

Sì, errore di battitura qui sul forum...;-)

Occhiolini a parte, caro Egisto, il problema non cambia: anche disattivando il firewall non riesco a pingare l'altro pc. Non è un problema di cavo, lo usavo già per condividere una cartella dalla partizione windows, quindi so che fino a ieri funzionava perfettamente.

La rete LAN non si rivelerebbe imprescindibile, a patto di andare almeno su Internet, dunque non è che hai idea di come risolvere il problema di knetworkmanager? Ho provato ora ad attivare la gestione manuale e riavviare, per evitare che il manager metta le manine sulle periferiche fin dall'avvio, ma comunque mi infastidisce un'applicazione che fa la schifosa a questo modo da subito...

Appena riesco in un modo o nell'altro ad andare online, via di driver nVIDIa, KDE4 e desktop 3D...

EDIT: QDE, errore nel tentativo di avviare eth0 (ovvero l'antenna wireless integrata)...

Dato ifup eth0

la risposta è:

eth0 device: (Pappardella col nome e il modello della scheda)

SIOCSIFFLAGS: No such file or directory

Starting DHCP Client Daemon on eth0... . . . . . no IP address yet... backgrounding.

Cannot enable interface eth0.

interface eth0 is not up

Dannazione!

sul perche` knetworkmanager non vada non ho idea (ma conferma il mio odio per la suse in ogni sua forma): se lo lanci da terminale ti dice qualcosa?

posta l'output di iwconfig e ifconfig.

sul perche` knetworkmanager non vada non ho idea (ma conferma il mio odio per la suse in ogni sua forma): se lo lanci da terminale ti dice qualcosa?

posta l'output di iwconfig e ifconfig.

Non mi dice nulla, ignora bellamente la cosa... Su cosa dovrei fare tail per vedere il log delle applicazioni avviate?

Riguardo all'output con iwconfig w ifconfig, è un compito peggiore di scrivere cento volte "Non darò mai le mie password ai passanti", visto che devo fare un copia-incolla oculodigitale, ma eccolo qui:

@ifconfig:

eth1

link encap:Ethernet HWaddr (indirizzo della periferica)

inet addr:192.168.1.20 Bcast:192.168.1.255 Mask:255.255.255.0

UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1

RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0

RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0T

collisions:0 txqueuelen:1000

RX bytes:0 (0.0b) TX bytes:0 (0.0b)

Interrupt 17 Base address:0x2800

lo

link encap:Local Loopback

inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0

inet6 addr: ::1/128 Scope:Host

UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1

RX packets:67 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0

RX packets:67 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0T

collisions:0 txqueuelen:1000

RX bytes:6636 (6.4Kb) TX bytes:6636 (6.4Kbb)

@iwconfig

lo

no wireless extensions

eth0

IEEE 802.11b ESSID: "Alice-56663022" Nickname:"linux-rzoa" [Che è il nome di default della macchina, che ho lasciato]

Mode:Managed Access Point: Invalid

RTS thr:off Fragment tfr:off

Encryption key:(chiave criptata) Security mode:open

Link Quality=0/100 Signal level=0dBm Noise level=0dBm

Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0

Tx escessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0

eth1 no wireless extensions

e scrivendo route -n?

e scrivendo route -n?

Nell'ordine:

192.168.1.0_____0.0.0.0_____255.255.255.0_____U_____0____0____0__eth1

127.0.0.0_______0.0.0.0_____255.0.0.0_________U_____0_____0____0____lo

EDIT: Dannato forum che elimina spazi doppi...

Nell'ordine:

192.168.1.0_____0.0.0.0_____255.255.255.0_____U_____0____0____0__eth1

127.0.0.0_______0.0.0.0_____255.0.0.0_________U_____0_____0____0____lo

EDIT: Dannato forum che elimina spazi doppi...

prova ad aggiungere la route di default, anche se non dovrebbe servire.

che ip ha l'altro pc?

prova ad aggiungere la route di default, anche se non dovrebbe servire.

che ip ha l'altro pc?

All'altro ho assegnato 192.168.1.0, ora tanto per curiosità riavvio per vedere che non mi abbia perso l'IP per strada Winzozz (non mi stupirebbe una pensata tipo un riavvio necesario perchè sto mettendo in rete un pc con questo... Hai visto mai i limiti di microsoft...).

