Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

metronomo... 7 utenti hanno votato

  1. 1. metronomo...

    • Meccanico
      2
    • Digitale
      5

Please sign in or register to vote in this poll.

Risposte in primo piano

Pubblicato

SEcondo voi cosa è meglio?

  • Risposte 10
  • Visualizzazioni 2,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Meccanico, mi ricorda troppo da piccola quando avevo i vicini musicisti/cantanti lirici col metronomo sopra al pianoforte... eh lo so sono sentimentalista!

Per quanto riguarda il meglio dal punto di vista tecnico... non saprei...

Meccanico, mi ricorda troppo da piccola quando avevo i vicini musicisti/cantanti lirici col metronomo sopra al pianoforte... eh lo so sono sentimentalista!

Per quanto riguarda il meglio dal punto di vista tecnico... non saprei...

wow! si vede che era tardi ed eri stanca...

Per uno strumento come la chitarra elettrica la cosa migliore è un metronomo digitale che sia abbastanza "rumoroso", io ne ho uno molto vecchio della seiko e devo dire che va proprio bene

All'inizio lo usavo... poi dopo un pò di allenamento il tempo si riesce a tenere (e comprendere) anche da soli.

Non ho votato ma penso che un metronomo vecchio stile non sia adatto agli strumenti odierni. Certo, se un musicista è affezionato, ha tutto il diritto di usarlo (specie se suona strumenti come il clavicembalo).

Avendo una tastiera a tasti pesanti uso un metronomo digitale quando proprio non posso farne a meno...

  • Autore

alla fine ho optato per il digitale. L'ho comprato per sicurezza, anche se fin ora nn ne ho avuto un gran bisogno..

Il metronomo non è utile, è INDISPENSABILE.

Voto digitale, più preciso.

Io a casa ne ho uno di quelli vecchi a molla (ebbene sì, come le macchinine di una volta! :-D ). Per me uno o l'altro pari sono.

Io non ne ho... :cry: ma se dovessi prenderlo lo prenderei old style... però prima il pianoforte a coda, e prima ancora, la sala grande insonorizzata, ma prima l'appartamento grande per farci la stanza, ma prima un lavoro che mi consenta di acquistare la casa grande... :cry: MAI! :-(

Cmq sia digitale magari è più preciso, dipende dalla tua sensibilità personale... :-p

Qualsiasi cosa io voti, non fa differenza!!!!!

Digitale o meccanico... è destinato a precipitare da un qualsiasi amplificatore date le continue vibrazioni.

Lo ska-punk, non guarda in faccia a nessuno :rock:

aspè se ti riferivi alla mia frase: in certe fasi di studio può essere utile

intendevo può essere utile avere a disopsizine maggior gamma di scelta ritmica!!!

No, scusa: m riferivo a Ser che ha detto che non gli è utile ma non si sa mai... Credo che un buon senso del ritmo sia fondamentale, e parlo proprio di coscienza ritmica, non di convinzione di andare a tempo.

P.S. Oggi ho provato la Music Man Petrucci a 7 corde... Non ho parole.

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.