Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

  • Risposte 27
  • Visualizzazioni 3,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_426640

beh,se ti danneggia e per questo magari muori nel combattimento successivo...

inoltre se io fossi il master gli darei una penalità ai pe per questo,se non giustifica adeguatamente la sua azione

comment_426646

Io? Un arco lungo composito bonsu for +1 perfetto. Quella della spada è una storia lunga e travagliata, che non sto qui a sciorinare, comunque fa parte della trama.

Ha un 9 in Sag, ma quando si tratta di salvare il pg da: morte, risucchio di caratteristica, risucchio di livello, influenza mentale, dominazione mentale, il giocatore fa metagioco sfrenato, senza la possibilità di farci niente visto che, diciamola tutta, il suo pg è il "cocco" del DM...la mia è una battaglia persa insomma :D

P.S.: parlo per esperienza purtroppo. Su pressione del suddetto giocatore, il DM è arrivato ad aggiungere la postilla che, se l'incantesimo non lo specifica, charme e compagni permettono al pg influenzato di rendersi conto di essere sotto influenza mentale...durante l'incantesimo non può reagire, ma finito l'effetto...vi lascio immaginare...

Da regole non mi sembra corretto, se tu chiedi a un pg su cui hai lanciato charme di suicidarsi, è giusto che si renda conto che c'è qualcosa di strano. In caso contrario non dovrebbe accorgersi di essere sotto l'effetto dell'incantesimo

  • Supermoderatore
comment_426656

inoltre se io fossi il master gli darei una penalità ai pe per questo,se non giustifica adeguatamente la sua azione
Ah d'accordo, è una variante per i PE in base all'interpretazione. ;-)

Non capivo perché dovesse perderne per un semplice atto malvagio.

comment_426771

Il problema non è il giocatore, è il master.

Comunque anche se sei buono niente ti vieta di essere un buono incazzato.

È un compagno o un tiranno?

In più se aveva 20 a forza al primo livello significa che è un mezz'orco...

Che male c'è ad abbattere un mezz'orco tirannico se si è un elfo amante della libertà?

Sonno sul barbaro e spada super **** requisita. Eventuale colpo di grazia...

comment_426809

Secondo me il problema esula dal GdR. Da come l'autore del post ha descritto la sua situazione, mi pare chiaro che l'unico modo per ripristinare questa sostanziale disparità di trattamento è affrontare faccia a faccia il DM e l'altro giocatore e far valere le proprie giustissime pretese.

Si gioca per divertirsi (è chiaro) ma questo non significa che ad uno tutto è concesso mentre l'altro è costretto a subire.

Non è con prove di abilità o incantesimi che si supera questo problema, dal momento che, come ho scritto prima, esula dal GdR.

comment_426903

Il problema non è il giocatore, è il master.

Comunque anche se sei buono niente ti vieta di essere un buono incazzato.

È un compagno o un tiranno?

In più se aveva 20 a forza al primo livello significa che è un mezz'orco...

Che male c'è ad abbattere un mezz'orco tirannico se si è un elfo amante della libertà?

Sonno sul barbaro e spada super **** requisita. Eventuale colpo di grazia...

più che colpo di grazia basta fregargli la spada nel sonno e nasconderla,buttarla in un fiume,regalarla ai bisognosi(questa scelta in particolare si addice all'allineamento),ecc.

  • Autore
comment_427063

Purtroppo, a causa di decisioni in seno al gruppo, mi son visto costretto a ritirare il mio pg e a sostituirlo. Rimango con l'amaro in bocca, conscio che è la soluzione sbagliata ad un problema di forma, ma ormai la decisione è stata presa. Ringrazio tutti per i consigli.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.