Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

ambientazione romana ad&d seconda edizione

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve a tutti, sono un giovane DM di 15 anni e sto cercando aiuti per creare un'ambientazione romana per dungeons & dragons seconda edizione, soprattutto sto cercando spunti riguardo a uso della magia nell'ambientazione, città e altro ancora... a mio favore però posso dire che mi sono trovato una fantastica lista che comprende tutte (e dico tutte sul serio) le divinità, le semidivinità e gli eroi divini (come eracle) messi in d&d.

Penso che un'ambientazione così possa essere divertente non solo da giocare, ma anche da masterizzare.

Ringrazio anticipatamente per i consigli :bye::bye:

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 1,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Parlando di ambientazione romana non può che venirmi in mente Mystara, e nello specifico l'impero di Thyatis.

Dato che il gazzettino non è mai stato tradotto in italiano e comunque ormai è antiquariato, puoi comunque trovare qualche cosa su Vault of Pandius

Comunque, per farla breve, a thyatis la magia è solo "magia da battaglia", quindi molta trasmutazione ed invocazione, e resta un supporto all'arte guerriera.

  • Autore

mi esprimo meglio.

L'ambientazione la sto ricreando dal principio.

Conosco mystara fin troppo bene, dato che mio padre ultimamente mi sta masterizzando un'avventura proprio lì.

La mia idea era una cosa del tipo riportare un gioco come Lex arcana (un gdr ambientato appunto in un impero romano descritto veramente bene e molto realistico anche se ci si trova del fantasy) nel nostro d&d.

Penso che comunque un'ambientazione del genere sia utilizzabile in seconda e terza edizione, modificando le regole quel poco che serve.

Quello che chiedevo io era qualche spunto su regole.

Se a qualcuno va di collaborare con me nella creazione mi mandi un messaggio privato.

Grazie mille :bye::bye:

Alla fine un'ambientazione romana dipende in gran parte dall'equipaggiamento disponibile, dalle religioni tipiche e dalla magia reperibile...

Per l'equipaggiamento suggerirei di dare un'occhiata alla sezione apposita sul Combat&Tactics, che ha interessanti elenchi di armi e armature divisi per epoca storica...

Le divinità antiche si possono trovare sul Legends&Lore, magari creando dei preti specifici col Complete Priest's Handbook...

La magia la si può limitare per scuole o per regioni, ad esempio con le scuole varianti dello Spells&Magic...

Inizialmente, comunque, un bel po' di raccolta informazioni sulle civiltà dell'epoca può tornare utile...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.