Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

simboli sacri e totem

Risposte in primo piano

Pubblicato

Mi è sorto un dubbio confrontando le schede dei miei giocatori. Il guerriero tempesta costruito per colpire praticamente sempre a lv1 ha +12 al tiro per colpire (un macello) anche se un +2 mi sembra strano ma fa lo stesso, resta il fatto che lo sciamano ha solo +5. Il fatto è che se un giocatore che usa armi come le spade corte, mazze, archi etc... prende un bonus al tiro per colpire pari alla competenza della sua arma, ma chi usa simboli sacri e totem non è competente in quello che usa? penso proprio di si, solo che non trovo un modificatore da poter sommare al tiro per colpire... esiste o no? Se non esiste non vi sembra che gli incantatori divini e primevi siano un po' troppo svantaggiati da questo punto di vista?

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 1,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

No, perchè generalmente i poteri a implemento colpiscono difese diverse dalla CA (che sono "generalmente" più basse).

In secondo luogo per la tipologia degli implementi, che sono essenzialmente solo dei catalizzatori, ovvero gli interruttori tramite i quali tu attivi/incanali l'energia divina/arcana/ingegneristica o che so io. Ovvero oggettistica (chincaglierie magiche non si meritano altro nome) in cui l'apporto dell'utilizzatore è "minimo" in quanto servono appunto solo ad indirizzare/focalizzare l'energia.

Così almeno la vedo io.

Non mi sembra comunque che sfere e tomi abbiano bonus di competenza, quindi restano solo bastoni, pugnali e spade (ovvero implementi che sono anche armi) che, come da FAQ o specificato nella descrizione delle classi), non contano il bonus di competenza quando vengono utilizzate come implemento.

No , gli strumenti e i totem non hanno la competenza ma non è un problema , considera sempre che l'armatura piu' scarsa ovvero il cuio ti da + 2 a classe armatura esattamente come la competenza piu' bassa che puoi ottenere con le armi , quindi ne consegue che la difesa contro CA è sempre piu' alta , mentre le difese contro tempra riflessi e volonta' è sempre piu' bassa ti faccio un esempio gli orchi hanno in media 16 di classe armatura mentre su volonta' hanno 12 , quindi come vedi è molto piu' bassa . Mi fa strano invece che il tuo amico al 1 livello tira 12 contro CA...come ha fatto???

Se considero : 3 la competenza dell'arma , +1 dato dal privilegio di classe del cavaliere tempesta , +1 se prendi perizia con le armi , poi considerando che al primo livello non ha ne armi magiche e ne nulla e considerando che a forza a 20 quindi + 5 ergo la i restanti parametri saranno bassini , arriviamo a 10 cioe' come fa ad avero 12???

  • Autore

No, perchè generalmente i poteri a implemento colpiscono difese diverse dalla CA (che sono "generalmente" più basse).

In secondo luogo per la tipologia degli implementi, che sono essenzialmente solo dei catalizzatori, ovvero gli interruttori tramite i quali tu attivi/incanali l'energia divina/arcana/ingegneristica o che so io. Ovvero oggettistica (chincaglierie magiche non si meritano altro nome) in cui l'apporto dell'utilizzatore è "minimo" in quanto servono appunto solo ad indirizzare/focalizzare l'energia.

Così almeno la vedo io.

Non mi sembra comunque che sfere e tomi abbiano bonus di competenza, quindi restano solo bastoni, pugnali e spade (ovvero implementi che sono anche armi) che, come da FAQ o specificato nella descrizione delle classi), non contano il bonus di competenza quando vengono utilizzate come implemento.

Si, mi piace la tua visione. Cmq quindi possiamo affermare con certezza che non esiste la competenza in focalizzatori di energia?

Esatto. L'implemento è tale perchè fornisce solo il tramite per accedere meglio ad una fonte, in pratica non serve saperlo usare quanto l'avere l'accesso primario alla fonte di potere che vogliamo incanalare. Mentre per l'arma è l'abilità nell'utilizzare la stessa che determina l'effettiva efficacia.

I talenti di focalizzazione possono essere visti come un migliore "attunement" a incanalare l'energia con quello strumento più che ad una effetiva "abilità", non so se mi spiego...

  • Autore

perfettamente. Grazie

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.