Nel frattempo, aggiunto il default gw.

All'altro ho assegnato 192.168.1.0, ora tanto per curiosità riavvio per vedere che non mi abbia perso l'IP per strada Winzozz (non mi stupirebbe una pensata tipo un riavvio necesario perchè sto mettendo in rete un pc con questo... Hai visto mai i limiti di microsoft...).

Nel frattempo, aggiunto il default gw.

argh: lo 0 non vale (come il 255)

argh: lo 0 non vale (come il 255)

Lo so scusa, intendevo 192.168.1.10 ma ho mancato l'1 essendo di fretta... ;-) Dopo il riavvio, continua a non fungere.

EDIT: ...e per inciso, continua a non accendermi l'antenna wireless... Umpf!!!

Lo so scusa, intendevo 192.168.1.10 ma ho mancato l'1 essendo di fretta... ;-) Dopo il riavvio, continua a non fungere.

EDIT: ...e per inciso, continua a non accendermi l'antenna wireless... Umpf!!!

e se fai ipconfig /all dall'altro pc?

e se fai ipconfig /all dall'altro pc?

Maledizione, il bastardo si dichiara disconnesso... :banghead:

Maledizione, il bastardo si dichiara disconnesso... :banghead:
quindi il problema e` come al solito di windows? :-p

quindi il problema e` come al solito di windows? :-p

Ti dirò, non saprei... Finché si trattava di una connessione WinXP/WinXp andava, adesso mi dice di "collegare il cavo di rete" o qualcosa di simile... Impossibile capire se intende "La tua scheda di rete non te la farò funzionare, babbeo!" oppure "Connetti l'altro capo da qualche parte, babbeo!".

Rimane il problema del wireless...

Ti dirò, non saprei... Finché si trattava di una connessione WinXP/WinXp andava, adesso mi dice di "collegare il cavo di rete" o qualcosa di simile... Impossibile capire se intende "La tua scheda di rete non te la farò funzionare, babbeo!" oppure "Connetti l'altro capo da qualche parte, babbeo!".
sicuro che sia un cavo cross? prima ti collegavi col pc su cui adesso c'e` linux?

Rimane il problema del wireless...
piu` che altro quello di knetworkmanager

ma networkmanager sta girando o no?

sicuro che sia un cavo cross? prima ti collegavi col pc su cui adesso c'e` linux?

piu` che altro quello di knetworkmanager

ma networkmanager sta girando o no?

Il cavo lo usavo per collegarmi dallo stesso pc allo stesso portatile, solo che mi collegavo con la partizione Windows... Ora riavvio, sto provando a reinstallare tcp/ip su windows.

Udite udite: secondo ps -A, sta girando knetworkmanager... ???

Il cavo lo usavo per collegarmi dallo stesso pc allo stesso portatile, solo che mi collegavo con la partizione Windows... Ora riavvio, sto provando a reinstallare tcp/ip su windows.

Udite udite: secondo ps -A, sta girando knetworkmanager... ???

killall -9 knetworkmanager e poi rilancialo

killall -9 knetworkmanager e poi rilancialo

knetworkmanager: nessun processo terminato

E lui continua ad essere lì'... :confused:

Installo ndiswrapper, mi richiede un riavvio.

Già che ci sono, riavvio per riavvio, prima mi installerei KDE4 da dvd...

Vado sul gestore di pacchetti e seleziono ciò che mi serve, o dici di fare via repository una volta attivata la rete?

knetworkmanager: nessun processo terminato

E lui continua ad essere lì'... :confused:

ma perche` hai abbandonato la kubuntu per la suse :-(

Installo ndiswrapper, mi richiede un riavvio.
non si riavvia mai :-p

ma scheda di rete hai che richiede ndiswrapper?

Già che ci sono, riavvio per riavvio, prima mi installerei KDE4 da dvd...

Vado sul gestore di pacchetti e seleziono ciò che mi serve, o dici di fare via repository una volta attivata la rete?

La seconda, anche perche` secondo me KDE4 adesso non e` molto usabile.
Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.